Zampa di Lepre ha scritto:
Innanzi tutto pulisci bene rotaie, ruote delle loco e relative lamelle prendicorrente.
I rallentamenti in alcuni tratti mi fanno pensare che tu alimenti il binario da un'unico punto e hai i contatti tra le scarpette del binario che si stanno allentando/ossidando... puoi provare a stringerle delicatamente con una pinza a becchi lunghi però sarebbe meglio che ipotizzi di portare l'alimentazione dal trasformatore a più punti del tracciato, diciamo che ogni punto d'alimentazione dovrebbe coprire 1,5 - 2 mt di binario (puoi fare un collegamento a stella oppure prevedere una dorsale con una serie di diramazioni... raccomandata una sezione dei fili d'alimentazione "generosa", solo l'ultimo tratto - dal binario a sotto il piano del plastico ... diciamo un 10 cm - può essere di sezione ridotta per nasconderlo meglio).
Detto questo butta quel trasformatore (o tienilo per alimentare del lampioncini ... ma niente di più) e cerca, usati si trovano a buon prezzo, un trasformatore Fleischmann MSF (6735 prezzo medio 28€, 6755 prezzo medio 49€ sulla baia ovviamente) che hanno un sistema per migliorare la marcia alle basse velocità ma non creano disturbi alle loco eventualmente già digitalizzate (ampiamente sperimentato).
Grazie mille per le indicazioni. Effettivamente é alimentato in un solo punto.
Comincio a cercare un trasformatore Fleischmann e vedo quali sono i miglioramenti. Se caso valuto l'aggiunta di un'altro punto di alimentazione.
Sai per caso gentilmente indicarmi che differenza c'é tra il 6735 e il 6755?