Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 16:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 833 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 56  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2014, 18:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1106
Ma....fatemi capire, il modello esce, ci sono vari problemi, consegnano una seconda versione, e lo sostituiscono a chi lo aveva comprato, e vi sono ancora problemi tali da pregiudicare il buon funzionamento in dcc? (Decoder che scalda?)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2014, 8:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 luglio 2009, 21:23
Messaggi: 217
tipomilano ha scritto:
Ma....fatemi capire, il modello esce, ci sono vari problemi, consegnano una seconda versione, e lo sostituiscono a chi lo aveva comprato, e vi sono ancora problemi tali da pregiudicare il buon funzionamento in dcc? (Decoder che scalda?)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Non so se lo hanno sostituito a chi ha comprato la prima sfornata, per il resto si, ci hai preso in pieno, il problema non è solo il surriscaldamento del decoder ma anche il terzo farno che non è indipendente come dovrebbe essere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2014, 13:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 16:48
Messaggi: 1395
Ho preso il modello è l'ho provato sul plastico, il surriscaldamento c'è così come il problema al terzo faro non indipendente.
Però per il resto è un bel modello e non ho alcun problema di circolazione.
Se la hornby riuscisse a risolvere il problema della pbc (non credo sia un problema modificare il circuito secondo le indicazioni di Aborotto :) ) il modello varrebbe tranquillamente i soldi spesi; infatti, vorrei far presente che i modelli della stessa tipologia costano il doppio e anche loro hanno svariati problemi :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: .
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2014, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 18:00
Messaggi: 1406
Località: Chiusa - Klausen (BZ)
corsaroromano ha scritto:
Ho preso il modello è l'ho provato sul plastico, il surriscaldamento c'è così come il problema al terzo faro non indipendente.
Però per il resto è un bel modello e non ho alcun problema di circolazione.
Se la hornby riuscisse a risolvere il problema della pbc (non credo sia un problema modificare il circuito secondo le indicazioni di Aborotto :) ) il modello varrebbe tranquillamente i soldi spesi; infatti, vorrei far presente che i modelli della stessa tipologia costano il doppio e anche loro hanno svariati problemi :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: .
Saluti

potresti postare magari qualche foto?
sarebbe interessante vedere come sono state fatte le modifiche esterne
grazie :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2014, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 18:00
Messaggi: 1406
Località: Chiusa - Klausen (BZ)
e le altre 3 carrozze mancanti quando usciranno, non si sa nulla?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2014, 15:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 8:36
Messaggi: 431
Acquistato ieri, sono abbastanza soddisfatto, il funzionamento in analogico sul mio plastico è senza problemi, con rumore contenuto che, dopo il rodaggio, dovrebbe ancora diminuire; le luci rosse finali sono poco visibili; ottima verniciatura, peccato per i pantografi un po' troppo delicati (Avrei preferito spendere un po' di più ed avere pantografi più robusti); ci sono parecchi aggiuntivi da montare sul tetto che, però, renderanno il modellino molto interessante.
Piero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2014, 16:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 16:48
Messaggi: 1395
trenino ha scritto:
corsaroromano ha scritto:
Ho preso il modello è l'ho provato sul plastico, il surriscaldamento c'è così come il problema al terzo faro non indipendente.
Però per il resto è un bel modello e non ho alcun problema di circolazione.
Se la hornby riuscisse a risolvere il problema della pbc (non credo sia un problema modificare il circuito secondo le indicazioni di Aborotto :) ) il modello varrebbe tranquillamente i soldi spesi; infatti, vorrei far presente che i modelli della stessa tipologia costano il doppio e anche loro hanno svariati problemi :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: .
Saluti

potresti postare magari qualche foto?
sarebbe interessante vedere come sono state fatte le modifiche esterne
grazie :wink:

spero vadano bene


Allegati:
IMG_20141012_163705.jpg
IMG_20141012_163705.jpg [ 113.77 KiB | Osservato 8017 volte ]
IMG_20141012_163650.jpg
IMG_20141012_163650.jpg [ 110.95 KiB | Osservato 8017 volte ]
IMG_20141012_163636.jpg
IMG_20141012_163636.jpg [ 118.61 KiB | Osservato 8017 volte ]
IMG_20141012_163602.jpg
IMG_20141012_163602.jpg [ 112.83 KiB | Osservato 8017 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2014, 17:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 18:00
Messaggi: 1406
Località: Chiusa - Klausen (BZ)
Bello! Grazie x le foto!! :D

Ho visto che sul sito Hornby al momento non è disponibile ma che lo danno in arrivo.
Allora c'è solo da sperare che sui prossimi arrivi mettano a posto pure i Pcb
Saluti :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2014, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
Pantografi pessimi pero!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2014, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 18:00
Messaggi: 1406
Località: Chiusa - Klausen (BZ)
MALTE ha scritto:
Pantografi pessimi pero!

daccordo, i panto non sono il massimo, ma credo che sia il problema più piccolo di questo modello.
In complesso, considerando naturalmente il prezzo, adesso dopo le modifiche estetiche avremmo pero un bel modello, se non avesse quei problemi col Pcb...
ora vediamo come reagirà Hornby


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2014, 20:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2816
Località: Bracciano (Roma)
Ho apportato la modifica suggerita da Andrea ( grazie di cuore, mi hai evitato un bello sbattimento).
Ora l'etr va benissimo, ho anche approfittato per verniciare l'interno cabina di nero opaco per evitare i trafilaggi di luce. I terzi fari si comandano con F1 e F2. Ho montato il V4 e potrei rendere l'accensione dipendente dal senso di marcia; per ora mi va bene così....
Cose che ho notato:
Positivo- il treno si apre molto facilmente
Negativo -I codici colori dei cavetti di collegamento non sono a norma (e questo, anche se non influenza il funzionamento, non è un bene perché può trarre in inganno). Ho fatto la verifica ribattendo il connettore a 21 poli con il cavetto passante e i due connettori sembrano di fatto invertiti. Siccome sull'altro lato è rispettato il senso, per ora lascio tutto così....

In definitiva, il modello fa una bella figura e funziona bene. Peccato per lo scivolone del pcb, anche se non è difficile rimediare. Resta comunque una macchia che doveva essere evitata essendo questa uscita quasi riparatoria....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2014, 7:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
Il panto del 610 e' uno schunk o stemmann?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2014, 7:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 18:00
Messaggi: 1406
Località: Chiusa - Klausen (BZ)
MALTE ha scritto:
Il panto del 610 e' uno schunk o stemmann?
qui: http://www.elektrolok.de/Kurzprofile/kp_etr610.htm

dice che (ETR610 Cisalpino) monta 6x del tipo Schunk WBL85

2x SBB da 1450mm
2x DB/ÖBB da 1950mm
2x FS da 1450mm

:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2014, 10:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 febbraio 2007, 13:18
Messaggi: 116
Località: Montreux Svizzera
Ciao, tutti pantografi del ETR 610 sono disponibile da Roco.

Per i pantografi SBB e FS, penso prendere quelli della Re474 Roco (2 FS + 2 SBB).

Non so ancora quali prendere per i germani, perche devono essere rossi e per il momento non so quale modello ha pantografi DB rossi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2014, 15:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 8:36
Messaggi: 431
bnicolas1987 ha scritto:
Ciao, tutti pantografi del ETR 610 sono disponibile da Roco.

Per i pantografi SBB e FS, penso prendere quelli della Re474 Roco (2 FS + 2 SBB).

Non so ancora quali prendere per i germani, perche devono essere rossi e per il momento non so quale modello ha pantografi DB rossi.

Attenzione i pantografi corretti sono quelli prodotti per le E 412 e le EU 43, non vanno bene quelli per la Re 474.
Piero


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 833 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 56  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 109 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl