Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 22:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 474 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 32  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: F
MessaggioInviato: lunedì 21 giugno 2010, 16:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Ma la CC65000 non la fa Electrotren (per giunta è carissima)?

A proposito di composizioni, a me piacerebbe una bella BB63500 con alcune Bruhat...

Anni fa, mi capitò di vederne una a Digione in livrea strana, qualcosa di simile a quella "en voyage", in testa a una rame di carrozze simili alle Z. Cosa ho visto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: F
MessaggioInviato: sabato 26 giugno 2010, 18:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
alpiliguri ha scritto:
La livrea originale era rossa e inox con due filetti arancioni e ho sempre visto foto di treni omogenei. Ciao, alpiliguri.



nel caso di Euraffaire invece si possono mischiare anche con quelle rossa e grigia beton?
su un foglietto della LSM mi pare di aver intravisto una Euraffaire attaccata ad un vagone con quella livrea.
ciao
Sergio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: F
MessaggioInviato: lunedì 28 giugno 2010, 15:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
sergio26 ha scritto:
resuscito un po' il filetto franzoso...

le GC, livrea arancione e non quella ultima bordeaux, viaggiavano insieme ad altre carrozze o i treni erano solo composti da GC?
tanto per sapere se mi dovrò svenare e impazzire a cercarne almeno 4 oppure di meno da abbinare alle solite corail 8)
ciao
S.


Certo!


Allegati:
corail.jpg
corail.jpg [ 173.66 KiB | Osservato 5971 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: F
MessaggioInviato: lunedì 28 giugno 2010, 15:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
sergio26 ha scritto:
alpiliguri ha scritto:
La livrea originale era rossa e inox con due filetti arancioni e ho sempre visto foto di treni omogenei. Ciao, alpiliguri.



nel caso di Euraffaire invece si possono mischiare anche con quelle rossa e grigia beton?
su un foglietto della LSM mi pare di aver intravisto una Euraffaire attaccata ad un vagone con quella livrea.
ciao
Sergio


Certo!

Il Parigi-Lussemburgo del 1999 aveva nella sua composizione GC Euraffaire, GC rosso/béton ed un furgone generatore mistral69!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: F
MessaggioInviato: lunedì 28 giugno 2010, 16:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Ciao Fabio! Bellissima la foto con CC6500 + GC + corail!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: F
MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2010, 10:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
Grazie per le info, Fabio.
Ho guardato un po' in giro e qualche GC beton si trova ancora (quelle inox no invece...) anche se a caro prezzo.
E visto che le GC euraffaire sono appena uscite e si possono combinare sia con le GC beton e sia con le corail , non dovrà essere complicato rifare il convoglio in foto - molto bella - che era proprio la composizione che immaginavo di fare..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: F
MessaggioInviato: sabato 18 settembre 2010, 18:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Ciao,


Immagine

Modifica realizzata da un mio socio:

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: F
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 9:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
-FRANCIA ANNI 50-

141R Rivarossi al traino di un convoglio di carrozze "trois pattes" della LS-Models.

Allegato:
141r.jpg
141r.jpg [ 88.53 KiB | Osservato 5680 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (F)
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 9:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
e non solo anni '50, qui siamo dopo il 1963 e prima del 1968.
Se solo si trovassero ancora le 3 pattes LSM....
Ciao, alpilguri.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (F)
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 19:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Salve ragazzi,
provo a porre un quesito che forse e' gia' stato trattato qui o in altro topic.
Ho acquistato tempo addietro un set di LSM di tre vetture Corail (VTU B11tu + VTU A10tu + VTU B5rtux) con logo encadre', tutte per servizio interno (marcatura UIC 50...).
Essendo appassionato dello stile FS queste vetture dovrebbero ipoteticamente andare a far parte di una composizione internazionale francese ambientata in Italia.
A quanto ne so le vetture Corail per servizio interno facevano servizio anche in Italia, per lo meno fino a Torino, essendo dotate della condotta elettrica a 3.000V.
Viceversa ho dei dubbi che la vettura bar (la VTU B5rtux) abbia mai ... posato le ruote sugli italici binari.
Qualcuno appassionato delle bellissime SNCF puo' darmi una mano a togliermi il dubbio ?
Ringrazio anticipatamente.
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (F)
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2010, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
A mè non risulta che le Bar Corail VTU Brtux erano autorizzate al traffico internazionale.

Se mi ricordo bene ad Alex Corsico gli piacciono queste cose...Forse sbaglio anche...

Allegato:
drraisine.jpg
drraisine.jpg [ 77.19 KiB | Osservato 5499 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (F)
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2010, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 14:44
Messaggi: 29
Salve , voi che siete piu' ferrati di me sulle F , ho trovato a Vicenza unaBB66000 PIKO art.96125 a 90 eu , che dite me la prendo ? grazie , ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (F)
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2010, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
In Francia la trovi a 85, quindi il prezzo direi che è corretto, se però vuoi qualcosa di più realistico ci sono le stesse macchine di Jouef a tra i 109 e 145 euro secondo la versione, migliori come dettaglio. Le Piko non sono certo da vetrina ma sul plastico fanno un lavoro eccellente perché il funzionamento è di solito impeccabile. Ciao, alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (F)
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2010, 10:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 14:44
Messaggi: 29
Grazie , alpiligure , allora me la prendo . . anche perche' non ci sono le spese postali , ciao da Vicenza .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (F)
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2010, 11:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Qualche settimana fa avevo preparato per un amico una BB 8100 in N partendo dalla 1100 NS di Del Prado e usando una meccanica americana (e un motore tedesco...). Lui la voleva in versione grigia e tale se l'è fatta (gliel'ho consegnata sverniciata). Siccome ne posso fare un'altra e il mio committente si è accontentato di una sola, la seconda vorrei farmela nella livrea verde, ma ci sono due versioni: con o senza i profili rossi ai vetri. La versione "verde senza profili rossi" da che anno a che anno è ambientabile?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 474 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 32  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl