Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 21:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3174 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 212  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1501
Località: Brescia
Mi sembra una normale operazione di "svecchiamento" del magazzino.Dovremo sempre più abituarci a questo tipo di azioni, e forse potremo liberarci dal complesso dell'accaparramento del modello "primizia"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 16:07 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
molte sono produzioni nuove... forse, dico FORSE, si sono resi conto che a forza di aumentare i prezzi nessuno li seguiva più... e allora hanno fatto un esamino di coscienza.... visto che la produzione ora è in cina o in slovacchia...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 16:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Credo si tratti di una inversione di rotta sui prezzi(grazie ANCHE ma NON SOLO al dirottamento in Cina di diverse produzioni)di vendita al pubblico.La nuova dirigenza è molto più aggressiva,in fatto di marketing, della precedente quindi non solo riproposta di modelli i cui stampi possono essere sfruttati ancora(412,Be 4/6 il Kokko) a prezzi stracciati(ditemi chi non prenderà le Eu43 a 89-90 €. se pur con qualche imperfezione)ma anche nuovi modelli sotto la soglia dei 150!Il 656 era(è)prenotabile intorno ai 140-150 per la 444,modello molto più semplice costruttivamente,quando uscì occorrevano 100 euri di più!
E' chiaro che anche i concorrenti di Roco dovranno fare i conti con questa realtà!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 16:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Ho postato insieme a Benedetto e ripetututo,non volendo,sostanzialmente le stesse cose.
Chiedo venia. :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 16:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:48
Messaggi: 1283
Località: TO
Danilo Surini Gmfr ha scritto:
ditemi chi non prenderà le Eu43 a 89-90 €. se pur con qualche imperfezione


Eccomi! "Non mi tange neanche lateralmente", per citare un modellista subalpino. :D :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 16:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Beh,vabbè il discorso valeva anche in generale.
Comunque penso che l'EU43 interessi,con meno di duecento €.si può fare una doppia così...
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 12:22
Messaggi: 1165
Località: Monza
Ciao a tutti.
Vorrei esprimere alcune brevi considerazioni sul discorso prezzi.
Negli anni passati, a mio avviso è accaduto più o meno questo:
- Il mercato si contrae, allora i pezzi prodotti si riducono, e quindi bisogna aumentare i prezzi in modo da far quadrare i bilanci
Questo, in realtà, è un ragionamento molto miope, in quanto si basa su una logica sostanzialmente errata: ovvero che il mercato deve accettare le imposizioni dell'offerta
La prima ad affrontare il mercato in maniera corretta (ovvero adeguando l'offerta alle mutate esigenze della domanda) è stata Piko:
- Il mercato si contrae perchè la crisi ha ridotto il potere di acquisto, allora abbasso la gamma dei prodotti, ampliando la base dei clienti
Questo ragionamento, a sua volta, innesca la logica ripartenza del mercato.
Penso che Roco, dopo la batosta di un paio di anni fa, finalmente stia seguendo questa logica che, del resto, era già intuibile lo scorso anno, quando in Austria e Germania si troavavno regolarmente i modelli italiani venduti a circa il 30 % in meno dei prezzi (assurdi) del mercato italiano. Dunque, depurando i prezzi dall'effetto importatore, ecco che la logica iniziava già a farsi vedere.
Infine, faccio presente che nella stessa spirale stava finendo anche Maerklin: fateci caso, guardate quanti modelli svenduti a prezzi stracciatri (chiaramente se rapportati con quelli di listino) si trovano sul mercato tedesco..... E la stessa Maerklin ha ormai in catalogo molti articoli a prezzi "popolari" (avete visto cosa costa in Germania la nuova confezione dell'ICE 2 che uscirà a breve?!)
Il mercato è sempre quello che detta le regole: vince che lo sa interpretare al meglio.
Un cordiale saluto a tutti

Pier


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 19:08 
Non connesso

Nome: Alfredo Forte
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 17:54
Messaggi: 367
Località: Empoli - FI
Serfer ha scritto:
Beh, per chi vuole un Kokko, si puo optare per quello che fa parte dello start set digitale, che è gia provvisto di Decoder, e lo si trova in Germania a 150€ su Ebay.....io ho provveduto.....



Bravo , vedo che hai seguito il mio consiglio !
Comunque anche il rettile in livrea storica come novita' autunnale non e' male .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 20:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 giugno 2007, 8:55
Messaggi: 15
Beh....ottimo consiglio...come non seguirlo!!!! :lol: :lol:

Comunque ti do ragione anche marrone è uno spettacolo!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2007, 7:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 19:35
Messaggi: 881
Località: SVIZZERA (quasi)
Confermo senza ombra di dubbio che il RETTILE MARRONE è una gran macchina con un fascino tutto suo, ma anche la Be 4/6 non è da meno e trovarli a 150 euro digitali è un peccato lasciarli lì...

11852 'LOK 8) :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2007, 8:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
landi, la Be 4/6 della roco è un caposaldo........!!!

l'anno scorso è uscita la verde, pressochè fantastica, immagino che la marrine non sia da meno, e come hai detto giustamente te lasciarla la per quel prezzo.....

malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2007, 9:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 19:35
Messaggi: 881
Località: SVIZZERA (quasi)
Io ho anche la verde da qualche anno e anche essendo la prima versione già DIGITALE, era già una macchina SUPERBA. 8) 8) :wink:

11852 'LANDY :wink: 8) :wink:

p.s.: caro Gianni, vedo che anche tu in quanto a gusti OLTRALPE non scherzi eh?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2007, 13:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Io ho una versione marrone di qualche anno fa. Che differenza c'è dalla produzione attuale?
La macchina non era predisposta per il DCC, ma a quello ho rimediato io.
Funziona a meraviglia.....

Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2007, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 19:35
Messaggi: 881
Località: SVIZZERA (quasi)
Ne avevo anch'io una marrone come la tua poi, quando l'ha vista il mio amico doktor (... no, non quello che mi ha in cura :lol: :wink: ) l'ha voluta a tutti i costi e l'ha fatta digitalizzare.

Le uniche differenze sono il gancio ad occhiello fissato ai carrelli e non ad innesto NEM - come la nuova - e forse i bordini delle ruote più fini ma per il resto, ribadisco, era già una gran bella loco qualche anno fa (al minimo la vedi muovere appena e ti puoi gustare il lento movimento dei biellismi) ed il suo fascino è ancora immutato 8) 8) 8)

11852 'LOK :wink:

p.s.: sul plastico queste straordinarie macchine di cui stiamo parlando, io me le gusto ad una velocità DA PASSEGGIATA, perchè più veloci, oltretutto non reale, credo che al biellismo non giovi per niente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2007, 16:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
landi......................

non m toccate le loco elettriche SBB epoca III / IV..............!!!!



vogliamo parlare dell'ultima Ae 3/6 III della roco? sembra fatta da un artigiano da come è superba, costa uno sbotto, ma si gode tanto!

malte


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3174 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 212  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: mac, stefano barbieri e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl