Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 13:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2257 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116 ... 151  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: venerdì 24 gennaio 2014, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
Noooooo.
Si parla di almeno 10/12 anni fa...
Non so che rapporti ci fossero.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: venerdì 24 gennaio 2014, 23:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 novembre 2013, 21:57
Messaggi: 767
Per Paolo: l'unico sito che conosco con foto di carri Sdmrss “Modalohr" è questo:
http://www.ferralpina.com/default.aspx?module=home
non ho foto personali.
I convogli sono composti da carri tutti dello stesso tipo.
Hai pienamente ragione quando osservi che per comporre in H0 un convoglio realistico ci vuole un capitale, visto il costo dei modelli LS, aggiungo anche che per farlo circolare ci vorrebbe anche un plastico di lunghezza .... adeguata .....
Saluti... sconsolati :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: sabato 25 gennaio 2014, 1:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
Cmdrmerk ha scritto:
Stavo facendo una considerazione in merito agli Sggmmrss, di cui nessuno mi sembra essere stato nominato per la riproduzione modellistica, ACME ha sul catalogo due serie di Sggmrss, dall'art. 40200 al 40205 e dal 40250 al 40257, i primi sono riportati avere una lunghezza di 390 mm, mentre i secondi di 340 mm, riportati alle dimensioni originali i secondi dovrebbero avere ognuno dei due semicarri una lunghezza minore di 18,00 metri e pertanto essere degli Sggmmrss.
E' corretto oppure ho detto una baggianata?

E' giusto Sggmrss, perché il carro è articolato e quindi m vale per lunghezza >=27 metri. (Si considera la lunghezza totale)
Sggmmrss dovrebbe essere un carro articolato di lunghezza totale minore di 18 metri, e direi che non ne ho mai visti. So di carri Sgjmmrss, a quattro assi.

Se vuoi informazioni sul mondo dell'intermodale, dai un'occhiata a http://www.intermodale24-rail.net/

Ciao,
Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: sabato 25 gennaio 2014, 22:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
@ Tenda Pass:

grazie in ogni caso.

Chiedevo qualche foto perché so che per l'utilizzo dei carri Modalohr occorrono ampi piazzali.

Saluti
Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: domenica 26 gennaio 2014, 13:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 18:59
Messaggi: 677
Ci sono due Modalhor diversi ?

questo

http://www.youtube.com/watch?v=lxMWKKtlv9g

non assomiglia proprio all'AFA

http://www.youtube.com/watch?v=e8Uv2XSFLZs


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: domenica 26 gennaio 2014, 22:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
Ho visto entrambi i video su youtube.

Questi carri Modalohr mi sembrano una pessima invenzione: un carro per la motrice, un carro per il semirimorchio…

Senza contare la perdita di tempo del carico - scarico e dello sgancio - aggancio della motrice.

Molto meglio allora i carri Saadkms!

Saluti
Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: domenica 26 gennaio 2014, 23:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 20:48
Messaggi: 128
Località: varedo (mi)
In Francia ci sono aree attrezzate appositamente per questi treni, dove lo scarico dei semi rimorchi viene eseguito da altre motrici ( tipo quelle visibili in molti porti ) .
I semirimorchi poi sono fissati da tiranti ( tipo la ralla ) che bloccano gli stessi in modo molto sicuro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: lunedì 27 gennaio 2014, 0:23 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Ho trovato questo video dove si vedono carri Kgps inframezzati a Rgs caricati con travi sporgenti

http://www.youtube.com/watch?v=EAwnax2QRx4

(dal minuto 3:43)

Chiedo venia ma non trovo più la vecchia discussione dove si era trattato l'argomento!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: lunedì 27 gennaio 2014, 1:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
A memoria qui.
Nelle prime pagine.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: lunedì 27 gennaio 2014, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
Tra le novità 2014 di LS Models è annunciato un carro Sgss delle DB-AG in epoca (V)/VI.
Gli articoli sono 36050 e 36051

Il problema è che sono in una strana livrea azzurrina e soprattutto presso le DB non esistono più carri marchiati così.
Esistevano fino a qualche anno fa: erano carri abilitati a 140 Km/h.

Qualcuno ha notizie maggiori?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: lunedì 27 gennaio 2014, 21:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
Questa volta ho deciso di pubblicare un paio di foto dei flat rack container da 20' al vero, quelli più recentemente riprodotti da Herpa in scala H0.

Ed ecco quello che ho trovato:

Allegato:
DSC_0233.JPG
DSC_0233.JPG [ 159.37 KiB | Osservato 5132 volte ]


Allegato:
DSC_0193.JPG
DSC_0193.JPG [ 154.5 KiB | Osservato 5132 volte ]


Lo stesso blocco ripreso da angolatura ravvicinata.

La marcata inclinazione è dovuta non ad un errore di inquadratura, bensì all'inclinazione della superficie di appoggio, ai fini del drenaggio delle acque.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: lunedì 27 gennaio 2014, 22:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
Dario Durandi ha scritto:
Tra le novità 2014 di LS Models è annunciato un carro Sgss delle DB-AG in epoca (V)/VI.
Gli articoli sono 36050 e 36051

Il problema è che sono in una strana livrea azzurrina e soprattutto presso le DB non esistono più carri marchiati così.
Esistevano fino a qualche anno fa: erano carri abilitati a 140 Km/h.

Qualcuno ha notizie maggiori?


LS Models ha annunciato anche altri carri containers oltre ai codici articolo da te citati.

La colorazione azzurrina è dovuta alla circostanza che vengono riprodotti carri di proprietà Nacco, dichiarati in epoca VI.

Dal sito della Naccorail http://www.naccorail.com/index.php?opti ... 94&lang=en si evince però che hanno attualmente in dotazione soltanto carri del tipo Sgnss in colorazione blu scuro.

Credo che a questo punto occorrerebbe approfondire le ricerche.

Saluti
paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: lunedì 27 gennaio 2014, 22:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
Mario (To) ha scritto:
Ci sono due Modalhor diversi ?

questo

http://www.youtube.com/watch?v=lxMWKKtlv9g

non assomiglia proprio all'AFA

http://www.youtube.com/watch?v=e8Uv2XSFLZs


@ Mario, @Paolo

il Modalohr AFA è, diciamo, la prima generazione, pensato come vera autostrada viaggiante per il trasporto di rimorchi e trattori con carrozza autisti. Richiede esclusivamente terminali speciali ed è un carro molto pesante e molto costoso, sotto tutti i punti di vista. Permette di trasportare atuveicoli normali, non gruabili, come la RoLa.

L'altro video è il Modalohr Lorry Rail, seconda generazione, carri leggermente diversi
(LS Moedls fa tutti e due i tipi)
sono utilizzati per ora solo sui treni Bettembourg-Perpignan e trasportano solo semirimorchi senza trattori. Possono caricare sia dall'alto i mezzi gruabili in terminali tradizionali, che nei terminali dedicati anche i veicoli normali.
Vengono propagandati puntando sulla possibilità di far passare rimorchi codificati P400 su linee C45 (P364) ma questo è ottenuto con permessi speciali riducendo tutti i mergini e le tolleranze di sicurezza (!!???!!!).
Sono anche loro molto pesanti e molto costosi.

In pratica fuori dalla Francia (che li finanzia) non li vuole nessuno.

Un approfondimento su questo articolo:
http://www.intermodale24-rail.net/artic ... Ferrov.pdf

Ciao,
Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: martedì 28 gennaio 2014, 23:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
Ho trovato questi modelli di containers frigoriferi in H0 di una finezza incredibile, con i compressori frigo riportati e incassati come al vero, completamente verniciati opachi, in vari toni di grigio corrispondenti ai tipi originali:
Allegato:
blocco-4_a-700.jpg
blocco-4_a-700.jpg [ 47.71 KiB | Osservato 5064 volte ]

Allegato:
maersk-compr-420.jpg
maersk-compr-420.jpg [ 37.82 KiB | Osservato 5064 volte ]


Per altre informazioni prego contattarmi in MP.

Buona serata,
Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: giovedì 30 gennaio 2014, 16:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
Sempre grazie all'ing. Fulvio, infaticabile animatore del sito interzonale 24. Molto interessanti questi containers frigoriferi.

Ecco una selezione dal vero, con motorizzazione Daikin e Carrier leggibile.


Allegati:
DSC_0425.JPG
DSC_0425.JPG [ 244.07 KiB | Osservato 5898 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2257 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116 ... 151  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Soffitta e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl