Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 22:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2006, 11:13 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Salve a tutti,sopra al tubo di plasticard,ho incollato un filo di ottone perchè la parte centrale dell'asse della ruota ant. ha la finitura zigrinata,atta ad accogliere all'occorrenza un'ingranaggio-probabilmente l'amico Oscar Klein utilizza universalmente questi assi,anche quando no serve la zigrinatura-se avessi fatto lavorare l'asse direttamente sulla plastica,questa dopo poco tempo di utilizzo si sarebbe consumata,vanificando il funzinamento isostatico.
tieni presente,che in caso di usura del filo di ottone,questo è facilmente sostituibile,vista la forma che gli ho dato.
Ciao Paolo Bartolozzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2006, 11:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:50
Messaggi: 612
Località: Vicenza
Voglio comunicare agli amici interessati che è ora disponibile il biellismo in fotoincisione di alpaca per la 729 e per la futura 728 di Kleinmodellbahn.
E' composto di 10 pezzi, tre e tre servono per formare le bielle di accoppiamento, gli altri 4 sono le due bielle motrici e le due di distribuzione. Praticamente si possono sostituire tutte le bielle originali in metallo tranciato con queste in fotoincisione. Per il lavoro di montaggio sono necessari: 1 punta da trapano da 1,1; 1 punta da trapano da 2,2; 1 punta da trapano da 0,5; 4 chiodini di ottone da 0,5; stagnatore e una limetta per pulire.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2006, 11:24 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Suggerimento per chi non ha, o non riesce a trovare i chiodini in ottone. Si trovano nelle mercerie e basta chiedere gli spilli corti per il Patchwork, credo si scriva così, si trovano sia argentati che ottonati, in scatole da 500 pezzi e costano uno o due euro. Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2006, 11:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Grazie ad Alessandro per l'annuncio ed a Fabrizio per il gradito suggerimento :-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2006, 13:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Per Alessandro FAV: ti ho inviato una email per confermare il blocco cilindri della 480 ed ora mi interessano anche le bielle della 729. Mi fai sapere come procedere????


Grazie 1000

Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2006, 15:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:50
Messaggi: 612
Località: Vicenza
Ecco una foto di un biellismo assemblato e colorato in fretta...[img][img]http://img163.imageshack.us/img163/7125/senzanometruecolor016zr.jpg[/img][/img]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2006, 15:10 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Ciao Alessandro,mandami un sms con il tuo telefono -non lo ritrovo-,ti devo parlare.
In questi giorni ho la casella di posta bloccata,non ricevo e non posso inviare messaggi.
Saluti Paolo Bartolozzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2006, 15:22 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Dimenticavo:molto belle!!
Bravo Alessandro!
Ciao Paolo Bartolozzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2006, 17:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Belle, belle, le voglio. A questo punto 2 set, 1 per la 729 ed 1 per la futura 728 (in realta' ne prendo due perche' il primo nell'assemblaggio lo rompero' di sicuro) :lol: :oops: :lol:
Dicci dei cilindri della 480, che riuniamo le spedizioni...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2006, 18:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 18:37
Messaggi: 54
Località: roma
Ciao Alessandro, (ti ho mandato un email ma non sono sicuro che sia partita) come posso fare per avere un paio di kit delle tue bielle?
Un saluto Emanuele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 marzo 2006, 9:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:50
Messaggi: 612
Località: Vicenza
Voglio avvisare che ho già ripassato tutti i fori delle bielle di accoppiamente con i diametri necessari, evitando così di dover far comperare a tutti le punte delle misure indicate precedentemente. Il biellismo perciò è solo da assemblare, 5 pezzi per lato:3 sono le bielle di accoppiamento più la biella motrice e la biella della distribuzione. Il montaggio si effettua per saldatura con dei chiodini di ottone da 0,5. Eventualmente si possono usare dei ribattini, acquistandoli nei negozi inglesi via Web, così l'assemblaggio si fa tutto a "freddo".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 marzo 2006, 9:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Alessandro sei un mostro, non e' che alla fine ci compri anche le 729, monti il biellismo, e ce le spedisci a casa con pacco regalo ? :-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 marzo 2006, 11:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:50
Messaggi: 612
Località: Vicenza
Non ricordarmi il mio aspetto fisico 8) !
Per il pacco regalo prova ad attendere.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 marzo 2006, 15:11 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Buona giornata tutti,un bravo (nel tuo caso bravissimo) fermodellista è sempre e comunque BELLISSIMO!!!
Ciao paolo bartolozzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 marzo 2006, 20:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:19
Messaggi: 178
Località: feltre
ho montato gli aggiuntivi. due domande, e' possibile lasciare il compressore a uno stadio con tutte e due i serbatoi e se no quale togliere? le condotte per il riscaldamento a vapore vanno messe su entrambi i panconi e in quale posizione? grazie e saluti


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl