Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 21:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Novegro ... che delusione ....!!
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2015, 22:20 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il mercoledì 12 luglio 2017, 6:33, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novegro ... che delusione ....!!
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2015, 22:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 22:25
Messaggi: 4050
Località: Brescia
To be, or not to be a trains collector, that is the question:
Whether 'tis nobler in the mind to build
A model railway with outrageous fortune,
Or to take arms against a sea of troubles
And by opposing end them becoming a pure collector?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novegro ... che delusione ....!!
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2015, 22:43 
Non connesso

Nome: Antonio M. G.
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 10:02
Messaggi: 1593
...


Ultima modifica di tonymau il lunedì 15 maggio 2017, 16:26, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novegro ... che delusione ....!!
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2015, 9:25 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
Mr.Sanders ha scritto:
Del resto siamo ospiti di Tutto Treno MODELLISMO, che di tutti gli aspetti del modellismo ferroviario tratta (e il modellismo ferroviario è ad ampio raggio) tranne il collezionismo. A meno che io non mi sia perso qualche articolo, ma dubito, non ho visto articoli su temi collezionistici (Forse di passaggio quando si citano i numeri di scatola di qualche "oggetto ferroviario")
...in realtà ci sono stati anche numeri in cui si sono trattate anche "solo" collezioni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novegro ... che delusione ....!!
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2015, 10:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
Io vorrei fare una domanda, una domanda vera per capire, nessuna polemica dietro:

Chi è il cliente tipo di queste borse scambio?

Premetto che ho pochissima esperienza in merito, due esposizioni a Genova negli scorsi anni, dove non ho comprato nulla, tutto quello che era sui banchi si trova a molto meno in rete e facilmente.
Esempio lampante 3 anni fa, al piano di sopra un borsista vendeva il set ALn 663 DCC Sound a 230 euro, chiaramente pagamento in contanti e al posto della garanzia una pacca sulla spalla... al piano di sotto allo stand del noto negozio Livornese la stessa confezione era venduta nuova a 179 euro, scontrino, garanzia di due anni, volendo pagamento con carte....

E l'esempio si poteva ripetere a volontà, sia sul nuovo che sull'usato.

La mia visione dell'hobby è parziale, perché io comunico con gli altri sopratutto tramite net, quindi io e voi abbiamo pratica e sappiamo che in rete si compra di tutto, quindi mi domando: quelli che comprano a questi prezzi sono polli? Sono persone che non hanno mai navigato sulla rete? Perché se i borsisti affrontano le spese per esporre, qualcuno che compra ci deve essere.

Se chi ne sa più di me vuole condividere la sua opinione....

Grazie, ciao.

alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novegro ... che delusione ....!!
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2015, 11:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 dicembre 2009, 15:57
Messaggi: 1059
C'è chi pensa erroneamente che tutto ciò che si trova sui banchi dell'usato sia un affare, quindi non pensa minimamente di cercare gli affari tra il nuovo, non solo nel modellismo ma anche in altri settori. Ad esempio conosco una persona che voleva per forza comprare un obiettivo usato per la fotocamera reflex e con tutte le "sole" che ha preso ne avrebbe comprato uno nuovo super professionale. .. de gustibus...
Quando vado alle fiere di modellismo prima guardo i prezzi (e la qualità) di tutti i banchi e poi decido dove acquistare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novegro ... che delusione ....!!
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2015, 11:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
alpiliguri ha scritto:
...
La mia visione dell'hobby è parziale, perché io comunico con gli altri sopratutto tramite net, quindi io e voi abbiamo pratica e sappiamo che in rete si compra di tutto, quindi mi domando: quelli che comprano a questi prezzi sono polli? Sono persone che non hanno mai navigato sulla rete? Perché se i borsisti affrontano le spese per esporre, qualcuno che compra ci deve essere.
...


La risposta è lì, lo 80% di chi compra modelli (chiamarli tutti modellisti è eccessivo) è un solitario, o è uno che solo ci gioca senza tante pretese, se non il modello che gli piace, eventualmente frequenta una molto ristretta cerchia di persone, che magari fanno pure associazione, o qualcosa di simile, ma usare due mani per contare i soci/partecipanti è già un eccesso.
Borsisti o "polli" che dir si voglia, hanno la loro replica in internet, nelle varie aste e mercati tra privati (che troppo spesso privati non sono), poi capita che sono sempre le stesse persone.

Poi ci sono quelli iscritti ai forum, possibilmente dove per leggere non serve password, che leggono e basta. Poi molti degli iscritti dove serve la password, leggono attivando l'opzione "nascosto". In ogni caso dietro un nik name ci può essere chiunque.

Va un pò meglio alle riviste, vendono a circa al 30% degli interessati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novegro ... che delusione ....!!
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2015, 12:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
Io sono anni che manco da Novegro ma devo dire che quando andavo alle borse dell'usato in gennaio (se ricordo bene) c' era molta scelta e i prezzi molto onesti......; trattando un po si riusciva a portar via materiale a buon prezzo.
Settembre non lo vedo molto positivo......appunto con pochi espositori e con la bava alla bocca.......
Certo se poi devo anche pagare 100 euri per andarci...tanto vale comprare o qui sul forum o su ebay.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novegro ... che delusione ....!!
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2015, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 0:24
Messaggi: 1582
negli ultimi anni alle borse scambio ci vado raramente, e di solito più per fare quattro chiacchiere con i soliti appassionati che per vendere o comprare.
Fare affari? Ma è un hobby :shock: :mrgreen:
Comunque a volte la differenza i prezzo tra nuovo ed usato è talmente minima che è meglio il nuovo.
Io non mi interrogo sull'onestà dei prezzi, non è cibo e non sono medicine (e sui prezzi di alcuni farmaci avrei da ridire ma questo è OT), se uno chiede 400 euro per una E626 di BM o sa che la vende a quel prezzo o si illude, in tutti e due i casi non lo reputo una persona disonesta, come pare succeda spesso da alcuni commenti in giro per il forum.

tonymau ha scritto:
Mr.Sanders ha scritto:
Ehmmm forse più che dizionario sarebbe necessaria una grammatica :mrgreen:

No, sarebbe sufficiente rileggere prima di inviare il messaggio scritto col telefono. Errore mio :mrgreen:
Saluti.

Eh fidarsi troppo della tecnologie...è anche uno degli errori che faccio spesso :mrgreen:

Max Bovaio ha scritto:
Mr.Sanders ha scritto:
Del resto siamo ospiti di Tutto Treno MODELLISMO, che di tutti gli aspetti del modellismo ferroviario tratta (e il modellismo ferroviario è ad ampio raggio) tranne il collezionismo. A meno che io non mi sia perso qualche articolo, ma dubito, non ho visto articoli su temi collezionistici (Forse di passaggio quando si citano i numeri di scatola di qualche "oggetto ferroviario")
...in realtà ci sono stati anche numeri in cui si sono trattate anche "solo" collezioni.

Ecco appunto, qualche singolo articolo, tra le numerose annate di TTM, questo vuol dire che il collezionismo è una minima nicchia del modellismo e la programmazione di TTM lo conferma.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novegro ... che delusione ....!!
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2015, 19:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Mr.Sanders ha scritto:
massimobertocci ha scritto:
I treni credo che facciano parte del modellismo dinamico;
Se li collezioni e non li usi mai, diventa modellismo statico.

No se li collezioni diventa collezione di trenini e basta


Ma la mia era una battuta! :D :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novegro ... che delusione ....!!
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2015, 19:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 luglio 2011, 19:47
Messaggi: 411
Località: Milano
Tanti bei commenti, tanti "i prezzi sono alle stelle" "alle fiere non si compra più quasi nulla" "per me possono anche rimanere sugli scaffali a quel prezzo" "con questi prezzi stanno uccidendo il fermodellismo" e poi in rete ci si scanna per aggiudicarsi in un'asta, un set acme xmpr con pilota, a più di 210 euro. qualcosa non mi torna... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novegro ... che delusione ....!!
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2015, 21:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
LucAln668 ha scritto:
e poi in rete ci si scanna per aggiudicarsi in un'asta, un set acme xmpr con pilota, a più di 210 euro. qualcosa non mi torna... :wink:

Solo 210 per un set? Quante carrozze contiene?
UNA Roco GC TEE 45637 è andata via a 141 euro, un set da DUE a 270,58 (notare il risparmio rispetto alla singola....) e un altro set da 4 a 251 euro, aste terminate il 4 settembre...
Io quella da 141 euro l'ho pagata 35 euro quattro anni fa.... :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novegro ... che delusione ....!!
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2015, 22:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 0:24
Messaggi: 1582
massimobertocci ha scritto:
Mr.Sanders ha scritto:
massimobertocci ha scritto:
I treni credo che facciano parte del modellismo dinamico;
Se li collezioni e non li usi mai, diventa modellismo statico.

No se li collezioni diventa collezione di trenini e basta


Ma la mia era una battuta! :D :wink:



:mrgreen: Ooops. ero infervorato dalla sacra fede del modellismo. 8) Ogni tanto divento troppo serio e non capisco le battute :?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novegro ... che delusione ....!!
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2015, 0:25 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Quelle di cui sopra sono tutte aste a cui io personalmente non credo....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novegro ... che delusione ....!!
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2015, 11:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
Neanche io, non posso credere che ci sia qualcuno che spede 141 euro (più spedizione) per una GC Roco, infatti aspetto per vedere se ci sarà un feedback... Quello del set da 4 è arrivato, il prezzo è alto ma ancora nella norma, 63 euro a carrozza.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl