|
anche io per la 741 aspetto una seconda vrsione.se ci sarà...e con i fari reralisrici elettrici, anche non illuminati (fanali spenti, iMe ne rammarico ma mi sembra il compromesso più accettabile, magar chissà che un tunbicino-pieno di plastica trasparente fine-fine possa portare il suo contributo di luce da un punto più comodo per l'installazione di illuminazione, con l'espedientepressochè filiforme o quasi, possa dare il suo contributo portando linermente anche nelle curce per seguire le engustie interne delle carrozzerie luce ai fari... ..mi ricorda molto la Lima anni 80....motore "G",, provare oer creder Da quei cerchietti esterni detti fari, usciva semplsemente luce, prodotta das lampadine lòontane dai fari e portare ei fari co singegnose barrette di plastica trasparenti, lavorate ed ottenute com fossero o dovessero lavorare similmenre all fibredi vetro....con la loro modestia e nasi storti prt la soluzione casareccia ma la sostanza c'era senza puzzo sotto il naso.....ed aveva il motore "G"...grande popolare ....G .......di ispirazione, altro che ispirazione ....."forse".....Fleishmann oldies years. Tutto l'apprezzamenyo per quanto di buono la 741 racchiude...maperchè tralasciare le indicazioni che vengono suggerite? Mi ricorda l'aneddoto dell'antoca Roma che serpeggiava alla Edie. Cesare sul cocchio affronta dopo un vittoria il popolo festante........ e procede concedendosi e godeva come un maiale,,,,ad un certo punto il tripudio di acclamazione si attenua e sorge dalla folla un "buuuuuuuuuuu", piano sommesso che sorprende il condottiero e guarda l'auriga che viaggia dritto in quella marea di folla poiguardando intorno tutto intono traduce quel mugolio esternato..... "Cesare, il popolo chiese Sesterzi" "No, vò a diritto"
Cesare capiva benissimo il suono di "sesterzi" e quello di "se sterzi".lui scherzò ed an do bener ma poi non andò bene e ...dovette sterzareo, lo sterzaronò.
comprendo che qualcuno simpaticamente si salvi iin estremis per sfuggire alla figuraccia, ma dopo si riprenda ed agisca e possa venire incontro al popolo o a quaklcuno che con Lui ha relazione, amichevole-commerciale e errori di prima battuta siano riconosciuti e RIMEDIATI. oppure come mi hanno risposto quando proponevo qualche modifica incrementante ,almeno per me ,,ed anche per Loro la versatilità di trazione del modellino, ed altre migliorie......giustamente, ripeto giustamente hanno replicato ANCHE così. Lo standard che la nostra Ditta propone è quello che presentiamo sul mercato ai prezzi indicati,,,,,,,sta al pubblico dopo l'analisi di quanto proposto accettare il modello, anche acquistarlo oppure passare oltre se quanto proposto non lo appagasse adeguatamete, se lo vuoi è così, se no passa oltre.
e la barca tornò sola, mare crudele mare crudele(Renato Carosone) se non vi piacciono non comprateli, nessuno vi forza.
Daniele Pecchioni,
i fari di questa 741 HR mimsembrano i fari di senalazione silenziosi voluminosi a listelle tipo-veneziana tipo apri chiudi per parlare muti tra navi, oppure quei faretti neri da studio televisivo,,,,,,,,forse un giorno potranno assomigliare ai fanali turbo americani che per un certo periodo furono adottati per le 746 anteguerra
io mi auguro che qualche cinese impianti in uno dei tanti capannoni in italia deserti disgraziatamente per una cessataattività di precedente industri e ridia vita e lavoro tra quelle pareti e dopo borse, pellami, abbigliamentosi possa pervenire nuovamente ai nostri treni,,,,,il cinese che impianta qui una fabbrica di treni, con i suoi metodi ed entusiasmi, con un contatto più vicino col progettistista e chiaramente con un ricarico che stabiliranno, tanto sanno a cht quella roba è destinata e quanto il collo si può tirare,,,e ce lo faremo tirare, ma almeno l'eventuale errore sarà più velocemente rimediabile.....se c'è volontà.
e speriamo siano disponibili, la loro alacrità si è italianizzatà e se si cerca un buon prodorro con Teste Italiane Valide Presenti e Test valide Estere, ci completiamo e possono venire cose adeguatamente di qualità....delle cose eccezionelivedremo poi, noi ci auguriamo un standard valido efficace, curato.
fattibilissimo con i mezzi e le menti che abbiamo,,,,quando le menti non sono distratte non conoscono i prototipi della realtà... e allora i quel caso si fanno TRENUNCOLI
|