Oggi è domenica 7 settembre 2025, 21:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 287 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 20  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2007, 9:49 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
visto che gli assi non sono così in bella vista... ma quanto siamo disposti ad accettare come approssimazione nella misura del passo?
Nell'assortimento di materiale tranviario si trova nulla? Navemo, ecc ecc?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2007, 10:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6141
Località: Bruschi
nell'assortimento bull ant i passi e diametri ruote ci sono ...si tratta di verificare se in altezza stiamo all'interno della cassa..
Fabrizio , via a vedere sul sito www.hollywoodfoundry.com
trovi un disegno tecnico e le varie soluzioni...
Viceversa , fammi sapere...
saluti a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2007, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
beh, io credo che un minimo di concessione sugli interni, per far spazio a un motore, sia scontato...piuttosto Fabrizio, il telaio che prevedi come sarà fatto? in che materiale?

ciauzz!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2007, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
Cita:
Nell'assortimento di materiale tranviario si trova nulla? Navemo, ecc ecc?

Navemo e Halling sarebbero particolarmente interessanti perché sono bassi e forse rimangono sotto il piano dei finestrini.
Ma il passo della emmina in scala è di 48,3mm e il più vicino che ho visto è un Halling di 54mm...
Date un'occhiata anche voi però, conosco poco il tedesco e chissà quante cose mi sono sfuggite!
Si potrebbe usare un Halling o un Navemo più coro togliendo un asse, come leggevo qualche post indietro.

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2007, 13:05 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
Halling, in H0m/H0e, mi sa che offre solo i passi 23 e 30,4 mm, oltre a un passo intermedio tra questi che si ottiene spostando un solo asse dalla sua sede. Gli altri carrelli indicati nel sito Halling credo che siano in H0.

Ciao
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2007, 13:47 
Non connesso

Nome: Stefano Barbieri
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:52
Messaggi: 126
Località: Recco (Ge)
Non so se può essere utile : le misure, a prima vista, non corrispondono, però forse ci sono i pezzi per effettuare strane variazioni....
:shock:

Ciao
Stefano

http://www.h-r-f.com/schienen.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2007, 15:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 12:44
Messaggi: 578
Località: Pavia-Bologna-Pietra Ligure
Dico la mia, ed utilizzare un solo asse motore come fanno i francesi nelle loro realizzazioni? Su Voie libre ci sono parecchie "emmine" ftancesi motorizzate così.

Che ne dite?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2007, 20:00 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
E' un po' che mi sto dando da fare per trovare una motorizzazione adeguata. Ho scandagliato vari siti e letto tutti i vostri suggerimenti che avevo già avuto da molti di voi anche nei giorni scorsi e in quel di Novegro.
Credo che propenderò per lo sfruttamento di un Halling, che ha un ingombro tale da non sporgere dai finestrini e, anzi è molto stretto e mi permette due file laterali di sedili per mascherarlo meglio.
Mi baso sulla precedente esperienza fatta con l'Emmina della Ferrovia Arezzo Fossato di Vico.
Ovviamente non essendo il passo quello giusto, toglierò un asse che sposterò su un telaietto aggiuntivo e che cercherò di rendere isostatico, con anche prese di corrente. Credo proprio che un solo asse motorizzato sia sufficiente alla trazione, soprattutto se ben supportato da una buona zavorra. Ricordo che il carrello motore Halling è piuttosto leggero.
Inoltre con questo carrellino, con gli sssali a scartamento 12mm, si possono stringere fino a 9mm, passando, guarda caso proprio ai 10,9mm tipici dello scartamento di 950mm italiano.
Ora vi saluto e prometto nuovi aggiornamenti a breve.
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 20:25 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
vabbè! Riporto gli aggiornamenti fatti in questi giorni e andati miseramente persi.....
Conclusa la cassadel prototipo, quasi terminato il telaio con banco guida e sedili per passeggeri, ordinato il motore Halling e preparata la protesi con asse isostatico da saldare al motore di cui sopra, ho messo da parte, preventivamente i messaggi di coloro che desiderano, l'emmina,prossimamente cercherò di postare delle foto.
Il prototipo lo porto a Firenze, augurandomi che nel frattempo la Halling mi faccia arrivare il motore.
Ciao, Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 21:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1498
Località: Brescia
Ti riconfermo(qualora fosse andato perso) 2/3 casse.se poi metti anche la protesi dell'asse folle meglio(molto meglio)
Ciauzz


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2007, 6:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 17:44
Messaggi: 340
Località: VR
Nel caso fosse stato perso il mio precedente messaggio, confermo l'interesse per un modello in configurazione FCE.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2007, 10:50 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Non preoccupatevi, vi avevo già "salvato", Gino ed Enzo.
Ciao, Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2007, 13:12 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
oggi ho praticamente terminato il telaio con alloggiamento per il motore, le boccole ed i parasala, che darò successivamente al mio disegnatore.
Il telaio comprende inoltre il posto guida, ed alcuni sedili, ove rea possibile metterli senza rubare spazio al motore.
Come precedentemente promesso posto foto al più presto.
Ciao, Fabrizio.
P.S. Il motore non è ancora arrivato, spero in settimana......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 11:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
Ecco qualche chicchina fresca fresca dal laboratorio di Fabrizio "Torrino"! :D

Interno da colorare
Immagine

L'EMMINA!!!
Immagine

L'interno colorato
Immagine

Grazie Fabrizio :D
Buona visione :wink:

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 12:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1418
Fabrizio, il lavoro che hai fatto è meraviglioso.
Mi raccomando, ricordati della necessità del decoder!
Saluti (incantati) a scartamento ridotto.
Antonio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 287 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 20  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Centoruote e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl