Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 0:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 474 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 32  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: F
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 9:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
una domandina... visto che è uscita di recente la HJ2066 2D2 5542 (anche detta "Donna incinta").
Che carrozze ci vanno?
Fra l'altro vedo che questo modello è indicato come ep. IV sul sito di Gabriele, mentre i prossimi tre saranno ep. II-III .

ciao
S.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: F
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
sergio26 ha scritto:
una domandina... visto che è uscita di recente la HJ2066 2D2 5542 (anche detta "Donna incinta").
Che carrozze ci vanno?
S.


OCEM
Bruhat
DEV Inox
DEV AO verdi/ Grigio verdi
UIC Verdi/ Grigio verdi
Tipo Sud-Est
Corail (Per un piccolo periodo)


Ultima modifica di Z il giovedì 20 maggio 2010, 10:28, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: F
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
“un treno può nasconderne un altro”

Visto a Provins.....


Allegati:
nf.jpg
nf.jpg [ 75.9 KiB | Osservato 6431 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: F
MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Scrivere delle composizione non serve a nulla perchè interessa solo 3 persone e poi dopo una settimana non si ricordono neanche più di quello che hanno letto...Mentre le foto è tutto un'altra cosa perchè a volte anche dopo 2 anni si puo' ricordare una foto. Eh si....

Dunque per continuare con sto "F" ecco un CC 65500 della "Model Loco" al traino di un treno merci....

Immagine

Questo treno transitera in questa stazione.....

Immagine

Le ragnatele e la polvere fanno parte dello "charme" di questo stazione :lol: :lol: :arrow:

Ciao!

Z


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: F
MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
@ Fabio, bellissime foto... :D
_______________________________________________________________________________________

Stasera finalmente sono riuscito a fotografare una cuccette Corail SNCF in composizione all' Euronight "Stendhal"... :D , una presenza veramente molto rara...
La carrozza era tuttavia chiusa al servizio viaggiatori (non so stamattina se fosse in servizio nel 221...).
Nel 220 di stasera le uniche due carrozze che vestivano ancora la livrea "artesia" erano due WL MU, tutte le altre vetture italiane erano nel solito noiosissimo XMPR... :?
E' un vero peccato che i colori "artesia" stiano ormai per scomparire, a me personalmente la livrea piaceva moltissimo :( .

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: F
MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 22:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 marzo 2010, 9:09
Messaggi: 853
Località: ROMA
Quel charme! :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: F
MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2010, 12:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Bel colpo Nicolo' con questa B10c10 corail cuccette dietro la 402A :wink:

-----------------------------------------------------------

Il 27 Settembre 1981 il TGV SE collegava Parigi a Lione in due ore!

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: F
MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2010, 12:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
E' un vero peccato che non ne abbiano lasciato qualcuno in questa livrea, calda come il sud. Ciao, alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: F
MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2010, 13:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
...


Ultima modifica di Dario Durandi il mercoledì 5 luglio 2017, 20:05, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: F
MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2010, 18:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
dariod ha scritto:
Ammettendo la mia più totale ignoranza sulle ferrovie francesi qualcuno saprebbe dirmi che carrozze sono quelle che si vedono in questa foto?

http://www.railfaneurope.net/pix/de/ele ... 11-4RN.jpg
http://www.railfaneurope.net/pix/de/ele ... _208-0.jpg
http://www.railfaneurope.net/pix/de/ele ... GP1063.jpg



Queste carrozze sono delle "corail".

Sulle foto si vede due tipi di "corail":

Tipo VU: A Scompartimenti.
Tipo VTU: A salone.

Bye.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: F
MessaggioInviato: giovedì 27 maggio 2010, 12:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
...


Ultima modifica di Dario Durandi il mercoledì 5 luglio 2017, 20:05, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: F
MessaggioInviato: giovedì 27 maggio 2010, 12:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Si, sono loro. Più precisamente le carrozze Corail sono state riprodotte da:
Roco, salone (VTU) e scompartimenti (VU)
LS Models, salone
Piko, scompartimenti
Lima, salone (vecchia produzione anni 80, ma già con cinematismo gancio corto)
Il tutto in una varietà di livree e loghi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: F
MessaggioInviato: venerdì 18 giugno 2010, 12:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
resuscito un po' il filetto franzoso...

le GC, livrea arancione e non quella ultima bordeaux, viaggiavano insieme ad altre carrozze o i treni erano solo composti da GC?
tanto per sapere se mi dovrò svenare e impazzire a cercarne almeno 4 oppure di meno da abbinare alle solite corail 8)
ciao
S.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: F
MessaggioInviato: venerdì 18 giugno 2010, 17:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
Ciao, puoi postare una foro di GC in livrea arancione ? Mai viste. La livrea originale era rossa e inox con due filetti arancioni e ho sempre visto foto di treni omogenei. Ciao, alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: F
MessaggioInviato: sabato 19 giugno 2010, 11:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
uh che pignoli oggi... :lol:
vabbe' ci sono le GC rosso inox con linea arancio E ANCHE rosso beton linea gialla e infine le nuove Euroaffaire... bordeaux/grigio béton.
Ho studiato professo'? 8)
ciao


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 474 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 32  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl