Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 23:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 15:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2006, 18:09
Messaggi: 49
Località: reggio emilia
grazie freccia.... 120-130 per le vecchie lima. Terrò presente.
Grazie di nuovo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:11
Messaggi: 493
Località: Roma
Mi aggiungo a Freccia, ero convinto che avrei comprato una 444 roco appena sarebbe uscita ma considerando il rapporto qualità prezzo (anche se adesso sono scesi) alla fine ho preso una lima seminuova a 120 euro, inoltre i colori delle roco non mi piacciono per nulla (cmq in generale io AMO Roco!)
byez


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 18:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 0:17
Messaggi: 97
Località: bologna
Ciao
ho comprato nel 2004 a Novegro la 444r xmpr2 a 114 euro ( lima ultima produzione , scatola blu ) ottima come velocità e forza di trazione.
Nel 2006 ho acquistato la 444r 008 grigio rossa Roco. Molto fine a parte il rosso un po' arancio , ottima potenza ma un po' piu lenta della Lima , costo 185 euro in Austria.
Spero di essere stato utile.
Ciao

Gian Carlo bo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 8:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 14:24
Messaggi: 153
Località: bergamo
Io ho la 444R Lima vecchia scatola blu e me la tengo stretta, ma la roco non possiamo dire che sia molto superiore.....i colori è vero non sono proprio perfetti ma......cmq è vero la Roco sui 180 te la porti a casa.....250 di listino o 120/140 vecchia lima? La vecchia lima, Ma a 180 mi prendo a d occhi chiusi la Roco. guarda pure su ebay. Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 8:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2006, 18:09
Messaggi: 49
Località: reggio emilia
ma per vecchia lima cosa intendete? Ieri sera è scaduta un'asta su e-bay di una 444 001 mi pare, venduta a circa 45€.... come mai così poco secondo voi? Sempre ieri sera un'altra 444, anche questa 001 mi sembra che ad un'ora dalla fine dell'asta era a 90€ con ancora nemmeno un'offerta quando certe locomotive dopo solo 2 ore dalla messa in asta hanno già una o due offerte?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 8:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 14:24
Messaggi: 153
Località: bergamo
No no non la vecchia lima prototipo. 444.001, pure quella la possiedo, è un modello giocattolo di molti hanni fa, vedi questi esempi, sono tutti buoni modelli a mio avviso e i prezzi rimangono così bassi

http://cgi.ebay.it/RIVAROSSI-e-444-NUOV ... dZViewItem

http://cgi.ebay.it/LOCOMOTORE-E-444-R-T ... dZViewItem

http://cgi.ebay.it/LIMA-locomotore-E-44 ... dZViewItem


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 8:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
Non sono un grade intenditore, per capirci sto facendo un plastico e ho una buona eredità di mezzi del nonno, ma credo le 444 001 di cui parli siano valutate poco in quanto dotate di motore "G" (per capire, quello montato direttamente sopra il carrello motore) e non cardanico. La differenza sostanziale CREDO sia questa, anche se poi spesso e volentieri ci sono linee più da giocattolo e altre un pò più professionali, specie sui modelli Lima.
ASPETTO ORA UNA SERIE DI SMENTITE E RISATE PROPRIO QUI SOTTO AL MIO INTERVENTO! GRAZIE.... :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 8:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2006, 18:09
Messaggi: 49
Località: reggio emilia
quella rivarossi del primo link postato da andriwrx è bella, mi piace (almeno dallel foto fa una bella figura)... ma cos'ha che non va rispetto alle lima?
Immaginavo anche io, nonostante la mia inesperienza :), che le 444 prototipo avessero qualcosa di non professionale.... già dalle foto si vede che non sono un gran che :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 8:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 14:24
Messaggi: 153
Località: bergamo
Io non sono super esperto, aspetta altri interventi sul forum di persone più competenti di me. Io posso dire che è sempre la stessa lima, riproposta e corretta nella meccanica e impianto elettrico, mentre nella coloritura , come tonalità e scitte di servizio a detta di molti era più fedele al vero la vecchia Lima. Inoltre la Lima vecchia aveva gli aggiuntivi da montare (cambia il prezzo dell' usato se ha gli aggiuntivi montati o no) mentre la nuova Rivarossi ha tutti i particolari già montati in fabbrica. Per un neofita penso sia molto meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 11:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Dico la mia: come qualità pura di riproduzione la migliore è la Roco senza alcun dubbio, come rapporto qualità/prezzo invece la spunta la vecchia cara Lima (se venduta a prezzo equo, ovvio) che se ritoccata in diversi aspetti, soprattutto carrelli e frontale, diventa un gran modello, senza temere troppo il confronto con la Roco (ci sono stati diversi articoli su TT e TTM a riguardo).
La 001 Lima oltre ad avere il motore G è parecchio semplificata, l'aspetto è decisamente più da giocattolo che da modello.

Per quanto rigurarda i difetti delle Hornby...beh, di stampo è esattamente identica alla Lima nonostante le varie promesse di aggiornamenti (la R in realtà ha ricevuto dei respingenti degni di tale nome, ma non è merito dei cinesini bensì della stessa RR che aveva in programma già da tempo un piccolo aggiornamento), la meccanica pare sia migliorata (ma già quella originale era una delle migliori mai uscite da Vicenza) ma per quanto rigurada verniciatura e decorazione è un pianto. Se ne era già parlato ampiamente tempo fa, comunque facciamo un riepilogo: su quella di origine il grigio tende al verde, le modanature non sono dipinte, le targhe mancano da un lato e sono incomplete dall'altro, le carenature dei respingenti sono nere anzichè blu, ha gli smorzatori che non dovrebbero esserci; sulla xmpr oltre alle tonalità non proprio belle (ma già più accettabili) la fascia verde superiore termina troppo in alto, almeno un mm a occhio, lasciando parte dei vetri frontali sul bianco, e i piatti dei respingenti sono in color metallo lucido (come su tutti gli altri modelli HRR); la R rossa è quella che ne esce meglio secondo me, giusto i numeri frontali e qualche altro dettaglio non sono il massimo. Per tutte però i pantografi sono decisamente peggiorati, oltre a qualche tampografia "dimenticata" qua e là. Gli aggiuntivi sono montati, e qui potrebbe essere un vantaggio per alcuni ma un punto a sfavore per chi, come me, si diverte ad elaborare i modelli, tra l'altro praticamente tutti gli aggiuntivi andrebbero sostituiti perchè decisamente brutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Le 444 Roco iniziano a girare a 160-165 €.(bisogna imparare a non precipitarsi in negozio ad acquistare il primo giorno dell'uscita).
La differenza di prezzo si è molto ridotta rispetto a prima e Roco è Roco!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Eh, con quei prezzi il anche il rapporto qualità/prezzo diventa decisamente a favore di Roco!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2006, 11:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 ottobre 2006, 15:02
Messaggi: 4
Danilo Surini Gmfr ha scritto:
Le 444 Roco iniziano a girare a 160-165 €.(bisogna imparare a non precipitarsi in negozio ad acquistare il primo giorno dell'uscita).
La differenza di prezzo si è molto ridotta rispetto a prima e Roco è Roco!


questi prezzi si trovano al famoso negozio qua a Roma?
ciao.

p.s. ho gli mp disabilitati


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot], Zampa di Lepre e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl