Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 10:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2257 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117 ... 151  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: giovedì 30 gennaio 2014, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
Allegato:
DSC_0422.JPG
DSC_0422.JPG [ 189.4 KiB | Osservato 6358 volte ]


Ed ecco una testata dal lato del motore e compressore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: giovedì 30 gennaio 2014, 16:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
Chiedo scusa il sito è intermodale 24 e questo è il link:

http://www.intermodale24-rail.net

Mi scuso con l'interessato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: giovedì 30 gennaio 2014, 18:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
A volte li troviamo in giro nel Meditarraneo, vedi foto sotto il reefer container della CMA CGM di colore bianco imbarcato a centro nave.
Nave portacontainer feeder JRS Capella, battente bandiera di Antigua & Barbuda ripresa in navigazione a lento moto nel mar Jonio fra Augusta e Catania, direzione nord pressoché scarica, notare il bulbo di prora ampiamente visibile rispetto alla linea di galleggiamento.
Allegato:
DSC_0258.JPG
DSC_0258.JPG [ 100.64 KiB | Osservato 6344 volte ]


Altre volte li troviamo imbarcati su altre portacontainer feeder direttamente in porto
Si vede un reefer container (il secondo da sinistra) nella fila in basso.


Allegati:
DSC_0497.JPG
DSC_0497.JPG [ 208.56 KiB | Osservato 6344 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: sabato 1 febbraio 2014, 14:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
Grazie Paolo,
belle immagini!

Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: sabato 1 febbraio 2014, 20:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
Grazie a te ing. Fulvio.

Ho sempre un po' di timore di inserire foto a soggetto navale in un forum di modellismo ferroviario, ma in tema di trasporto intermodale, non si può fare a meno di tralasciare qualche aspetto della filiera, in quanto, dall'invenzione dei contaioners, è avvenuta una silenziosa rivoluzione di mezzi di trasporto che si integrano fra di loro. Necessariamente quindi si corre il rischio di andare fuori tema, sebbene soltanto apparentemente.

Porto ad esempio un caso emblematico quale è Gioia Tauro, con il suo grandissimo porto per navi container, se non sbaglio il più grande del Mediterraneo, e i suoi ampi fasci di binari da cui partono le corse verso il nord Italia ed Europa.

Per questi convogli cargo la stazione di Rosarno è un ottimo sito da appostamento fotografico.

Ed a proposito di trasporto intermodale tralascio ogni considerazione sulle autostrade del mare.

Saluti
Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: martedì 4 febbraio 2014, 21:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
Andando a cercare fra le mie foto, ecco spuntare l'E 655 202, nella sua azzeccata livrea originale grigio perla e blu orientale, che ha da poco iniziato la sua corsa verso il Nord, partito da Gioia Tauro con al traino diversi container marittimi e ripreso alla stazione di Rosarno in un bellissimo pomeriggio - era l' 11 novembre 2012 - di ritorno da TROPEA con alcuni amici dell'AFS di Messina.

Allegato:
DSC_0862_753.JPG
DSC_0862_753.JPG [ 174.21 KiB | Osservato 6191 volte ]


Nello scatto successivo si vede la stessa macchina la cui colorazione è in pessimo stato. Un vero peccato. Circostanza, questa, inimmaginabile nelle ferrovie svizzere o tedesche. Purtroppo, data la velocità raggiunta dal Caimano, la foto non è perfettamente a fuoco nella parte posteriore, ma rende bene lo stato della verniciatura.


Allegati:
DSC_0863_754.JPG
DSC_0863_754.JPG [ 172.28 KiB | Osservato 6191 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: mercoledì 5 febbraio 2014, 1:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 14:15
Messaggi: 656
Località: ARDEA (RM)
Forse qualcuno che non l'amava in XMPR ha strappato via in malomodo la pellicolatura portando via anche la vernice sotto :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: mercoledì 5 febbraio 2014, 10:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
OT:
A volte ho dei rimosri nel aver deciso di abbandonare lo stile italiano a favore di quello svizzero perchè vivo in Italia e i primi amori (in senso fermodellistico) sono sbocciati nel vedere E626, caimani e tigri sfrecciare con i loro convogli ma....quando vedo immagini come quella postata sopra del caimano, perdo ogni timore e dubbio e mi convinco sempre più della scelta che ho fatto!

Quel caimano, mi ricorda troppo la situazione in cui è l'Italia....magari, oltre ai trenini potessi cambiare anche il paese.... :cry: :cry: :cry: :cry:
Fine OT.


Scusate lo sfogo. :D
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2014, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
@ despx

Già... non ricordo più chi, ma qualcuno ha detto che la civiltà di un Paese si misura anche dallo stato delle sue ferrovie...

Infatti.

:evil:

Fulvio

Ah, dimenticavo: però FSI ha preso dei premi per il suo ottimo bilancio finanziario.
Ovviamente il servizio è l'ultima cosa a cui pensare....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: sabato 15 febbraio 2014, 21:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
Nel mio girovagare in rete mi sono imbattuto in questo sito
ve lo propongo xche lo reputo molto interessante
http://www.astrarail.com/products/
ciao
Tiziano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: domenica 23 febbraio 2014, 20:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
Allegato:
DSC_0599.JPG
DSC_0599.JPG [ 210.55 KiB | Osservato 5827 volte ]


A volte li troviamo anonimi e malandati, quasi da rottamare…

Altre volte modificati e aggiornati, notare il tubo in uscita collegato agli indicatori di pressione, lato sinistro del telaio in alto


Allegati:
DSC_0606.JPG
DSC_0606.JPG [ 205.19 KiB | Osservato 5827 volte ]
DSC_0605.JPG
DSC_0605.JPG [ 208.88 KiB | Osservato 5827 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: mercoledì 26 febbraio 2014, 0:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
Segnalo che HobbyTrade che produce interessanti carri è tornata sotto mentite spoglie

http://www.f2010.dk/

Per il momento l'assortimento è limitato ad un paio di modelli DSB ma la speranza è l'ultima a morire.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: mercoledì 26 febbraio 2014, 10:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
Dario Durandi ha scritto:
Segnalo che HobbyTrade che produce interessanti carri è tornata sotto mentite spoglie

http://www.f2010.dk/

Per il momento l'assortimento è limitato ad un paio di modelli DSB ma la speranza è l'ultima a morire.

si possono avere anche ancora i carri tasca T3 e credo anche i binati portaautomobili chiusi.
ciao,
Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2014, 21:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
Qualcuno sa che fine ha fatto il produttore belga B-Models?

Nel loro sito si preannuncia un ricco catalogo 2014 - novità che saranno immesse nel mercato dopo la fiera di Norimberga - ma intanto alcuni pezzi di produzione sono introvabili anche all'estero...

Chi è l'importatore italiano, se esiste?

Grazie a chi potrà rispondere

Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2014, 1:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
paolo1954 ha scritto:
Qualcuno sa che fine ha fatto il produttore belga B-Models?

Nel loro sito si preannuncia un ricco catalogo 2014 - novità che saranno immesse nel mercato dopo la fiera di Norimberga - ma intanto alcuni pezzi di produzione sono introvabili anche all'estero...

Chi è l'importatore italiano, se esiste?

Grazie a chi potrà rispondere

Paolo

Ciao Paolo,
per conoscere le disponibilità reali dei prodotti B-models devi vedere a questo link, che è lo shop ufficiale della ditta:
http://www.b-models.eu/eshop/cataloog.html?lang=2

E' possibile acquistare direttamente da lì, oppure puoi contattarmi in MP.

Ciao,
Fulvio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2257 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117 ... 151  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Majestic-12 [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl