Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 21:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1541 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 98, 99, 100, 101, 102, 103  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: domenica 30 gennaio 2022, 22:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
Io controllerei il telaio...smonta la cassa...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2022, 8:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 13:01
Messaggi: 732
Località: Svizzera
lucaregoli ha scritto:
Re460 ha scritto:
riccardo m ha scritto:
Salve.
Potrebbe essere che il telaio si sia deformato a causa del suo deterioramento chimico. Ciò può comportare la rottura della cassa.
Saluti.
Riccardo

Ma il telaio sembra in ordine però. Non è rotto ne niente.. Non so veramente cosa possa essere successo.


Che brutta immagine! Certo che deve essere stata una scoperta traumatica, per fortuna si trovano le casse di ricambio con un pò di pazienza. Probabilmente la cassa non era ben chiusa, e i dentini che dovrebbero incastrarsi nel trasparente dei vetrini laterali, sono rimasti fuori posizione sottoponendo la cassa a tensioni che hanno portato al crack.

penso anche io che sia per questo, in effetti non sembravano agganciati bene :cry: :cry:

Claudio.mussinatto: ma nel caso si fosse stortato il telaio dovrei trovare cricche, o segni del genere giusto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2022, 9:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
In realta può anche essere che la cassa avesse leggero un difetto di stampaggio che nel corso del tempo ha provocato la rottura.
Le materie plastiche con tempo si ritirano e creano crepe e deformazioni.
Per questa ragione dopo lo stampaggio deve avvenire un periodo di stagionatura.
D'altra parte anche la zama ci mette del suo dilatandosi e ritirandosi in continuo.
Se si ha concomitanza dei fenomeni, la plastica cede.

Vi ricordate le ALe 640 Vitrains?
Le prime GR 940 Hornby Rivarossi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2022, 10:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 13:01
Messaggi: 732
Località: Svizzera
Poteva cedere tutto, ma proprio quella del Davoser Pendelzug set noo :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2022, 16:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 10:48
Messaggi: 136
Località: Mantova
Gentili amici, sono a chiedere un aiuto:
Sono venuto in possesso di un kit della Ferro Suisse del segnale Hipp`sche Wendescheibe' delle RhB.
Purtroppo senza istruzioni di montaggio.
Qualche amico del forum le possiede e me ne può dare copia?
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2022, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Nome: MichaelphyncAU
Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 8:35
Messaggi: 991
Località: Israel
ugozav ha scritto:
Gentili amici, sono a chiedere un aiuto:
Sono venuto in possesso di un kit della Ferro Suisse del segnale Hipp`sche Wendescheibe' delle RhB.
Purtroppo senza istruzioni di montaggio.
Qualche amico del forum le possiede e me ne può dare copia?
Grazie

Buonasera Ugo,
ma il segnale è verniciato?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2022, 17:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 10:48
Messaggi: 136
Località: Mantova
Purtroppo no,
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 22 febbraio 2022, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Nome: MichaelphyncAU
Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 8:35
Messaggi: 991
Località: Israel
Buongiorno,
una elaborazione su un modello di un costruttore che non conoscevo e che mi ha piacevolmente colpito, per la raffinatezza di questo modello, al pari di marchi ben più noti.
Veramente un signor modello:


Duegi Editrice Forum


Ultima modifica di peppardo il giovedì 13 aprile 2023, 11:41, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2022, 17:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 10:48
Messaggi: 136
Località: Mantova
Gentili amici,
Alcuni giorni fa una newsletter di Ferrosuisse annunciava il ritrovamento , pare in un loro vecchio magazzino, di alcune scatole originali contenenti il loro mitico coccodrillo delle RhB in H0m !!!
Visitando il loro sito ( https://ferrosuisse.ch/krokodile-h0m-gesichtet/ ) viene annunciato che tali modelli ( pare molto pochi ) verranno testati e messi in vendita ( alcuni modelli verranno forniti anche digitalizzati)
Per ora non è indicato il prezzo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2022, 18:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 10:48
Messaggi: 136
Località: Mantova
Una precisazione: il sito di Ferrosuisse spesso risulta irraggiungibile. ( almeno a me )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2022, 20:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1501
Località: Brescia
mi pare un pò un'operazione di marketing molto spicciolo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2022, 14:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 1:23
Messaggi: 378
cortez ha scritto:
mi pare un pò un'operazione di marketing molto spicciolo...

Già. Che abbian "perso" confezioni di un modello andato presto esaurito ha dell'incredibile...
Più facile fossero accantonati per sostituzioni di fallati, riparazioni e ricambi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2022, 13:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 10:48
Messaggi: 136
Località: Mantova
Gentili amici, recentemente in un mercatino svizzero ho trovato questo kit di costruzione relativo alla stazione delle RhB di Filisur in scala 1/87.
La confezione, tutta in legno è bellissima. All’interno c’è una busta chiusa con spago e ceralacca ! Probabilmente contiene i pezzi del kit più delicati. Sotto alla busta sono contenuti moltissimi pezzi in legno pretagliati.
Non conosco assolutamente la ditta produttrice e non ho altre informazioni su questo kit. Qualcuno del forum può aiutarmi ?
Grazie


Allegati:
0E5B634B-C80F-4A65-93D9-BDB47250707F.jpeg
0E5B634B-C80F-4A65-93D9-BDB47250707F.jpeg [ 145.62 KiB | Osservato 5024 volte ]
77AC7270-13EE-42AB-A251-058201309695.jpeg
77AC7270-13EE-42AB-A251-058201309695.jpeg [ 297.71 KiB | Osservato 5024 volte ]
0CC7EBF1-ACAB-435B-8B2D-DC707EB74F10.jpeg
0CC7EBF1-ACAB-435B-8B2D-DC707EB74F10.jpeg [ 145.62 KiB | Osservato 5024 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2022, 13:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 10:48
Messaggi: 136
Località: Mantova
Aggiungo che sotto la busta sono contenuti molti pezzi di legno relativi, pretagliati


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2023, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Nome: MichaelphyncAU
Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 8:35
Messaggi: 991
Località: Israel
altre 2 digitalizzazioni....stavolta ho avuto il piacere di toccare con mano questi splendidi modelli della Fulgurex:


Duegi Editrice Forum


Duegi Editrice Forum


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1541 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 98, 99, 100, 101, 102, 103  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl