Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 0:03

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 207 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto ALe 601 HR
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2012, 13:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
poemme58 ha scritto:
sergio26 ha scritto:

il fischione è davvero indecente.
ma sulla motorizzata la parte grigia se la guardi contro luce come è? liscia o ruvida?


La parte grigia della mmotorizzata guardandola contro luce è liscia! Almeno...... :wink: 8) !!!



non si presenta cosi'?

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto ALe 601 HR
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2012, 17:53 
Non connesso

Nome: Marco Polenta
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:11
Messaggi: 1074
Località: Osimo (An)
Da un più attento esame e dietro precise foto messe in rete dall'amico Sergio ho notato che anche la mia motorizzata se pur in maniera meno evidente si presenta con la vernicitura grigia non liscia, mentre il verde magnolia non ha nessun diffetto....! :o Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto ALe 601 HR
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2012, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
Marco, non le hai prese a Roma vero?

La cosa curiosa e' che la Ln 601 non presenta queste fastidiose grinze che sono sulla motorizzata Ale 601 (e tutto questo l'ho verificato in ben 3 noti negozi di Roma).



ciao
Sergio

PS:Idem per le rimorchiate presenti nella confezione HR4153, la loro verniciatura e' ottima.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto ALe 601 HR
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2012, 20:57 
Non connesso

Nome: Marco Polenta
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:11
Messaggi: 1074
Località: Osimo (An)
Comperate in Ancona!!. Per quanto riguarda il difetto della "verniciatura", tale problema si presenta solo sulla motrice e non sulle altre rimorchiate e mista bagagliaio!!. Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto ALe 601 HR
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2012, 21:10 
Non connesso

Nome: Marco Polenta
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:11
Messaggi: 1074
Località: Osimo (An)
Come fatto notare sempre dall'amico Sergio, anche le Ale 601.045 prodotte da Lima nel lontano 1990 avevano lo stesso difetto della motrice prodotta ora (2012) da Hornby!! :shock: :o !!. Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto ALe 601 HR
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2012, 20:26 
Non connesso

Nome: GIOVANNI MANGIA
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 20:39
Messaggi: 299
Buonasera.
Dopo le considerazioni espresse e confermate sulla Le 481 (vedi messaggio con richiesta foto)
rieccomi per alcune altre osservazioni sui modelli in questione.
Preciso nuovamente che ho acquistato solo la confezione con le due rimorchiate ma ho "sviscerato" presso il mio negoziante di fiducia sia la motrice che la rimorchiata Le 601 ed in particolare ho rilevato la disposizione delle griglie e dei portelli sul sottocassa.
Risultato:
Quelle del modello della motrice sono conformi ai prototipi di terza serie 045 - 067;
Quelle della rimorchiata NON sono conformi al prototipo della rimorchiata proposta Le 601 023, appartenente alla serie 022 - 025, bensì corrispondono con estrema precisione a quelle della serie 001 - 021.
Per cui il sottocassa dei modelli delle rimorchiate è conforme ai prototipi della Le 601 021 ed della Le 481 004 della confezione aggiuntiva!
Lo stesso errore fu commesso all'epoca dalla Lima. :shock:
Alla prossima
Gianni

P.S.
La carrozzeria della Le 601 023 ha correttamente il filetto rosso e i finestrini piccoli sui portelloni di intercomunicazione.

Prosit!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto ALe 601 HR
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2012, 22:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
A tal proposito mi è sorto il dubbio che i figurini rappresentati sulla monografia di TT delle Ale 601 non siano corretti, perchè altrimenti le vecchia Lima avrebbero da un lato il sottocassa di una serie e dall'altro lato quello delle serie più recenti. Inoltre nelle prime due serie, due delle carenature che forniva a parte la Lima sarebbero errate, perchè dovrebbero essere tutte lisce invece riportano ad un'estremità un piccolo scasso che è presente solo in quelle di terza serie. Correggetemi se sbaglio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto ALe 601 HR
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2012, 9:19 
Non connesso

Nome: GIOVANNI MANGIA
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 20:39
Messaggi: 299
Buongiorno.
Purtroppo quanto riferito da Miura corrisponde a verità e per evitare polemiche
(vedi messaggio per la richiesta di foto della rimorchiata Le 481) non ho mai segnalato
tale deficienza. Ora il ghiaccio si è rotto!
Non tutti i figurini sono errati. Sono in ufficio, non ho con me il dossier, e per adesso
vado a memoria:
I figurini tratti dalla monografia Elledi sono utili per avere un riferimento
con il testo e le parti del sottocassa sono imprecise.
Quelli delle pagine centrali della rivista - molto belli - risentono del "copia ed incolla" e per una specifica rimorchiata non hanno corrispondenza con la realtà ripronendo lo stesso errore presente nei disegni della citata monografia.
Manca all'appello il figurino della Le 530 (ex Le 420) con scomparto ristoro, che al vero furono realizzate in soli due esemplari, e le cui foto sono alquanto rare. Tuttavia aguzzando la vista
ne ho individuata una: è la rimorchiata in seconda posizione nel convoglio della foto grande pubblicata nelle pagine centrali (quella stampata a rovescio).
Il problema principale resta effettivamente la esatta collocazionee tipologia dei portelli e delle griglie del sottocassa.
Un'altra ciliegina: anche il sottocassa della Le 480 (ristorante) del vecchio modello della Lima era il meno fedele alla realtà.

Gianni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto ALe 601 HR
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2012, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 luglio 2009, 20:11
Messaggi: 68
Nel frattempo è uscito anche il primo cofanetto in versione "Alitalia", ed ho subito notato due nuove magagne "made by Hornby":
- la prima riguarda la livrea sul frontale, chè è sbagliata: al vero il verde ed il grigio curvavano in modo "progressivo" (dovevano richiamare la forma di un becco), mentre qui hanno fatto una semplice "V" dritta;
- la seconda è, per certi versi, "divertente": ci sono dei tergicristalli di troppo! Infatti, quando le ALe 601 vennero ristrutturate per i servizi "Alitalia", vennero eliminati tutti i tergicristalli dai finestrini dei rimorchi, visto che erano ormai del tutto inutili. Un minimo di documentazione avrebbe permesso di identificare facilmente questa caratteristica (bastava guardare un paio di foto) ma evidentemente, pensando di migliorare il modello, hanno applicato i tergicristalli a tutte le testate, comprese quelle del Le 601 che non li aveva! :lol:

Mah...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto ALe 601 HR
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2012, 17:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1634
ETR.300 ha scritto:
Nel frattempo è uscito anche il primo cofanetto in versione "Alitalia", ed ho subito notato due nuove magagne "made by Hornby":
- la prima riguarda la livrea sul frontale, chè è sbagliata: al vero il verde ed il grigio curvavano in modo "progressivo" (dovevano richiamare la forma di un becco), mentre qui hanno fatto una semplice "V" dritta;
Mah...


sulla foto di TT tema N° 26, a pag. 77 le curvature del frontale sono uguali a quelle prodotte da Hornby, quindi a mio avviso sono corrette :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto ALe 601 HR
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 10:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
non ho ancora avuto risposta da HR.
:roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto ALe 601 HR
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2012, 12:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 13:23
Messaggi: 1182
Località: PISTOIA
qualcuno ha avuto modo di verificare se la cassa delle nuove è compatibile con il telaio delle vecchie?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto ALe 601 HR
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2012, 14:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 luglio 2009, 20:11
Messaggi: 68
Eurocity 86 ha scritto:
ETR.300 ha scritto:
Nel frattempo è uscito anche il primo cofanetto in versione "Alitalia", ed ho subito notato due nuove magagne "made by Hornby":
- la prima riguarda la livrea sul frontale, chè è sbagliata: al vero il verde ed il grigio curvavano in modo "progressivo" (dovevano richiamare la forma di un becco), mentre qui hanno fatto una semplice "V" dritta;
Mah...


sulla foto di TT tema N° 26, a pag. 77 le curvature del frontale sono uguali a quelle prodotte da Hornby, quindi a mio avviso sono corrette :wink:


Ciao Marco,
se a te sembrano la stessa cosa...
Allegato:
Confronto.JPG
Confronto.JPG [ 39.73 KiB | Osservato 1990 volte ]

A me appare evidente che la linea del "becco" disegnata sia dal grigio che dal verde è totalmetne diversa. :wink:
Appena possibile farò una foto del vecchio modello Lima, che invece le aveva riprodotte decisamente meglio.
Un saluto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto ALe 601 HR
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2012, 18:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1106
Ma quel motore gigantesco che occupa tutto l'interno, dopo che Oskar ha prodotto automotrici dove la differenza con le dummy non si vede, mi pare di una altra era geologica, e lo stesso si può dire per le 663.

Le tendine tutte chiuse riproducono un treno sottratto da un macchinista indisciplinato in camporella con la tipa?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto ALe 601 HR
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2012, 7:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 gennaio 2007, 16:58
Messaggi: 335
tipomilano ha scritto:
Ma quel motore gigantesco che occupa tutto l'interno, dopo che Oskar ha prodotto automotrici dove la differenza con le dummy non si vede, mi pare di una altra era geologica, e lo stesso si può dire per le 663.

Le tendine tutte chiuse riproducono un treno sottratto da un macchinista indisciplinato in camporella con la tipa?


Effettivamente per molte cose secondo me rispetto ad oskar siamo ancora agli antipodi
Ciao


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 207 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl