Ciao dai una lettura a questo link che spiega la famiglia TRAXX:
http://de.wikipedia.org/wiki/Bombardier_TraxxDetto ciò, dalla mia esperienza con tali macchine incontrate in SBB/DB/AU:
Le prime TRAXX BR185 hanno cabine stondate e sono solo per sistemi AC quelle più note sono le DB BR185, BLS Re485, SBB Re 482.
Le successive TRAXX2 BR185 hanno le cabine più squadrate ma sono sempre e solo per sistemi AC quelle più note sono le: DB BR185 (con altre numerazioni), Re 482 (con altre numerazioni), Re 484, BR185 Cross Rail.
Poi ci sono le TRAXX2 BR186 che sono quasi identiche alle 185 ma, nella versione Multi Sistema, sono sia per sistemi AC che DC, le più note: DB BR186, BLS Re486, Alpha Trains Br186, SBB Re???, ecc.
In pratica, con l'occhio allenato si può discriminare tra una Traxx e Traxx2:
Fonte http://www.wikipedia.orgA sinistra TRAXX a destra TRAXX2.
Discriminare tra TRAXX2 BR 185 e BR 186 all'estero non è cosa facile...in Italia ad esclusione dalle zone di confine, circolano solo le BR 186.
Anche il discorso; 2 pantografi o 4 non dice nulla perchè non è detto che 4 pantografi indichino che la macchina possa andare sia sotto AC che DC perchè, nel caso delle BR185, cambia lo strisciante tra SBB (più stretto) e DB (più largo); nelle BR186 dovrebbe essercene 1 DB, 1 SBB, 1 FS, 1 ...? (universale? Austria?).
Come non è detto che 2 pantografi sia solo BR185 AC ma anche BR186 DC (vedi le nostre E483)
Questo è quanto ho capito io....magari non è del tutto giusto...
Ciao
Despx