Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 5:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2257 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120 ... 151  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2014, 23:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
Sono usciti tre nuovi container da 30' dry-bulk in H0 di C-Rail, dettagliatissimi e molto rispondenti al vero.
Si caricano perfettamente sui vagoni da 60' B-Models e Fleischmann.
Allegato:
Copia di IMG_0265 a.jpg
Copia di IMG_0265 a.jpg [ 64.21 KiB | Osservato 6468 volte ]


Se qualcuno vuole più info può contattarmi in MP.

Bon fine settimana,
Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Nuovi rimorchi ARCESE sui Twin RR
MessaggioInviato: domenica 1 giugno 2014, 21:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
La riedizione dei TWIN di Rocky Rail con i semirimorchi ARCESE porta dei trailers con schema completamente nuovo, più aderente ai tipi più diffusi (per posizione della fascia rossa e marcature)
Allegato:
DSCF7583-c-900.jpg
DSCF7583-c-900.jpg [ 232.1 KiB | Osservato 6308 volte ]

Ciao a tutti,
Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: domenica 1 giugno 2014, 23:47 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Di Twin Hupac ancora nulla, giusto? :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2014, 0:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
evil_weevil ha scritto:
Di Twin Hupac ancora nulla, giusto? :(

Con Hupac era uscita la prima serie degli Arcese, art. 90304, straesaurita.
Poi il 90313 come Hupac Intermodal SA con su i Nothegger, ora dato per esaurito anche lui.
Questo potrei averlo anche vuoto.
Eventualmente scrivimi.
Ciao,
Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: RED BULL EXPRESS
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2014, 14:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
Ciao!

Conoscete il RED BULL EXPRESS ? :D

La RED BULL energy drink viene messa in lattina in impianti localizzati in Austria occidentale e Svizzera orientale, e avviata ai centri di distribuzione europea (Mannheim e Colonia) e per oltreoceano (Hamburg e Bremerhaven) in treno. Sei o sette coppie di treni al giorno (!!!) gestiti da DB Schenker e noti come "Red Bull Express" effettuano questi collegamenti, con composizioni di carri a pareti scorrevoli a due assi tipo H. La Svizzera viene attraversata prevalentemente via Buchs-Sargans-Zurich-Basel.

Si prestano bene ad una riproduzione sul plastico, i pezzi ci sono tutti di varie marche.

Qui una foto di un treno fra Zurigo e Olten:
Allegato:
DB185-132_0140329-D.jpg
DB185-132_0140329-D.jpg [ 19.87 KiB | Osservato 6178 volte ]

per maggiori dimensioni a questo link:
http://www.intermodale24-rail.net/galle ... y.html#RBE

Buon fine settimana,
Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: venerdì 13 giugno 2014, 23:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
Da una collaborazione Rocky Rail e Heljan stanno per uscire nuovi modelli delle diesel Class 66, in tre tipi in uso fra Belgio, Olanda e Germania, anche con molti treni merci e intermodali dall'Italia.
Allegato:
HE10066011_600.jpg
HE10066011_600.jpg [ 42.93 KiB | Osservato 6056 volte ]


Qui ad esempio in Belgio, con il treno Mortara-Gent
Allegato:
crPB13_0140411_Mortara-Gent_ViseHaut-PF.jpg
crPB13_0140411_Mortara-Gent_ViseHaut-PF.jpg [ 63.19 KiB | Osservato 6056 volte ]


Buon fine settimana, e scrivete un po' anche voi su questo topic!! :D
Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2014, 0:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Ciao, interessante! Ma non c'è già la Mehano o sbaglio?
Quanto costerebbe questo nuovo modello? Hai da linkarmi una pagina dove posso leggerne le caratteristiche tecniche (intendo del modello)?

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2014, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
Mi sembra in tutto e oer tutto il modello Mehano.
Se proprio ci si vuole fare del male esiste anche il modello Esu: utile per chi ama le giostre...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2014, 17:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
No no! Un rene per il modello ESU, non lo dò! :mrgreen:

Ma in pratica sto modello di chi è?

Mehano anonimo ridipinto in serie limitata da Rocky Rail & Heljan

oppure

Mehano ne fa già uno CrossRail e Rocky Rail & Heljan su base Mehano ne fanno uno più raffinato???

Sono un pò confuso... :roll: :?: :roll:

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2014, 9:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
Ecco le caratteristiche del Class 66 di Rocky-Rail / Heljan che non ha niente a che fare con il Mehano:

-Modello con molti particolari riportati
-L'unico modello sul mercato con trazione sui 6 assi

- motore 5 poli con 2 volani.
- peso di 508 gr.
- trazione sui 6 assi
- traversa portarespingenti molto dettagliata con tampografie a colori
- Illuminazione della cabina
- forma originale dei parabrezza
- respingenti con molle
- anche disponibile con ESU decoder Loksound ( 21 pin )
PREZZI:
DC analogica 259,00 EUR
DC digital sound 379,00 EUR
AC digital 299,00 EUR
AC digit sound 379,00 EUR

EDIZIONE LIMITATA A 250 PEZZI PER OGNI REFERENZA (2 numerazioni Crossrail, 2 numerazioni Captrain, 2 numerazioni Ascendos Rail Leasing)
Allegato:
RR10066201.jpg
RR10066201.jpg [ 75.52 KiB | Osservato 5915 volte ]


Quanto al vendere un rene, effettivamente non è un modello economico.... :(
Maggiori info come al solito in MP

Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2014, 17:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
Questi arrivano anche alle mie latitudini

Allegato:
DSC_0597.JPG
DSC_0597.JPG [ 197.04 KiB | Osservato 5870 volte ]


Stazione e scalo merci di Catania Bicocca.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2014, 19:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
Fulvio,

scusa se mi permetto ma il pancone aperto è uguale a quello delle loco Mehano.
In compenso i tubi lanciasabbia sono diversi: dalla foto sembrano un pezzo unico mentre nei modelli Mehano erano spezzati (un pezzo sul telaio e un pezzo solidale al carrello).

Un commento extra ferroviario:
non sono un po' care?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2014, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
Sì, come ho detto non è un modello economico.
In mano non l'ho mai preso, perciò non ti so dire se visto da vicino è di qualità corrispondente al prezzo.
Sarà per via della serie limitata...

Ciao,
Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2014, 20:14 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
TEN24 ha scritto:
In mano non l'ho mai preso

:shock:

8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2014, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
Dopo anni ho terminato 2 treni...
Il "mostro" intermodale (5 metri di treno...)
Allegato:
2014-06-25 12.43.58a.jpg
2014-06-25 12.43.58a.jpg [ 188.69 KiB | Osservato 6249 volte ]

E il trasporto militare
...

E adesso è il momento di iniziare con un altro trasporto intermodale ma stavolta dedicato ai trasportatori "terrestri" (casse mobili, trailers, tank...)


Ultima modifica di Dario Durandi il giovedì 26 giugno 2014, 12:17, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2257 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120 ... 151  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl