Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 22:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1996 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128 ... 134  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2025, 13:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1878
Località: sesto fiorentino
complimenti Amici, partecipo con Voi l'emozione
dell'arrivo del Modello,
avendo venduto tutto e non avendo più un bagaglio di Modelli in parte obsoleti,
nella mia collezione, non ho più limiti ad accogliere le Novità che si dovessero sovrapporre al Patrimonio
tanto amato e custodito negli anni.
cioè la Novità è Novità ..non un doppione che si sovra pone al Modello
per tanto tempo in possesso e "Amato" come Rappresentante in piccolo della Realtà.

amato in senso ampio, io mio come tutti la mia famiglia Mamma e Moglie.
mi rimane un grande circuito nel quale un treno ipotetico potrebbe trainarsi
31 carrozze in un senso e 30,5 carrozze nell'alto con modulo di sette carrozze e Loco,
quibdi metri 2,50 con binari di ricovero .. 15 moduli e piattaforma fleishmann (con attrezzatura diesel e carbone vendute).
raggio minimo cm 60 in ambiente 4x3.5 con pianta a "fagiolo",
avvolto su sè stesso in modo da poter intervenire senza botole e attrezzature varie
così dovunque posso intervenire ovunque ed è stato nel passato un circuito di prova
polivalente per Ki mi conosceva.
ora quel piano è sovrastato da 2 anni da cose di famiglia...ma il circuito rimane.

quindi condivido il vostro entusiasmo e l'aspettativa minuto per minuto
che il vostro oggetto vi raggiunga... ed un giorno spinto dala retrogusto anche io
torni ad aspettare un befana fuori calendario per le 4 versioni classiche
di E 428 e del rodiggio 1-4-0. consolidation delle GR 740 e sue Derivate!
Auguri a tutti e che il modello Vi corrisponda quel che Vi aspettate.
......06 Gennaio 2026 così comprendo anche le Consegne Future


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2025, 14:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1878
Località: sesto fiorentino
rettifico le carrozze ipotetiche messe in fila sono 81 in un senso e 81,5 nell'altro
25 metri di respiro per tutte le composizioni accazero
l'8 al posto del 3


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2025, 7:09 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
d.pecchioni ha scritto:
31 carrozze in un senso e 30,5 carrozze nell'alto

Tipica deduzione da teoria della relatività pecchioniana, la lunghezza dipende dal senso in cui la misuri.
O forse con "nell'alto" intendevi quando scendono in verticale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2025, 9:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
Penso che la sostanza che assume sia decisamente scaduta

Brenner


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2025, 9:19 
Non connesso

Nome: Giancarlo Levorato
Iscritto il: martedì 4 gennaio 2022, 18:35
Messaggi: 49
Arrivata ora. Esteticamente bellissima !!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2025, 9:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 giugno 2011, 16:51
Messaggi: 1044
Bene.
Puoi fare una foto dei frontali, tanto per capire come sono stati pitturati?
Grazie e buona giornata a tutti
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2025, 10:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1878
Località: sesto fiorentino
evil.
hai ragione, non avevo specificato l'ingombro delle carrozze:
a seconda del binario pari e di quello non pari,
tutto in piano .

attendo anche io di poter vedere foto dall'Articolo Definitivo in consegna, grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2025, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Nome: Riccardo Persico
Iscritto il: martedì 18 novembre 2014, 18:02
Messaggi: 820
Località: San Remo
Arrivata oggi, frontali ok.
Per fortuna che l'Ing. è un epoca 3°/4°ista... sennò tutte ste cose non le avremmo mai avute! :)
E 444P, E 626, ALe, E 428, Cuccette 45.000, eccetera eccetera... :D
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2025, 20:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 novembre 2009, 23:10
Messaggi: 1128
Io aspetto sempre un 656 oppure un 444 come si deve da AIMX.
Ciao
Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2025, 20:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Scusate l'ignoranza. ma a che cos'è serve questo?Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2025, 23:03 
Non connesso

Nome: Roberto Andresini
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:42
Messaggi: 1121
Località: girovago per TO - CR - MI - BS - MN - PV - PR
Sono entrato in possesso sia della 237, ordinata dal mio negoziante a suo tempo e ritirata solo l'altro giorno per motivi logistici, e della 226 oggi stesso, belle macchine ma ho notato una cosa che non mi piace molto, su entrambi i modelli (la 237 al momento dell'acquisto era perfetta ed ha circolato sul circuito prova del negozio senza problemi) ossia che la cassa è praticamente seduta sul telaio lato Cabina B rendendo così immobile in semicarro posteriore consentendo alla locomotiva di viaggiare solo in rettilineo.
Poi ci sono dei particolari che si staccano assai facilmente ma quello è risolvibile con poco.

A qualcuno di voi è capitato questo problema? (succede sia col modello appoggiato direttamente sul tavolo sia sul binario)

Edit: potrebbe essere causato dalla molla del carrellino portante che spinge troppo contro il semicarro quindi lo solleva contro la cassa? Perché se tengo sollevato il modello (entrambi) i semicarri ruotano perfettamente.
Se sì, come si può diminuire la pressione di quella molla?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2025, 7:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2006
Località: Trieste
Silver ha scritto:
Scusate l'ignoranza. ma a che cos'è serve questo?Immagine


È la presa di moto del tachigrafo meccanico Hasler: scatola di rinvio montata sulla boccola e albero di trasmissione verticale che sale in cabina.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2025, 7:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Grazie nanniag


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2025, 8:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Comunque il modello è eccezionale con dettagli incredibili , la colorazione della livrea è fatto molto bene i colori sono molto ben realizzati , i carrelli in nero le donano lo stacco evidente dalla livrea , abituati a vedere il 428 in castano isabella .
La parte del frontale è come specificato dal progettista richiede un compromesso sulla linea scura , guardandola dal vivo personalmente la trovo accettabile .
Nel complesso un bellissimo modello .
Sono contento di averla nella mia collezione.
Su banco prova e silenziosa nessun ondeggiamento direi perfetta ,
Nella scatola insieme al certificato numerico di produzione ci sono due assali di ricambio e una bustina con alcuni aggiuntivi di ricambio .
Aimx top.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2025, 9:00 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1374
Roberto To ha scritto:
..... potrebbe essere causato dalla molla del carrellino portante che spinge troppo contro il semicarro quindi lo solleva contro la cassa? Perché se tengo sollevato il modello (entrambi) i semicarri ruotano perfettamente.
Se sì, come si può diminuire la pressione di quella molla?


Andrebbe sostituita con una più debole, tipo quella montata sulla versione a cassoni.


Allegati:
E428 237-2 small.jpg
E428 237-2 small.jpg [ 189.67 KiB | Osservato 523 volte ]
E428 237-1 small.jpg
E428 237-1 small.jpg [ 100.76 KiB | Osservato 523 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1996 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128 ... 134  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl