Il problema che mi ha sempre dato più fastidio è lo spazio, non ci ho dormito la notte……….
Una notte appunto ho pensato, ma in una casa di spazio ne esiste in abbondanza…….. e rischiando la vita (moglie

) ho risolto così:
viewtopic.php?f=21&t=61680Questa soluzione ha anche il vantaggio ddi non dover raggiungere altri luoghi per divertirsi con i treni e sopratutto, le condizioni atmosferiche di locali non adatti non creano danni al materiale.
E' sufficiente poi con una elicoidale scendere su di un piano, creare un plastico e godersi la gioia di una ferrovia con tempi realistici quasi da treni veri!
Ora il lavoro del mio impianto, rispetto a quando ho pubblicato l'articolo è avanzato e sto digitalizzando tutto in modo automatico, riservando un treno manuale, comandato dall'operatore che deve inserirsi nel sistema facendo attenzione ai segnali, alle coincidenze etc…. proprio come in una vera ferrovia.
Il divertimento è assicurato!
Giovanni