Oggi è lunedì 29 settembre 2025, 13:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2018, 12:06 
Non connesso

Nome: Lorenzo Mazzitelli
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 14:43
Messaggi: 803
Località: Villach - Austria
Senza tener conto che un treno in quelle condizioni non potrebbe circolare perche le scritte sulle fiancate non sono visibili, e ripristinare un convoglio vandalizzato ha costi molto alti tra fermo macchina e lavori necessari. È solo una forma di vandalismo portata avanti da delinquenti incivili che non andrebbe ne incentivata ne esaltata ne pubblicizzata.

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2018, 12:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1791
Località: la città delle tre T...
Anch'io sono convinto che molte, ma non tutte, siano veramente opere d'arte. Il problema è il dove si pretende di esporre quest'arte. Tra un carro merci grafitato bene e un bus completamente pellicolato con sponsorizzazioni che coprono anche i finestrini (quanti se ne vedono in giro?) preferisco mille volto il primo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2018, 13:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 dicembre 2016, 20:37
Messaggi: 681
Momento,
le sponsorizzazioni sono volute da chi detiene il bene,
e sono "filtra-vedo" ovvero traforate, quindi dall'interno danno solo un lieve senso di ombreggiatura a chi guarda verso esterno.
Inoltre in 30 minuti si eliminano completamente.

Le altre cose,
non sono volute (vorrei vedere cosa direste se una di queste "opere d'arte" la facessero sulla vostra autovettura ..)
sono coprenti, di tutto. Anche dei sistemi di sicurezza, oltre che di visibilità
Occorre una giornata intera per rimuoverle, anche se pellicolate. Perchè su cassa, metti pellicola. Ma su accessori, sottocassa, carrelli, date scadenza, e indicatori di circolabilità & sicurezza, no. Quindi occorre intervento manuale di dettaglio.

Resto sempre in attesa che si "condanni" chi viene beccato all'opera, a ripulire lui .. tutto da solo .. quanto ha fatto, per riportarlo allo stato precedente. Ce ne sarebbero molti meno di fenomeni in giro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2018, 14:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5020
Cita:
che si "condanni" chi viene beccato all'opera, a ripulire lui .. tutto da solo ..

... aggiungerei "usando la punta dell'uccello intinta nel solvente"''....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2018, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 5:43
Messaggi: 136
Località: Dall'altro lato dell'Atlantico
Anch'io sono del tutto contrario ai graffiti, e alla loro giustificazione ed esaltazione come "opere d'arte", sui treni ed altrove.

Quanto alla fimf, secondo me sarebbe stato molto più interessante un premio alle migliori sporcature (esclusi i graffiti).

Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2018, 15:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Tre cose di quest'epoca mal sopporto(eufemismo...)
1) le (belle) donne tatuate
2) queste "espressioni artistiche"
3) gli smartphone

Disprezzanti saluti. :-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2018, 18:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5020
Dell'uno e del tre ... mi sa che tocca adattarsi (il primo perché SE capitasse non è possibile esimersi, l'ultimo perché è un male necessario).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2018, 19:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 12:56
Messaggi: 2820
Località: Trieste
Mi associo a chi è contrario a questa iniziativa. Non riesco a capire chi giudica "opere d'arte" queste imbrattature.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2018, 20:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4686
Località: Mi
Per carità ,possiamo anche chiamarle opere d'arte , ma non condivido il fatto che tali opere vengano eseguite su cose o oggetti di non appartenenza .
In questo caso i treni vengono dipinti ...ma scusa se io venissi a casa tua a dipindere la tua porta di casa con bombolette spray come la mettiamo sei d'accordo?

A Milano recentemente con autorizzazuone è stato fatto un giorno dedicato ai graffiti...
Potete ammirarli lungo tutto il muro dell'ipodromo di San Siro ...sono diversi e molto belli ..
ecco lí si che hanno un senso ,ed ogni volta che passo li ammiro .
Ma cosí senza autorizzazione e sopratutto sui treni personalmente per me è vandalismo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2018, 20:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 luglio 2011, 19:47
Messaggi: 405
Località: Milano
Andrea Pd ha scritto:
Personalmente non mi trovo assolutamente d'accordo con la categoria C del premio. Mi sembra dare risalto a un fenomeno che purtroppo sta provocando gravi disagi e aggravi di spese alle ferrovie.
Per carità, non possiamo certo essere noi modellisti a fermarlo, ma al tempo stesso, nella mentalità dei graffitari, più se ne parla e più si sentono legittimati a proseguire e premiare la migliore riproduzione di un graffito su un mezzo ferroviario può essere una loro legittimazione o un'implicita ammissione che quella che fanno è arte. Magari lo è pure, ma un conto è applicarla su muri abbandonati o edifici disabitati, un conto su mezzi pubblici che circolano, o come successo di recente, sui mezzi storici della Fondazione. Mi piacerebbe che la mia non fosse l'unica presa di posizione.
Questo fenomeno, quantomeno applicato alle ferrovie, va debellato, non certo messo in vetrina. Non voglio credere che un gruppo che si chiama Amici della Ferrovia, sia contento di vedere girare treni in quelle condizioni.



Concordo su tutto, perché i graffiti, perché? Ed è la stessa domanda Che vorrei porre ad esempio a ViTrains

Saluti pacifici
Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2018, 20:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:02
Messaggi: 553
Località: Varese
Indipendentemente dall'essere d'accordo o meno sui graffiti, un obbiettivo la FIMF l'ha raggiunto: tanta attenzione al premio Ogliari.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2018, 10:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 dicembre 2006, 23:40
Messaggi: 233
Località: Forlì
Prima di proporre la categoria dei mezzi graffitati abbiamo valutato i pro e i contro : sono s'accordo che l'imbrattamento dei mezzi ferroviari è una vergogna, ma purtroppo è una realtà quotidiano delle nostre e delle altre ferrovie di tutto il mondo.
Ci sarebbe da disquisire sull'argomento per decine e decine di righe, ma soprassediamo.
Già anni addietro alcune case modellistiche hanno realizzato modelli con graffiti. Ricordo - perché ne sono in possesso - che oltre 25 anni fa EURO SCALE fece realizzare da LIMA su base del carro Eaos un modello DB con graffiti, quando in Italia questa cosa era una assurdità ( si vedevano solo nei film della metropolitana di New York i mezzi graffittati ) . Pure Vitrain recentemente ha commercializzato un modello di Aln 668 con graffiti, e sui Forum e sui plastici esposti alle varie fiere si ammirano modelli siffatti.
In realtà lo scopo della FIMF con questa categoria non è quello di pubblicizzare questa deplorevole arte sui mezzi ferroviari , ma fare muovere le "manine" ai modellisti utilizzando le decine di decals in commercio - se vengono proposte ci sarà un mercato ?!? - , con un lavoro facile ed eventualmente anche ripristinabile. Basta essere " collezionisti di ossa " , rendiamo vivi i nostri modelli.
Nella Categoria B "Elaborazione carri merce FS o concesse Italiane" quanti stanno partecipando ?!?! Veramente pochi perché ?
Eppure modelli low cost di carri merci da montare, verniciare, ce ne sono a bizzeffe. Proprio questo editore ne ha proposti tanti; su tutto il venduto quanti sono stati montati e quanti ancora giacciono dentro alle scatole ?
Sui forum si vedono presentazioni di questi modelli spettacolari, ma poi perché non si ha il coraggio di mostrarli ad un concorso ? Si ha paura di essere colpiti dalla critiche o trovare modellisti più abili ? Vorremmo che questi abili modellisti propongano le loro opere....divulgando i trucchi i segreti alle nuove leve, invogliandoli a provare a "smanettare" per dire " questo l'ho realizzato io " , altrimenti ci ritroveremo che il modellismo ferroviario si riduce ad una pura e asettica collezione.
Saluti
Andrea Sottile


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2018, 12:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 dicembre 2016, 20:37
Messaggi: 681
Avrete anche valutato,
ma qui, in forum di appassionati di ogni età, leggo di "1 e mezzo" solamente pareri positivi.
Contro tutto il resto di contrari. Ed anche pesantemente contrari.

Elaborare non è facile. E questo già limita il numero dei possibili candidati
Prendere come oggetto di elaborazione un carro merci (anzichè una loco, o una vettura), limita ancor più il numero di cui sopra.

Inoltre il "pubblicizzare" in luogo pubblico una cosa sgradita e violenta (visto che non è richiesta dal proprietario del bene) come il "graffitaggio", farà in modo che si sparga la voce a macchia d'olio tra i writers, che prenderanno ancor più di mira i rotabili, solo per avere la segreta speranza di esser quello che aveva nella realtà
"realizzato lo scempio" poi clonato sul modellino del concorso. (!!!)

Secondo me, la Vs. valutazione andrebbe rivista. In specialmodo dopo l'apoteosi di pareri "no" ricevuti da questo argomento


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2018, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Quoto al 100%!

Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Ogliari 2018 a Novegro
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2018, 13:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 settembre 2010, 20:27
Messaggi: 178
Località: Castel s. Pietro T.
Quoto


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], magnoliagreen e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl