Ancora due parole per chiudere il discorso, valide per tutte le modalità: RSU, cannello, saldatore elettrico.
Dato per scontato che le parti da unire siano pulite, se necessario mediante spazzoline e/o matita in fibra di vetro, è fondamentale l'uso del decapante e di un buon stagno.
Il decapante (o flussante) più economico è quello venduto anche nei brico, nella scatolina gialla con tappo rosso. Ha vari nomi, "stagnosald" per esempio. Ha una componente grassa, e bisogna pulire subito il pezzo, per evitare incrostazioni.
Un prodotto migliore è il flussante per elettronica, della weller per esempio, oppure ancora il flussante di AMF87 (sotto il link). La saldatura non è grassa e lo stagno scorre meglio, facilitandone la pulizia e migliorando il risultato finale.
Un passo ancora successivo è l'uso dello stagno liquido, che si applica con un normale pennello, e successivamente mediante apporto di calore si trasforma in una saldatura. Si tratta appunto di stagno in polvere in bagno di flussante. Il prodotto di AMF che ho provato mi pare proprio una figata e con la RSU è la morte sua.
Questo il link alla pagina (non ho nessun legame commerciale, sono solo un utente soddisfatto).
https://www.amf87.fr/prestashop/41-prod ... -railcolorAl seguente link invece un documento interessante sui vari prodotti per saldatura. È in francese ma abbastanza capibile ed entra ancora di più nel dettaglio
http://www.amf87.fr/images/S001coffsoudure.pdfSe qualcuno ha piacere di segnalare altri prodotti analoghi, ben venga!
Ciao
Antonio