Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 23:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: LA VOSTRA LIVREA PREFERITA...
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2015, 7:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3167
I ricordi sono importanti e nella maggioranza dei casi sono quelli che orientano le nostre scelte modellistiche ma non ditemi che il grigio ardesia fosse una bella livrea: era triste e tetro.
All'opposto la livrea MDVC: una pagliacciata. A quel punto meglio la più sobria MDVE.

Il colore comunque più bello in assoluto è il blu cobalto delle carrozze di 1a classe e delle cuccette DB.
E sempre DB è la livrea se non più bella almeno più intelligente: quella che tra la fine degli anni '80 e il 2000, con lo stesso disegno, identificava la tipologia di treno con uno specifico colore.

Spezzo una lancia anche a favore dell'XMPR.
A parte le bande oblique (solo le ferrovie francesi e qualche concessa italiana hanno potuto fare di peggio usando i semicerchi!) l'errore più grosso è l'uniformità tra i vari mezzi. Sempre prendendo la Germania come esempio, lì ci sono ormai solo 2 colori ma hanno saputo combinarli: a parte la livrea ICE che sembra quella dell'ambulanza, hanno saputo variare (qualcosa, penso ai treni notte, è stata tentata anche in Italia ma ci si è fermati). Soprattutto, come in Austria, le locomotive si differenziano dal resto del treno.
Provate ad immaginare le loco con i colori invertiti: invece che tutte bianche magari verdi con dei motivi blu e forse il risultato sarebbe stato migliore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA VOSTRA LIVREA PREFERITA...
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2015, 8:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:14
Messaggi: 638
Località: Alto Adige
La livrea AV dei ETR500 (anche la originale non era male), le E424navetta, E402A e B originali, per le carrozze le Z bigrigio, molto eleganti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA VOSTRA LIVREA PREFERITA...
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2015, 8:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9186
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Salve a tutti,
le mie livree preferite, purtroppo, non sono FS, ma straniere.
Al primo posto, in assoluto, il grigio scuro - rosso scuro delle Z OBB della fine degli anni '80 / anni '90. Orrenda, per contro, la livrea odierna...
Al secondo posto, il blu oceano - crema delle tipo X ( plan D per i tedeschi ) delle DB della seconda meta' degli anni '70 / anni '80 ed oltre.
Per quanto riguarda le FS, pur non amando affatto la livrea XMPR, perché uniforma tutto, rendendo difficilmente distinguibile un tipo di vettura da un altro, la mia livrea preferita e' l' XMPR PAX, vivace, allegra, ma, nel contempo, elegante.
Tra le livree "classiche" FS, senz' altro la livrea bandiera e' la piu' bella; all' epoca dell' opacissimo grigio ardesia distingueva immediatamente le GC.
Sempre tra le livree "classiche", molto bella anche la livrea TEE, non definibile come appannaggio esclusivo delle FS, in quanto era la livrea adottata da tutti i treni del consorzio TEE. Anch' essa distingueva immediatamente il tipo di treno.
La livrea castano / isabella, tra quelle di maggior diffusione, e' senz' altro la piu' bella, specie se inquadrata in un' epoca in cui tutte le principali amministrazioni straniere ( SNCF, SBB, OBB, DB ) utilizzavano livree in verde. All' epoca nei convogli internazionali all' estero le nostre vetture spiccavano immediatamente, perfino nelle foto in bianco e nero.
A me, pero', il castano / isabella piace solamente se mischiato al castano, come accadeva al vero nella prima meta' degli anni '60. I convogli troppo "uniformi" non mi piacciono neanche un po'...
Sempre in quegli anni impossibile non menzionare la bellissima livrea del Treno Azzurro, che riprendeva lo schema bicolore del castano / isabella, ma con colori piu' "allegri".
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA VOSTRA LIVREA PREFERITA...
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2015, 9:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1790
Località: la città delle tre T...
Le arancio Eurofima, insuperabili viste dal vero.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA VOSTRA LIVREA PREFERITA...
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2015, 9:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
La fanta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA VOSTRA LIVREA PREFERITA...
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2015, 12:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Abbiamo fatto un bell'arcobaleno. Ognuno ha i suoi gusti ed è normale che il ventaglio di preferenze sia piuttosto esteso.

Per quel che mi riguarda: sicuramente castano/isabella, poi grigio cenere/verde magnolia (Etr 220, 250, 300, Ale 601, E 646 ecc...) ma anche, perché no, xmpr e aggiungo pure livrea "bandiera": crema e grigio: elegantissima.
Odio le navetta MDVC, MDVE e quella d'origine grigio/blu dei "Tigre".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA VOSTRA LIVREA PREFERITA...
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2015, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 11:38
Messaggi: 568
Località: Brescia
Il titolo dice... La VOSTRA livrea preferita e per quanto mi riguarda il grigio ardesia (specialmente sulle X) a me piaceva... non mi da l'immagine del tetro..... è chiaro che ognuno di noi ha il suo punto di vista ci mancherebbe, ci pensate se tutti avessimo solo la famosa "uno bianca" allora si che malinconia e che "tetraggine". Oh senza offesa per chi l'ha posseduta in epoca IV !! :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA VOSTRA LIVREA PREFERITA...
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2015, 14:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
.......... :cry: :cry: come faccio a rispondere a queste seppur divertenti discussioni ......... mi piacciono talmente i Treni che anche le livree più orripilanti non riescono a farmeli ..."odiare"

Comunque una loco castano-isabella, come questa E428 II serie
Allegato:
E428g.jpg
E428g.jpg [ 122.09 KiB | Osservato 1342 volte ]

con una composizione eterogenea di carrozze grigio-ardesia (foto tratta da PHOTORAIL e scattata da Werner Hardmeier a Venezia SL ) mi manda in estasi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA VOSTRA LIVREA PREFERITA...
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2015, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9186
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
ROBINTRENO ha scritto:
Le arancio Eurofima, insuperabili viste dal vero.


Salve a tutti,
la livrea C1, pero', non puo' dirsi una "vera" livrea FS, perche' era una livrea stabilita dall' Eurofima ( allora ente europeo per la standardizzazione dei rotabili ferroviari ) per le nuove ( all' epoca ) vetture tipo Z, come livrea "internazionale", per vetture adibite al traffico internazionale, che doveva, almeno nelle intenzioni, essere uguale per tutte le nazioni aderenti.
Lo scopo era, evidentemente, quello di potere ottenere convogli internazionali in livrea uniforme, anche se composti da vetture di amministrazioni diverse.
Difatti, all' inizio, le Eurofima straniere delle principali amministrazione ferroviarie, SBB, SNCB, OBB, SNCF, escluso le DB ( mi chiedo il perché ...), erano in livrea C1, né piu', né meno, come le nostre.
Quindi, livrea bellissima, per carita', a me piace tantissimo ( ed ho diverse Z SBB, OBB e SNCB in quella livrea, oltre a quelle FS ), ma non puo' essere definita come una vera e propria livrea FS.
Il capitolo delle Eurofima e' molto complesso ed articolato, anche perché, tanto per fare l' esempio piu' eclatante, l' Eurofima prevedeva l' utilizzo dei carrelli tipo Fiat, in quanto i migliori dell' epoca per prestazioni e comfort, mentre poi le varie amministrazioni ferroviarie dirottarono ( per motivi di bottega ? ) su carrelli di costruzione nazionale.
Saluti
Stefano.


Ultima modifica di bigboy60 il domenica 25 ottobre 2015, 5:50, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA VOSTRA LIVREA PREFERITA...
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2015, 14:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:14
Messaggi: 638
Località: Alto Adige
Per i carrelli, ho letto tempo fa, chevi carrelli Fiat sarebbero onerosi nella manutenzione, piú che altri, ma fin quanto è vero non lo so.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA VOSTRA LIVREA PREFERITA...
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2015, 17:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4661
Località: Mi
Tutte , e come se ogni treno calzasse perfettamente la propria livrea!

Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA VOSTRA LIVREA PREFERITA...
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2015, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9186
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Tigre ha scritto:
Per i carrelli, ho letto tempo fa, chevi carrelli Fiat sarebbero onerosi nella manutenzione, piú che altri, ma fin quanto è vero non lo so.


Mai sentito parlare di particolari problemi di manutenzione.
Il che, ovviamente, non significa che sia falso quanto tu dici...Semplicemente io non lo so...
A me, sinceramente, commercialmente parlando, pare piu' "naturale" pensare che ogni nazione abbia cercato di "personalizzare" le vetture in funzione degli interessi dei costruttori nazionali.
Ora come ora e' inutile parlare dei carrelli Fiat, perché Fiat ( Ferroviaria Savigliano, per intendersi ) e' stata acquisita da anni da Alstom. E Alstom aveva gia' i suoi carrelli per vetture passeggeri, ovviamente...E, nelle acquisizioni di aziende, i "doppioni" che non interessano si tagliano, ovviamente...Anche perché nell' acquisizione di Fiat da parte di Alstom l' unica cosa che poteva interessare veramente ad Alstom erano i brevetti del sistema di pendolamento Fiat, unico costruttore del ferroviario che era riuscito a realizzare un sistema "tilting" veramente efficiente...
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA VOSTRA LIVREA PREFERITA...
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2015, 15:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 novembre 2009, 16:14
Messaggi: 322
Località: Roma
io adoro la livrea XMPR
sui MERCI
caimani e tigri della divisione Cargo in xmpr con loghi tricolori e vecchi
E636 sia isabella e sia xmpr, E645 tutta isabella con loghi trenitalia in bianco
E645 serie 300 XMPR
il resto xmpr e un pò di old

invece per le PAX sono fanatico delle E403 le piu' belle in assoluto del parco macchine
tartarughe xmpr
E464
caimani con laterizzati
e tutto che riguarda XMPR
e qualche MDVC/OLD/navetta

realmente sto abbandonando la pax
e sto puntanto di piu ai merci....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA VOSTRA LIVREA PREFERITA...
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2015, 19:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 maggio 2015, 16:26
Messaggi: 398
livrea origine E633-632-652, livrea xmpr su e424 ed e636, tutto isabella sui 424, e633-e444r xmpr1, X rosso fegato-beige, verde magnolia e isabella sulle unificate, verde magnolia grigio nebbia sui 646, livrea originale sui 656...potrei andare avanti ma mi fermo qui. In generale l'xmpr a me non spiace :oops: ma le livree originali delle loco storiche rimangono insuperabili per accostamento e eleganza :)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl