Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 0:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 287 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 20  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 12:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:19
Messaggi: 983
Località: Purtroppo Bolzano. Abitante in un loculo di 23mq.
Torrino, toglimi una curiosità, le Emmine le fai già complete (verniciatura e decal), oppure da verniciare a cura dell'acquirente?


Saluti & Grazie.
Crepaldi Mauro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 16:13 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Mauro, ancora non lo so, propenderei per fare solo delle casse ed i telai in resina, ma se qualcuno la vuole completa, in qualche modo provvederò, ma ancora è un po' presto, finchè non ho il prototipo per fare il master....

Antonio, credo che il decoder andrà sopra il motore, penso chelo spazio sia sufficiente, poi ne discutiamo sabato strada facendo.....

Ciao, Fabrizio.

P.S. Poi devo ancora sperimentare i puravest ad aeropenna, ariciao!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 16:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 16:33
Messaggi: 1
Complimenti!
Hai già un idea del costo del kit?
E della motorizzazione?
Sto pensando di prenderne almeno un paio.
Ciao a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 16:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
io sarei interessato alla versione FCE, ma prima di sbilanciarmi sulla prenotazione, vorrei sapere su che cifra ci aggiriamo
ciauzz!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 19:48 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Putroppo, abbiamo perso pagine importanti nei giorni scorsi, a causa delle bizze del server, credo, per cui è doveroso un chiarimento: sul prezzo, non avendo ancora preparato fisicamente il master definitivo da replicare, non posso assolutamente sbilanciarmi, anche perchè non lo conosco nemmeno io, inoltre, essendo un'idea strampalata nata intorno ad un equivoco, per meglio dire ad un pesce d'aprile, si pensava ad una piccola produzione di casse e telai, eventualmente rare e care* eccezioni di modelli finiti si potranno fare, tutto questo appena avremo definito tutti i particolari, soprattutto i costi; sia chiaro che si fa per passione, ma non per rimetterci del denaro!
Ovvia pazientate e godiamoci questo, finalmente, periodo di leggero freddo, che ogni tanto ci vuole!

* per care s'intende che il modello viene completato a mano e che comporta tempo!

Ciao, Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 20:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:19
Messaggi: 983
Località: Purtroppo Bolzano. Abitante in un loculo di 23mq.
Torrino ha scritto:
Mauro, ancora non lo so, propenderei per fare solo delle casse ed i telai in resina, ma se qualcuno la vuole completa, in qualche modo provvederò, ma ancora è un po' presto, finchè non ho il prototipo per fare il master....



Ok, aspetto notizie.


Saluti.
Crepaldi Mauro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 18:47 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Torno adesso dalla cantina, la "siciliana" o "riminese", comincia a prendere forma, ah, ah!
Voglio il disegno della carrozza al seguito, sulla Rimini-Novafeltria!
Ciao, Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2007, 7:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1103
Località: Genova
Grande Fabrizio!
Questa tua salita dalla cantina, con tanto di risata, mi ricorda la classica rappresentazione dello scienziato pazzo, in preda al delirio creativo! :lol:
Capisco perfettamente l'entusiasmo.
Purtoppo non possiedo il figurino della carrozza, però nel libro di Turchi dovrebbe esserci.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2007, 20:20 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Grazie lo stesso Diego, ma vedrai che domani risolvo per le foto. Torno or ora di nuovo dalla cantina!
Ciao a tutti.
E domani Firenze.
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2007, 1:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 22:11
Messaggi: 180
Località: Monza
Ciao. Se possibile mi accodo anch'io per per tre esemplari FCE...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2007, 17:18 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Ho quasi terminato il secondo campione dell'emina, quello con porta d'acceso posteriore, necessaria quando al traino aveva una carrozza, come, ad esempio, sulle FCE e sulla Rimini-Novafeltria. A breve le foto....
Ciao,Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 16:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 20:35
Messaggi: 257
Località: torino
Torrino ha scritto:
A breve le foto....

:lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 20:20 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Che c'è da ridere Emil, ti do' una pizza in testa :lol: :lol: :lol: .
Ovviamente scherzo!!!!
Non scherzo invece sul fatto che oggi mi è arrivato il motore Halling che nel tardo pomeriggio ho subito modificato ed adattato al telaio dell'emmina con la "protuberanza" isostatica. Pur essendo alimentato un solo asse motore, con l'asse anteriore isostatico senza lamelle di presa di corrente, la piccola motrice va da Dio! Un ringraziamento particolare lo rivolgo alla Halling che, oltre tutto, all'interno del pacco mi ha fatto trovare un biglietto di ringraziamento con annesso cioccolatino!!!
Tra una settimana ne ordino un altro paio!
Ricordo che l'ho provata sul mio impianto dove il binario è autocostruito e "sospeso" ad 1,40m d'altezza.
Sono al settimo cielo!
Ciao, Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 21:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 20:35
Messaggi: 257
Località: torino
Eddddai, facci vedere questa emmina!
Sono davvero curioso!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 22:16 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
NO! :lol:
Anonimo.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 287 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 20  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl