fermod ha scritto:
Per quanto riguarda l'Orario Ferroviario del 1931, ho cominciato a consultarlo: c'e l'indicazione dei convogli comprendenti carrozze letti delle CIWL e delle carrozze in servizio diretto con la specifica della classe (1/2, 1/2/3, 2/3, 3 ecc.). Purtroppo mancano indicazioni precise sulla disposizione nel convoglio e sull'Amministrazione d'appartenenza delle carrozze. Ci sono pero' altri dati interessanti: ad. esempio per il diretto 38 Roma-Wien, c'e' la conferma che nella composizione figurava una carrozza letti e che la mista era di 1/2 classe (BBo).
Per quanto riguarda l'anno 1931, avevo gia' postato la composizione del Simplon Orient (SO o OS a seconda ella direzione nell'orario) e del Rome express (PR o RP a seconda della dir. nell'orario). Per rimanere in tema di treni composti da materiale CiWL, nella prima pagina dell'orario, figura anche il diretto interno 17/18 con 5 carrozze letti CIWL (una di seconda classe) in composizione: che non e' altro che il nonno del 'Tutto letti' Roma-Milano.
in attesa di affrontare le composizioni del 1922 appena postate da stefano , una nota ancora sul Riviera-Rome Express (Berlino-Cannes/Roma via Gottarddo e Milano).
Dal 1933 questo ha avuto la piacevole caratteristica di essere ridotto , almeno nella parte svizzera, a dei modellisticamente gestibili 4 vagoni letto ed un solo bagagliaio. Nella parte italiana, per la sezione verso cannes, si aggiungeva poi (almeno) una carrozza ristorante.
Qui una copia di una tabella del famoso 'SBB Zugbildungsplan' di cui si continua a parlare.... c'e' tanto, ma anche poco... per esempio mancano gli orari, e anche il tragitto é solo abbozzato.

Anche la scelta del modello (quale WL della CIWL, di che classe?) viene lasciato all' 'esperto'...
Una riproduzione modellistica, purtroppo composta da materiale non piû proprio 'best of their class' potrebbe essere:

(Tratto chiasso-Milano, subito dopo l'elettrificazione, che dovrebbe essere avvenuta nel 1939).
Saluti
sebastiano