Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 21:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 255 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 17  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder Laisdcc
MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2022, 20:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Comunque, nelle specifiche c'è scritto:

"Al momento della mancanza di alimentazione al decoder (esattamente quando l'alimentazione scende sotto 11 Volt) il circuito si attiva e fornisce una corrente fino a 300 mA per alcune centinaia di millisecondi per non far perdere l'inerzia al motore della loco e per non far resettare la logica del decoder stesso. Dimensioni 15 x 10 x 11 mm."

Questo, secondo me, vuol dire che sotto al condensatore c'è l'elettronica che ho descritto sopra...poi, lo ripeto, chi è interessato all'acquisto, piuttosto che perdere tempo qui, gli basta chiedere al produttore maggiori informazioni e risolve.

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder Laisdcc
MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2022, 20:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 23:10
Messaggi: 534
Località: C.mare
Etsero17 ha scritto:
Premesso che non riesco a capire cos'è [u]questo[/u], appena torno a casa (inizio settimana prox) vi metterò qualche foto del DBA-A000 (accumulatore di carica) e della strip DIC-A501 con condensatori da 1F.


è il link al DBA-A000 :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

https://lh4.googleusercontent.com/z9FcF ... CdkQ=w1280


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder Laisdcc
MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2022, 20:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1635
antogar, cliccando sul link mi compare:


Allegati:
2022-01-14_205317.jpg
2022-01-14_205317.jpg [ 39.28 KiB | Osservato 4211 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder Laisdcc
MessaggioInviato: sabato 15 gennaio 2022, 9:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 23:10
Messaggi: 534
Località: C.mare
Etsero17 ha scritto:
antogar, cliccando sul link mi compare:


Misteri (per me!) dei browser... da PC, con Chrome visualizzo la foto, con Edge e Firefox no! :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder Laisdcc
MessaggioInviato: sabato 15 gennaio 2022, 22:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 novembre 2009, 23:10
Messaggi: 1128
Ciao, io nemmeno con Chrome vedo nulla.
Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder Laisdcc
MessaggioInviato: sabato 15 gennaio 2022, 23:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1635
Basta partire da Oscilloscopio.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder Laisdcc
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2022, 8:42 
Non connesso

Nome: Giovanni Fiorillo
Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 8:28
Messaggi: 1661
Località: Roma
Etsero17 ha scritto:
Basta partire da Oscilloscopio.it


Lapalissiano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder Laisdcc
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2022, 11:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1635
antogar ha scritto:
Etsero17 ha scritto:
L'elettronica c'é. Se non altro per adeguare le tensioni e poter utilizzare, conseguentemente, un condensatore di dimensioni contenute.
Le strips hanno un'elettronica diversa, che sfrutta la serie dei due condensatori. E sulla bontà di questa soluzione direi che il video non lascia dubbi.


Complimenti ad Oscilloscopio allora... Estero, se ne hai qualcuno non montato (di questo intendo), ci fai vedere una foto ?


Scusate il ritardo. Ecco il dispositivo:


Allegati:
2022-01-18_235405.jpg
2022-01-18_235405.jpg [ 146.63 KiB | Osservato 3898 volte ]
2022-01-18_235344.jpg
2022-01-18_235344.jpg [ 129.64 KiB | Osservato 3898 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder Laisdcc
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2022, 12:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Come volevasi dimostrare... :mrgreen:

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder Laisdcc
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2022, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1635
Detto 2 pagine fa!

" Tranquilli ragazzi che non scoppia niente.
Il condensatore è inserito in un circuito elettronico che funziona (più o meno) come descritto da despx. Il costo spiega l'aggiunta dell'elettronica (un super condensatore da 1F costa pochi Euro).
"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder Laisdcc
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2022, 14:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 23:10
Messaggi: 534
Località: C.mare
E bravo il progettista!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder Laisdcc
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2022, 14:40 
Non connesso

Nome: Giovanni Fiorillo
Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 8:28
Messaggi: 1661
Località: Roma
Mi chiedo perché sparare sentenze senza prima approfondire.
Mah!!

Mistero!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder Laisdcc
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2022, 15:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Rimane da chiedersi dove si riesce ad infilare una roba simile in una tipica loco nostrana... :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder Laisdcc
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2022, 15:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 12 maggio 2006, 16:06
Messaggi: 609
Cita:
Rimane da chiedersi dove si riesce ad infilare una roba simile in una tipica loco nostrana... :?

Se non erro nelle ultime loco Piko sul PCB è previsto un alloggiamento apposito per un condensatore di backup.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder Laisdcc
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2022, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 novembre 2009, 23:10
Messaggi: 1128
Ciao
ma questo progetto sembra enorme per una loco in h0 se prendiamo i nuovi modelli all'interno non hanno spazio sufficiente per un prodotto del genere. Io non riesco ad inserire dei micro motori per il sollevamento dei pantografi pensiamo questo.
Ciao
Mario


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 255 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl