Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 20:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 293 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 20  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: giovedì 23 maggio 2013, 19:54 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Ecco le ultime due bacheche prese in Germania nel sito indicato nelle pagine precedenti.
I trasparenti sono in plexiglass.Il prezzo di queste dai 70 agli 80 euro...
Magari quello che frega relativamente sono le spedizioni di 25 euro fissi.

ciao Armando

Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Ultima modifica di d 341 ionica il giovedì 23 maggio 2013, 20:18, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: giovedì 23 maggio 2013, 19:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
buona sera a tutti,

anche se c'entra poco o nulla con il tema"bacheche",rimaniamo cmq sempre come esposizione dei nostri amati modelli(perchè per il momento non posso permettermi un plastico...)
mi sono creato l'ennesimo angolino in casa8con enorme piacere della signora( :D :shock: ) per esporre i miei modelli,molti dei quali confinati in una scatola ed "ammuffire"nell'armadio, visto che in bacheca non entrano tutti....
e allora cosa ho fatto?niente di piu semplice:all'IKEA c'era la soluzione che faceva per me,ovvero la vetrina "detolf"che con 50€ te la porti a casa 8) ....molto bella,e luminosa,peccato per i pochi ripiani a disposizione e distanziati tra loro di molto...ovviamente non è pensata per i collezionisti!!
l'unico dilemma,rimaneva nell'illuminazione:se mettere la lampada ad incandescenza(quella utlizzata per sponsorizzare la vetrina,molto luminosa,ma dall'elavatissimo riscaldamento della stessa con ovvi consumi energetici)o andare sulla nuova tecnologia a LED.
alla fine ho optato per la seconda soluzione,un po piu cara,ma dall'effetto senza dubbio piu bello e elegante,con consumi bassissimi e accensione illimitata!

il risultato lo vedete nelle due foto in allegato,ripreso da due angolazioni diverse


Allegato:
SAM_04802g1.jpg
SAM_04802g1.jpg [ 113.31 KiB | Osservato 3889 volte ]


Allegato:
SAM_04882g2.jpg
SAM_04882g2.jpg [ 121.88 KiB | Osservato 3889 volte ]


spero vi piaccia,saluti

Re 6/6


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: giovedì 23 maggio 2013, 21:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Graziosa la tua vetrina , io però farei più ripiani in modo da poter mettere altri modelli ...
Basterebbe mettere degli spessori laterali e poi far fare su misura i ripiani ...
In modo da sfruttarla il più possibile ...
Adesso sembra nuda(per modo di dire) ma riempita darà un aspetto molto più incisivo.
Vedo che ti piacciono le traxx :wink:
Ciao Silver



@ Armando
Bella la tua bacheca sopratutto per quello che contiene .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: venerdì 24 maggio 2013, 11:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 20:14
Messaggi: 1754
d 341 ionica ha scritto:
Ecco le ultime due bacheche prese in Germania nel sito indicato nelle pagine precedenti.
I trasparenti sono in plexiglass.Il prezzo di queste dai 70 agli 80 euro...
Magari quello che frega relativamente sono le spedizioni di 25 euro fissi.

ciao Armando

Immagine

Uploaded with ImageShack.us



sti ca..ii che collezione!!! sbaglio o intravedo le mitiche 746 Micro....e altre vaporiere gioiello Top-Train/Micro?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: venerdì 24 maggio 2013, 22:04 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
silver ha ragione, in effetti la vetrina di Ikea con l'aggiunta di ripiani si presta molto bene a fare da "deposito" ed a mostrare i nostri modelli. prima di spendere soldi dal vetraio sarà il caso di vedere se lo svedese vende a parte dei ripiani completi di mensole da aggiungere. Personalmente ho utilizzato oltre ad una vetrina a parete che ospita treni completi, una bacheca verticale in uso nel settore nell'abbigliamento, la stessa è dotata di guarnizioni antipolvere e di faretti dicroici. l'effetto luminoso è molto buono, di contro è meglio lasciare accesi i faretti meno possibile pena la cottura dei rotabili!


Allegati:
DSC_0009.jpg
DSC_0009.jpg [ 174.47 KiB | Osservato 3580 volte ]
DSC_0004.jpg
DSC_0004.jpg [ 139.81 KiB | Osservato 3580 volte ]
DSC_0002.jpg
DSC_0002.jpg [ 146.32 KiB | Osservato 3580 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2013, 9:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
niente ripiani a parte. però si potrebbe aggiungere stecche alle due scale verticali (che se non erro sono di alluminio, quindi basta un carrozziere od altro munito di TIG e due tubetti) e aggiungere piani a piacimento.

la rogna della vetrinetta, peraltro ottima, e la totale mancanza di tenuta dello sportello.

ergo: modelli lerci di polvere dopo pochi giorni....... :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2013, 10:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
andrea.terzi ha scritto:
niente ripiani a parte. però si potrebbe aggiungere stecche alle due scale verticali (che se non erro sono di alluminio, quindi basta un carrozziere od altro munito di TIG e due tubetti) e aggiungere piani a piacimento.

la rogna della vetrinetta, peraltro ottima, e la totale mancanza di tenuta dello sportello.

ergo: modelli lerci di polvere dopo pochi giorni....... :(


.... e per la miseria ...... che tira il ghibli da quelle parti ? :lol: :wink:

Penso non esista un modello che non si impolveri. Che dovrebbe dire un plasticista?

Tra l'altro, nei 40 e più anni che mi dedico a collezionare e far lavorare sul plastico le mie "signorine" e relativi carri, carretti e carrozze trovo un passatempo piacevolissimo e rilassante, ogni tanto, prendermi cura di loro nelle periodiche "revisioni" che prevedono anche la spolveratina con il pennellone morbidoso ......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2013, 11:17 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
andrea.terzi ha scritto:
niente ripiani a parte. però si potrebbe aggiungere stecche alle due scale verticali (che se non erro sono di alluminio, quindi basta un carrozziere od altro munito di TIG e due tubetti) e aggiungere piani a piacimento.

la rogna della vetrinetta, peraltro ottima, e la totale mancanza di tenuta dello sportello.

ergo: modelli lerci di polvere dopo pochi giorni....... :(


In qualsiasi ferramenta o Obi puoi trovare delle fascette adesive di neoprene che ben si addicono a fare da guarnizione, non saranno bellissime da vedere in quanto la vetrinetta Ikea e' abbastanza "a giorno" però salvaguardi tutti i modelli.

Per Riccardo, Ghibli a parte ma la polvere e' veramente micidiale, anche la mia vetrina che è a tenuta lamenta purtroppo delle "intrusioni".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2013, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
emilio444 ha scritto:
..........Per Riccardo, Ghibli a parte ma la polvere e' veramente micidiale, anche la mia vetrina che è a tenuta lamenta purtroppo delle "intrusioni".


Infatti :wink: era quello che volevo dire. Non sarà possibile evitare del tutto il depositarsi della polvere sui nostri modelli.

Ma, ripeto, a mio parere non si tratta della teca della "sacra sindone" ...... anzi, io le reputo dei "parcheggi" momentanei per i modelli che non possono trovar spazio nei ....turni :mrgreen: sul plastico.

Infatti sono molto spartane e non posto certo le foto per far vedere quanto son belle come struttura..... amo molto di più il loro contenuto.
Che oltretutto non è statico !!
Assolutamente niente vetro, pericoloso e costoso. Possibilità di prelevare i modelli con estrema semplicità e sostituirli con altri ....... e treni si sa ...... vanno e vengono 8)

L'ultima arrivata (nel senso bacheca ...) e quella posta nella stanza del plastico. Mi sembrava "grande" ma .... per adesso le ALn sono ancora parcheggiate provvisoriamente ........ :?


Allegati:
Vetrine Studio LT.jpg
Vetrine Studio LT.jpg [ 140.67 KiB | Osservato 3250 volte ]
Vetrina TEE Studio.jpg
Vetrina TEE Studio.jpg [ 162.07 KiB | Osservato 3250 volte ]
Vetrina nella Stanza Plastico.jpg
Vetrina nella Stanza Plastico.jpg [ 180.59 KiB | Osservato 3250 volte ]


Ultima modifica di Riccardo Alberoni il venerdì 31 maggio 2013, 15:50, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2013, 15:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Bella la foto con il possente 428 .. Penso sia tua moglie o forse no :?
mi viene in mente quel famoso film ...
"La bella e la bestia" :wink:

Complimenti per le vetrine e per quello che contengono .

Silver


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2013, 15:41 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 721
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
Io ho raddoppiato i ripiani (mi riferisco alla Detolf) montando quattro di questi ad ogni montante

Immagine

per ogni ripiano aggiunto.
E' una soluzione poco raffinata ma tremendamente efficace e pratica.


Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2013, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
ciao skatuba,

mi piacerebbe sapere dove hai comprato quegli "agganci"per i ripiani per la vetrina detolf...se riesci ad inviarmi anche qualche foto dell'effetto finito sarebbe per me una grande cosa.

grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: R: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2013, 16:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 luglio 2012, 6:00
Messaggi: 20
Località: Chieti
Rispondo io. Sono dei morsetti per cavi metallici. Li puoi trovare in ferramenta.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2013, 16:35 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 721
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
Sono dei normali cavallotti o morsetti ø6mm, in ferro zincato, per serrare i cavetti di acciaio. Si trovano senza problemi in tutte le ferramenta o negozi di fai da te.
Volendo, come quello linkato in foto, si trovano anche in acciaio inox, sicuramente più carini e non di facilissima reperibilità.


Ecco l'effetto da montati:
Immagine



Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2013, 16:48 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
skatuba ha scritto:
E' una soluzione poco raffinata ma tremendamente efficace e pratica.
...complimenti per l'idea e ti suggerisco, a te e agli altri che ti volessero imitare, un trucchetto per rendere la cosa anche un poco più piacevole dal lato estetico, questo:

Immagine

...li sostituisci ai due dadi normali e non si vede la filettatura in eccesso del bullone! :wink:

Max


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 293 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 20  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl