Un argomento interessante, che mi è stato suggerito da un lettore di questo topic..., per il quale, siccome non so tutto al riguardo, chiederei l'aiuto di chi dovesse saperne di più.
La successione delle livree nei mezzi di trazione delle SBBNegli anni '20, le locomotive di nuova costruzione Be 4/6, Be 6/8, Ae 3/5, Ae 3/6, Ae 4/7 di tutte le serie vestivano la livrea marrone con sottocassa e ruote color nero.
Ae 3/6 II (Roco) allo stato d'origine (epoca II)
Dagli anni '40 circa è stata introdotta la livrea verde e il sottocassa nonchè le ruote erano verniciati in grigio chiaro, locomotive infatti come le Ae 4/6 e le Re 4/4 I vestivano questa livrea sin dall'origine. Con il tempo tutte le locomotive precedentemente costruite sono state uniformate nella nuova livrea.
Ae 4/6 (Roco) allo stato d'origineSottocassa color grigio-chiaro

Negli anni '50 vennero apportate a tutte le locomotive esistenti delle importanti modifiche, che comportarono la chiusura di una porta d'accesso alle cabine per fiancata (in pratica vennero saldate alla cassa) e solo per alcuni gruppi l'abolizione della porta intercominicante nei frontali (Be 4/6, Ae 3/5, Ae 3/6, Re 4/4 I, Ae 4/6), le Ae 6/6 se non sbaglio furono le prime locomotive costruite con una sola porta per fiancata.
Il sottocassa e le ruote adottarono una nuova colorazione grigio scura, sicuramente meno soggetta allo sporco, ma di preciso non so da quando (anni '60...?)
Ae 3/6 II (Roco) con porte modificate (epoca III/IV)Sottocassa color grigio-scuro

La livrea verde continuò ad essere impiegata su tutti i mezzi di trazione costruiti in seguito, Re 4/4 II, RBe 4/4, Re 6/6, fino alla Re 4/4 IV del 1980, per la quale vennero sperimentate 4 nuove diverse livree. Unica parentesi sono le livree "rosso vino" applicate ai complessi "Mirage" RABDe 12/12 che prima era appartenuta anche ai RAe 4/8 1022-1023 e alle Frecce Rosse..., l'innovativa oro/viola degli elettrotreni RABDe 8/16 "Chiquita", e la livrea "Swiss-Express" applicata ad alcune Re 4/4 II.
Re 4/4 II allo stato d'origine (epoca III/IV)Imperiale e pantografo color alluminio
Re 4/4 II "Swiss Express", stato anni '70/'80Imperiale e pantografo color grigio-scuro, come in uso dalla metà degli anni '70
RABDe 12/12 "Mirage"
Livrea oro/viola RABDe 8/16 "Chiquita"Nei primi anni '80 si cominciò a colorare di rosso tutte le locomotive dal gruppo Re 4/4 I in poi (Ae 6/6, Re 4/4 II, Re 6/6). C'è da dire però che diverse Re 4/4 I terminarono la loro carriera ancora in livrea verde, così come oggi ancora molte Ae 6/6 non hanno subito il cambio di livrea. Al contrario poche sono le Re 6/6 e Re 4/4 II ancora in verde.
Re 4/4 II nello stato anni '80 (con fari non alogeni originali)
Le locomotive anteguerra invece mantennero la livrea verde, e di li a poco alcune di esse sarebbero state accantonate e radiate (le Ae 4/6 già nel 1984).
Le elettromotrici RBe 4/4 e i complessi Mirage, in seguito a ristrutturazione, avrebbero ricevuto la nuova livrea NPZ introdotta dai complessi Colibrì...
___________________________________________________________________________________________
Per i mezzi di trazione del
Seetal le cose mi sono un pò meno chiare. Il Coccodrillo De 6/6 io me lo ricordo in livrea marrone negli anni '60 e '70, ma in precedenza aveva vestito anche la livrea verde, ma per quanto tempo?
Discorso diverso per le De 4/4 (in origine Fe 4/4). La livrea inizialmente applicata a questi mezzi (anni '20/'30)era basata sul celeste e sul bianco (limitatamente per la fascia dei finestrini frontali).
Fe 4/4, livrea d'origine (epoca II)
NON E' STATA MAI IMPIEGATA NEL SEETAL, VEDERE I MESSAGGI SEGUENTI

In seguito venne adottata la livrea verde.
De 4/4, livrea verde (epoca III)
La prima unità ad essere ristrutturata nel 1967, la 1669, ebbe anch'essa la livrea verde, ma le successive adottarono una colorazione omogenea basata sul rosso vino. Negli anni '80 arriverà la livrea con bande antinfortunistiche. Tuttavia negli anni '70 le poche De 4/4 non ristrutturate ancora in servizio avevano subito un cambio di livrea, divenendo marroni come i coccodrilli De 6/6..., quando subirono esattamente il cambio di livrea?
De 4/4 livrea marrone, anni '70(Foto P. Sutter, http://www.polier.ch)
___________________________________________________________________________________________