Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 8:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 207 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 601 - HR/Rivarossi
MessaggioInviato: giovedì 14 agosto 2025, 19:00 
Non connesso

Nome: Luca
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 8:47
Messaggi: 670
Località: Perugia
d.pecchioni ha scritto:
ma guarda che meravigli quei ganci,
ed io che auspicavo che così fossero realizzati
...ed invece già erano in servizio.

allora questi Marchi non lo sapevano?
c'erano da pagare diritti vari?

auspico che possano uniformarsi, magari questo
è già un ottimo standard, e , di base, è già
valido come mi avevate segnalato ma non visto.

un giorno ci furono i roco ganci corti con il timone
questi anche con il passante passante
e più che altro, mi avete segnalato, gancio e sgancio: no problem,
tipo elicoidale con scappellamento a destra.

ai posteri.........ancora meglio

Agganciare e sganciare è semplice e pratico ed hanno un'ottima tenuta in tirata e in spinta oltre a fornire corrente ad una eventuale illuminazione sulle carrozze. Su un altro post scrissi che se sull'ETR 500 Acme avesse adottato questo sistema sarebbe stato un signor modello e invece sono andati a complicarsi (e a complicarci) la vita con quei ganci terribili.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 601 - HR/Rivarossi
MessaggioInviato: giovedì 14 agosto 2025, 19:26 
Non connesso

Nome: Michele L
Iscritto il: lunedì 22 agosto 2016, 20:19
Messaggi: 229
Località: Vicenza
Hai valutato di sostituire i cavi A.T. sull'imperiale? Michele Sacco, ad esempio, li fa in stampa 3D, molto belle. Facci un pensiero ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 601 - HR/Rivarossi
MessaggioInviato: venerdì 15 agosto 2025, 0:29 
Non connesso

Nome: Luca
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 8:47
Messaggi: 670
Località: Perugia
Si le ho viste le condotte A.T. di Michele Sacco ma sul sito c'è solo il rendering in 3d e non noto grandi differenze rispetto a quelle originali. Anzi essendo ricambi dovrebbero essere per l'appunto identici così da sostituirli in caso di rottura.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 601 - HR/Rivarossi
MessaggioInviato: venerdì 15 agosto 2025, 1:16 
Non connesso
Avatar utente

Nome: Riccardo Persico
Iscritto il: martedì 18 novembre 2014, 18:02
Messaggi: 819
Località: San Remo
Ottimo lavoro e ottimo risultato: appena puoi provvedi a sostituire quei fischi decisamente inguardabili!
Buon proseguimento.
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 601 - HR/Rivarossi
MessaggioInviato: venerdì 15 agosto 2025, 13:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:10
Messaggi: 1373
Località: Ventimiglia
ciao
complimenti per l'elaborazione , bellissimo vedere questo modello illuminato e migliorato negli interni ;
a suo tempo li avevo acquistati ed ero molto soddisfatto del loro comportamento sul plastico ;
peccato che Rivarossi non ha mai proseguito quel filone a suo tempo , già la mancanza di una Ale folle limitava fortemente le possibilità di composizioni realistiche , ci voleva poco .....
ciao
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 601 - HR/Rivarossi
MessaggioInviato: venerdì 15 agosto 2025, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:32
Messaggi: 637
Località: Dolomiti - NORD Italia
Arriveranno anche le Alitalia?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 601 - HR/Rivarossi
MessaggioInviato: venerdì 15 agosto 2025, 17:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1878
Località: sesto fiorentino
forse alla hornby manca un pò di pepe,
almeno per quanto riguarda il mercato FS.

manca, manca Chi suggerisce almeno come meglio
sfruttare il patrimonio che ha.
lo suggerisca, poi se per questione finanziarie non venga ascoltato
ma sia tenuto vivo il potenziale e sfruttarlo

un nuova emissione senza miglioramenti?
ritieni il prodotto obsoleto? e sorpassato dalla concorrenza?

consigliati affrontala con emissione utile allo stato del tuo "livello"
con PREZZI favorevoli.
così continui a mantenere lo standard e difenderlo.
fai sentire curata la tua linea, vedrai che avrai seguito

costa tanto ripudiare la tua Linea di ALe 601
e rimettersi sul gobbo quella di nuovo grido.

sempre se te la senti

a proposito, non so quale programma per questo natale
semmai fai una timida (con serietà) offerta di GR 940 e di GR 743.

vedrai che coda alle casse! PENSAci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 601 - HR/Rivarossi
MessaggioInviato: venerdì 15 agosto 2025, 22:17 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1374
Ghig85 ha scritto:
Resuscito questa discussione dopo 11 anni. .....


Mi inserisco nel filetto perchè anch'io ho effettuato un upgrade simile a quello descritto da Ghig85 utilizzando materiale Almrose. Nel mio caso ho optato per una sola unità motrice alleggerendo tutte le rimorchiate mediante rimozione di una delle due piastre di zavorra. Ho anche sostituito i delicati timoni di allontanamento in plastica con altri metallici realizzati allo scopo da un artigiano. Allego foto


Allegati:
Timoni in metallo 2.jpg
Timoni in metallo 2.jpg [ 215.99 KiB | Osservato 606 volte ]
Timoni in metallo 4.jpg
Timoni in metallo 4.jpg [ 164.2 KiB | Osservato 606 volte ]
Timoni in metallo 5.jpg
Timoni in metallo 5.jpg [ 171.44 KiB | Osservato 606 volte ]
ale601-1.jpg
ale601-1.jpg [ 232.15 KiB | Osservato 606 volte ]
ale601-3.jpg
ale601-3.jpg [ 209.38 KiB | Osservato 606 volte ]
ale601-4.jpg
ale601-4.jpg [ 198.39 KiB | Osservato 606 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 601 - HR/Rivarossi
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2025, 1:34 
Non connesso

Nome: Luca
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 8:47
Messaggi: 670
Località: Perugia
Grazie a tutti per i complimenti. Sono proprio soddisfatto del lavoro perché ha richiesto molto tempo, pazienza e denaro, ma alla fine è andato tutto bene, non si è rotto nulla e il convoglio funziona perfettamente (devo solo regolare meglio i vari volumi dei suoni e basta). Faccio un precisazione molto importante che ho omesso nella descrizione dell'elaborazione: per poter installare le schede di illuminazione all'interno del convoglio in questione, è necessario tagliare il materiale trasparente sottotetto che tiene in tiro i finestrini e la riproduzione delle tendine sottotetto altrimenti la cassa non si richiuderebbe come spiegato nel video di Andrea Picard da cui ho preso ispirazione: https://m.youtube.com/watch?v=3zCIP-KVWgY
È un'operazione assai delicata perché bisogna stare attenti a non rovinare i finestrini. Io ho usato prima il dremel e poi un saldatore con la punta grossa. Meglio il saldatore (il dremel è troppo aggressivo e lascia parecchi detriti dentro la cassa) perché ci si può muovere lentamente e scioglie delicatamente la plastica trasparente ma bisogna usare una ventola di aspirazione e una mascherina perché l'odore di plastica bruciata è tanta. Sembra una porcata invece alla fine viene un lavoro pulito e invisibile all'occhio.
Si i fischi in ottone sono decisamente da cambiare perché sembrano in scala 1:80.
Concordo con voi che se la Rivarossi riproponesse questo modello (e anche le Ale601 Alitalia) con queste modifiche (nascondendo meglio motore, cardani e carrelli), anche con carrozze folli aggiuntive da poterci agganciare ad un buon prezzo, andrebbe sicuramente a ruba.
Complimenti anche a Carlo per la sua elaborazione. Una domanda Carlo: come mai alle intermedie hai tolto una piastra di zavorra? Vedo in foto che il tuo convoglio è di 5 pezzi. Forse perché non riusciva a tirarlo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 601 - HR/Rivarossi
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2025, 7:06 
Non connesso

Nome: Mauro P.
Iscritto il: giovedì 9 luglio 2020, 16:19
Messaggi: 550
Ghig85 ha scritto:
Sono proprio soddisfatto del lavoro perché ha richiesto molto tempo, pazienza e denaro, ma alla fine è andato tutto bene, non si è rotto nulla e il convoglio funziona perfettamente

Fatto 30 si poteva fare 31.
L'aggiornamento più evidente che manca al modello riguarda le cornici dei vetri corazzati frontali e anche il portellone che copre gancio e condotte, che lascia una fessura importante.

Il modello circola con le carene complete dei gradini di salita? Non mi pare di averle viste montate.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 601 - HR/Rivarossi
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2025, 7:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1878
Località: sesto fiorentino
lima, grande lima, grande mamma di una bellissima ragazza....... vissuta, . Quarantenne, matura a puntino

visti i ganci e diffusi, qualcuno potrà ingegnerizzarli con più fine risultato...
forse con un tridente ...
...work in progress

grazie ragazzi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 601 - HR/Rivarossi
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2025, 10:18 
Non connesso

Nome: Luca
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 8:47
Messaggi: 670
Località: Perugia
Md.510 ha scritto:
Ghig85 ha scritto:
Sono proprio soddisfatto del lavoro perché ha richiesto molto tempo, pazienza e denaro, ma alla fine è andato tutto bene, non si è rotto nulla e il convoglio funziona perfettamente

Fatto 30 si poteva fare 31.
L'aggiornamento più evidente che manca al modello riguarda le cornici dei vetri corazzati frontali e anche il portellone che copre gancio e condotte, che lascia una fessura importante.

Il modello circola con le carene complete dei gradini di salita? Non mi pare di averle viste montate.

Potresti dirmi come aggiorneresti le cornici dei vetri corazzati frontali e come chiuderesti la fessura tra gancio e condotte?
No le carene complete di gradini non le ho montate. Lo farò a breve per vedere se il modello circola correttamente. Già il fatto che le forniscono come aggiuntivi da montare a parte mi fa pensare che siano per mettere il modello in vetrina o per chi ha curve di raggio molto molto ampio. Ho notato che su tutte le produzioni Hornby Rivarossi Cina gli aggiuntivi vengono montati dalla casa (cosa che non avveniva con la Rivarossi Como Italy dove era il modellista che doveva montarli), mentre tutti quelli in bustina (oltre a qualche ricambio in caso di rottura) non vengono montati di base perché potrebbero interferire durante la marcia sul plastico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 601 - HR/Rivarossi
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2025, 10:47 
Non connesso

Nome: Mauro P.
Iscritto il: giovedì 9 luglio 2020, 16:19
Messaggi: 550
Ghig85 ha scritto:
Potresti dirmi come aggiorneresti le cornici dei vetri corazzati frontali e come chiuderesti la fessura tra gancio e condotte?

Chi lo ha fatto ha utilizzato cornici in fotoincisione. I più bravi hanno rimosso lo spessore della plastica del modello, altri le hanno semplicemente applicate. Per il portello, va sostituito con uno di dimensioni idonee; rifatto in metallo o in stampa 3D.
C'è chi si è cimentato nel rimuovere i tientibene stampati sul ricasco del tetto (tipico dei modelli anni 80), con altri idonei,riportati, in metallo.

Potresti anche aggiungere le maniglie (anche queste in metallo) a tutte le porte. Il modello non le ha.

C'è chi ha fatto delle botole per il tetto, in sostituzione di quelle semplificate dei modelli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 601 - HR/Rivarossi
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2025, 13:29 
Non connesso

Nome: Luca
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 8:47
Messaggi: 670
Località: Perugia
Ho visto anch'io le cornici in fotoincisione. Molto ben realizzate e realistiche ma sinceramente limare le esistenti in plastica lo ritengo un lavoro troppo rischioso e delicato mentre applicarle sopra, lo spessore aumenterebbe in maniera esagerata e si andrebbe a fare peggio. Il portello sul portagancio se qualcuno l'ha rifatto in stampa 3d (tipo Michele Sacco) con le dimensioni idonee da chiudere la fessura davanti e verniciato, potrei valutarne la sostituzione. Tutto ciò che è stampato sul tetto lo lascerò così per non rischiare di rovinare il modello. Le maniglie alle porte se non richiedono modifiche pericolose o invasive posso provare ad applicarle.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 601 - HR/Rivarossi
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2025, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 giugno 2011, 16:51
Messaggi: 1044
Salve.
Dovresti guardare il sito di "progetto modellismo". Ha una sezione di aggiuntivi dedicata alla 601 HRR e Lima
Saluti,
Riccardo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 207 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl