Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 21:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 255 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 17  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder Laisdcc
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2022, 16:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1635
Ma se si continua a mettere il 21MTC (invece del PluX22), vuoi che pensino a predisposizioni tipo condensatore tampone o altro!?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder Laisdcc
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2022, 16:57 
Non connesso

Nome: Giovanni Fiorillo
Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 8:28
Messaggi: 1661
Località: Roma
Stamattina ho inserito due UPS di Paolo Portigliatti: uno in una OsKar (685) ed un altro in una GtModelli
(623).
Ho trovato il posto agevolmente nella Oskar, ma per esempio, non c’era spazio per un UPS ESU che avevo in casa.
Portigliatti ha messo 3 piccoli condensatori in serie.
Quello di esU ha un ingombro pari (almeno dalle foto capisco questo) di quello di oscilloscopilo.

G.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder Laisdcc
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2022, 18:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1635
Qui un paio di riferimenti per le dimensioni:


Allegati:
2022-01-21_180956.jpg
2022-01-21_180956.jpg [ 214.59 KiB | Osservato 4210 volte ]
2022-01-21_180938.jpg
2022-01-21_180938.jpg [ 166.28 KiB | Osservato 4210 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder Laisdcc
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2022, 18:55 
Non connesso

Nome: Giovanni Fiorillo
Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 8:28
Messaggi: 1661
Località: Roma
Che loco è?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder Laisdcc
MessaggioInviato: sabato 22 gennaio 2022, 21:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 18:59
Messaggi: 677
costa ha scritto:
Ciao
ma questo progetto sembra enorme per una loco in h0 se prendiamo i nuovi modelli all'interno non hanno spazio sufficiente per un prodotto del genere. Io non riesco ad inserire dei micro motori per il sollevamento dei pantografi pensiamo questo.
Ciao
Mario


Ci dici qualcosa su quello che stai facendo con questi micromotori ? Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder Laisdcc
MessaggioInviato: domenica 23 gennaio 2022, 0:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1635
GiovanniFiorillo ha scritto:
Che loco è?


E' una D.445 Lima Expert.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder Laisdcc
MessaggioInviato: domenica 23 gennaio 2022, 7:51 
Non connesso

Nome: Giovanni Fiorillo
Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 8:28
Messaggi: 1661
Località: Roma
Etsero17 ha scritto:
GiovanniFiorillo ha scritto:
Che loco è?


E' una D.445 Lima Expert.


E gli hai trovato il posto?
G.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder Laisdcc
MessaggioInviato: domenica 23 gennaio 2022, 9:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
:lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder Laisdcc
MessaggioInviato: domenica 23 gennaio 2022, 12:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 novembre 2009, 23:10
Messaggi: 1128
Ciao, voglio usarli per alzare e abbassare i pantografi sono grandi pochi millimetri. Devo testarli per vedere se hanno forza sufficiente per poterli sollevare o abbassare. La Esu vende il motore senza ingranaggi per il funzionamento ma per me è grande e nelle loco faccio fatica a inserirlo. Devo capire che tipo di ingranaggi usare per il sollevamento/abbassamento anzi se avete idee sono tutto orecchie.
Grazie
Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder Laisdcc
MessaggioInviato: domenica 23 gennaio 2022, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
A mio avviso ad alzare e tenere alti i pantografi devono essere solo le molle mentre il motore deve servire per abbassarli e tenerli abbassati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder Laisdcc
MessaggioInviato: domenica 23 gennaio 2022, 20:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 16:48
Messaggi: 1395
costa ha scritto:
Ciao, voglio usarli per alzare e abbassare i pantografi sono grandi pochi millimetri. Devo testarli per vedere se hanno forza sufficiente per poterli sollevare o abbassare. La Esu vende il motore senza ingranaggi per il funzionamento ma per me è grande e nelle loco faccio fatica a inserirlo. Devo capire che tipo di ingranaggi usare per il sollevamento/abbassamento anzi se avete idee sono tutto orecchie.
Grazie
Mario

Scusami, qual’è il codice del prodotto esu a cui fai riferimento?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder Laisdcc
MessaggioInviato: domenica 23 gennaio 2022, 20:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1635
GiovanniFiorillo ha scritto:
Etsero17 ha scritto:
GiovanniFiorillo ha scritto:
Che loco è?


E' una D.445 Lima Expert.


E gli hai trovato il posto?
G.



Certo, sotto la pcb, con il condensatore da un lato e l'elettronica dall'altra.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder Laisdcc
MessaggioInviato: domenica 23 gennaio 2022, 21:17 
Non connesso

Nome: Giovanni Fiorillo
Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 8:28
Messaggi: 1661
Località: Roma
Etsero17 ha scritto:



Certo, sotto la pcb, con il condensatore da un lato e l'elettronica dall'altra.[/quote]

Ok.
Caso mai la mia ne avesse bisogno, so che si può installare.
G.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder Laisdcc
MessaggioInviato: domenica 23 gennaio 2022, 21:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 novembre 2009, 23:10
Messaggi: 1128
Ciao il codice Esu è 51806. Per me è grande e nei modelli più recenti si fa fatica a trovargli un posto.
Ciao
Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder Laisdcc
MessaggioInviato: domenica 23 gennaio 2022, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 18:59
Messaggi: 677
Ma non è ancora uscito.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 255 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl