Cita:
Andrea nessuno ti ha ancora risposto perchè penso che nessuno ancora abbia una risposta alla tua domanda.Tempo addietro qualcuno parlò(non si è ancora capito se ufficiosamente o cosaltro)affermando che i dirigenti (!!!)di Brescia erano rimasti molto male dalla qualità delle prime uscite(e pensa noi)giunte dalla Cina,poi non si è saputo altro se non qualche vaga promessa di qualche negoziante sull'arrivo dei respingenti corretti(almeno quelli!)per i 656;affermazione,forse, più dettata dal timore di ritrovarsi tutto sugli scaffali che altro
Ne avevo parlato io in un thread aperto apposta sul vecchio forum, spiegando (in modo mi pare esauriente) parecchie cose di cui ero venuto a conoscenza (nessun segreto, tra l'altro) parlando con una persona attendibilissima molto vicina alla Hornby e che potevano essere di interesse per tutti noi.....Si potrebbe chiedere al Saba se ha voglia di "riesumare" il suddetto thread, ma ne dubito perchè erano scaturite le solite assurde polemiche che a volte vengono fuori non si sa per quali motivi..

...I soliti ignoti avevano manifestato fastidio su certi discorsi e Benedetto stesso - forse scocciato dei soliti discorsi e delle solite "paturnie"- sembrava pure intenzionato a cancellare tutto....poi è caduta la cosa forse anche perchè è stato chiuso il vecchio forum....
Siamo ragaaazzi!
Ovviamente, dato che i discorsi erano tanti e alcuni interventi interessanti non mi ricordo esattamente cosa è stato scritto per filo e per segno e non avrei neppure tempo nè voglia di riscrivere un'altra volta tutto quanto.
Tengo a precisare che ciò che avevo affermato -sempre nell'interesse di noi appassionati del mercato italiano- era stato comunicato da me
nè in via ufficiosa nè tantomeno ufficiale per quanto riguarda Hornby, dopo colloqui informali nè segreti avuti con questa persona "vicina" alla casa inglese..comunque si trattava di informazioni attendibili. Chi mi conosce sa che non sono un "contamusse" ma un semplicissimo appassionato che frequenta da trent'anni tutte le mostre di fermodellismo, che ha partecipato con qualche idea alla realizzazione di qualche modello e che quindi ha avuto in tutti questi anni la possibilità e a volte la fortuna di conoscere molti degli addetti ai lavori passati e presenti, sia di grandi ditte che di ditte artigianali. Per questo quando so qualcosa di "sicuro" e che non è un "segreto industriale" ne parlo volentieri -come fanno tutti peraltro- con chi condivide la mia stessa passione.
Saluti da
Maurizio