Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 21:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2257 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128 ... 151  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2015, 0:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
Buona sera
Tratto di linea poco dopo bari centrale direzione nord, due ore fa; transita merci di ruspe CNH da Lecce, trainato da traxx nera CFI e composto da carri Rgs... azzurri? Possibile che fossero azzurri o erano piuttosto verdi xmpr, travisati dal lampione? Inoltre credo di aver visto in testa un carro chiuso, forse per i serramenti, ma non ne sono sicuro perché il treno è stato celato al 90% dalla frecciabianca incrociante...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2015, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
Il treno dovrebbe essere questo (foto presa da Flickr) ma con carri Rgs anziché Res.
Mi piacerebbe sapere anche cosa c'è nel container in testa


Allegati:
IMG_2015012030991.jpg
IMG_2015012030991.jpg [ 51.53 KiB | Osservato 7708 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2015, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Forse pezzi di ricambio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2015, 12:27 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Minuto 16:42, Hupac del 2014 contenente 4 carri twin:

https://www.youtube.com/watch?v=PILwtOfiZF0

Della serie, strana eccezione?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2015, 15:39 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Da segnalare, finalmente (sempre che non fosse già esistito prima e che quindi fossi io a non saperlo), è disponibile un Habbins/Habbiins "pezzato" di Marklin, codice 47039, invecchiato di fabbrica, insieme (purtroppo) ad un telescopico ed un Eaos. Lo stampo sembra lo stesso dei Transwaggon sempre di Marklin, il prezzo attorno alle 110 euro ma davvero imperdibile, specialmente nei convogli misti di carri chiusi con Hbillns-Hbbillns DB (quelli circolanti da Chiasso verso Desio hanno spesso composizione quasi esclusivamente di carri H a due assi, nanetti "Hbis" compresi, ed in coda da tre a cinque H lunghi a carrelli tipo, appunto, questo).

L'impressione, come per tutti i transwaggon di Marklin, è di essere un po' troppo snello ed alto sui carrelli. Ma in assenza di valide alternative come i Roco...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2015, 20:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
Bomby condivido l'ipotesi.
Ma non riesco a capire di chi fossero quei Rgs azzurro polvere;
anche se fossero verde xmpr non mi risulta una trasformazione in tal senso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2015, 21:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 luglio 2006, 17:54
Messaggi: 435
Ciao ragazzi,
sono alla ricerca di una lista completa di tutti i carri cisterna reali Zans.
Chiedo inoltre quali carri cisterna Zans sono stati immatricolati nel parco FS.
Inoltre, so che la Piko produce il modello Zans tipo Ots, Wascosa ecc ecc, ma possiamo considerarli veritieri con i progetti reali? Ci sono differenze ?
Grazie a chi mi aiuta, ciaooooooooo
Giuseppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2015, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2168
Località: Ventimiglia
Ciao!
Il carro cisterna Piko è uno di quei jolly usato per la riproduzione di innumerevoli livree. In realtà di carri cisterna ne esistono tantissime varianti, quello Piko somiglia alla maggior parte...
Ad esempio il carro in livrea bianca OTS immatricolato FS al vero è simile ma non uguale, ha differenze nei supporti della cisterna, nei "tappi" sulla sommità e nei praticabili, oltre a dettagli minori.

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2015, 22:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 luglio 2006, 17:54
Messaggi: 435
Ciao Antonio,
ti ringrazio per la risposta.
Siccome sto cercando di recuperare tutto il materiale possibile e immaginabile perche' sto per far partire un grande progetto......... e quindi mi occorrerebbero tutte le informazioni del caso.
PArtendo dal modello Piko, sarebbe possibile sapere quali sono le differenze riscontrate con il carro reale Zans?
Grazie mille, se preferisci, possiamo sentirci via mail?
Ciao e saluti
Giuseppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: mercoledì 21 gennaio 2015, 23:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
Ecco fatto :mrgreen:
Le ruspe meglio dettagliate provengono da un'edicola, forse appartenevano a un'enciclopedia.
Quelle sul secondo treno le ho prese alla Coop a 1.80 euro l'una (le majorette che hanno accompagnato molti di noi da decenni)


Allegati:
IMG_2015011827482.jpg
IMG_2015011827482.jpg [ 28.13 KiB | Osservato 7532 volte ]
IMG_2015011837185.jpg
IMG_2015011837185.jpg [ 28.88 KiB | Osservato 7532 volte ]
IMG_2015011846403.jpg
IMG_2015011846403.jpg [ 26.25 KiB | Osservato 7532 volte ]
IMG_2015011859263.jpg
IMG_2015011859263.jpg [ 23.48 KiB | Osservato 7532 volte ]
IMG_201501189279.jpg
IMG_201501189279.jpg [ 21.9 KiB | Osservato 7532 volte ]
IMG_2015011817634.jpg
IMG_2015011817634.jpg [ 19.59 KiB | Osservato 7532 volte ]
IMG_2015011857130.jpg
IMG_2015011857130.jpg [ 22.26 KiB | Osservato 7532 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2015, 8:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
Non sono fuori sagoma in altezza e qualcuna anche in larghezza?
Una curiosità: hai provato a farlo girare?
Immagino che siano in metallo: non è troppo pesante?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2015, 11:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 agosto 2013, 7:11
Messaggi: 332
io personalmente sono innamorato dei carri Laaprs. Qualcuno sa darmi informazioni e magari indicarmi dove trovare dei disegni quotati degli stessi?
http://www.bahnbilder.de/1024/laaprs-beladen-mit-holzprodukten-saegerei-376020.jpg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2015, 17:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
Dario,
so che alcuni sono fuori sagoma (seppur di poco) ma questi ho trovato e mi accontento.
Peraltro condivido le tue perplessità sulla sagoma laterale (su quella in altezza chiuderei un occhio), anche se non capisco come vengano trasportati in questo caso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2015, 17:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
Senza ruote.
Altrimenti si diventa più invasivi: parafanghi, lamiere... tutto ciò che si può smontare senza troppa fatica e senza intaccare la parte meccanica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2015, 8:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 14:56
Messaggi: 668
Località: Tra le due "Direttissime"
Ciao a tutti!

Ecco il mio "Merci del Legno" di Rail Cargo Austria, al Plastico de "La Direttissima" della AFP di Prato.

La "doppia" vuole riprodurre la modalità "slave" ovvero con la seconda locomotiva atta solamente alla frenatura elettrica.

Immagine
Immagine

Ciao,
Simone :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2257 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128 ... 151  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl