Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 22:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1996 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130 ... 134  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2025, 10:43 
Non connesso

Nome: Mauro
Iscritto il: lunedì 18 giugno 2018, 15:56
Messaggi: 898
Direi che è inutile continuare a rimescolare la minestra con le foto, che non cambiano quanto è già stato fatto notare. Anzi le foto con luce sparata mettono pure in risalto la giunzione dello stampo.

Dedicherei piuttosto qualche minuto di tempo a sistemare le condotte pneumatiche strabuzzate che meritano di essere sistemate.

Saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2025, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
sono esattamente uguali .

Ps Consiglio , Non usate il flash , perché sfasa la colorazione vera del modello.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2025, 10:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
Le foto ci sono affinchè ognuno giudichi la realizzazione definitiva (nel bene e nel male) ... direi più che altro in vista di future edizioni o riedizioni, per questa è inutile: che io sappia è del tutto andata.

Se qualcuno rimesta l'inutilità (fortuna che è digitale ... almeno non puzza) certo non sono io :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2025, 10:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
Silver ha scritto:
sono esattamente uguali ....


Non direi ... prendendo a riferimento il rilievo sulla testata direi che c'è forse 1 mm di differenza (pari a 8,7 cm al vero).

A
Allegato:
A.jpg
A.jpg [ 5.21 KiB | Osservato 1204 volte ]


B
Allegato:
B.jpg
B.jpg [ 4.77 KiB | Osservato 1204 volte ]


... più che una cosa voluta potrebbe essere un impreciso posizionamento della mascheratura per la verniciatura ... quanto sopra è solo un esempio, bisognerebbe vedere la situazione su molteplici modelli (ma ormai è solo una curiosità).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2025, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Dico l'ultima e poi mi taccio per sempre .
Zampa lo sai che ti voglio bene , ma il problema non è da dove parte la linea scura del tetto , che peraltro l'ha fatta diventare viola :lol: rispetto al bullone esterno del finestrino .
Il problema è che i bulloni dei finestrini interni sono troppo distaccati dalla linea orizzontale del tetto.
Oppure i bulloni dei finestrini esterni sono troppo alti rispetto a quelli interni ... non lo so! sta di fatto che lo stacco ce

Ora è inutile che ci si gira intorno per volere a tutti costi farcela passare per perfetta .

e te lo dice uno che l'ha acquistata e ne sono contento di averla in bacheca .

La locomotiva è bella di certo questa svista personalmente non pregiudica l'acquisto, però si poteva fare meglio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2025, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
... e chi ha mai detto il contrario? :shock: Ripeto per i meno attenti: le foto ci sono per testimoniare lo stato dell'arte (colori a parte, lo scopo non era quello) ovvero "questo è e questo teniamo" (nel bene e nel male).

Adesso se qualcuno (silver non sei il solo :lol: ) ha voglia di rispondere mi spieghi perchè ritenete che qualunque intervento sia per "difendere" anzichè per "rilevare e testimoniare" ... forse perchè leggete superficialmente i commenti a delle foto che sicuramente sono "oggettive" ovvero, nei loro limiti tecnici e forse proprio per questo, prive di artefatti "post-produzione"?

Il modello poteva essere fatto meglio ... certo!!! Anche quello che ho scritto poteva essere pensato, fotografato ed esposto meglio ... ma questa testa tengo e cerco di farci quel che posso :lol: :lol: :lol:

Testimonianti saluti a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2025, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 novembre 2009, 23:10
Messaggi: 1128
Ma sperare di avere a Novegro un rappresentante di Aimx è possibile?
Sapete qualcosa?
Grazie.
Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2025, 11:41 
Non connesso

Nome: Elvino Ciccarese
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 594
Località: VENTIMIGLIA
Zampa di Lepre ha scritto:
Silver ha scritto:
sono esattamente uguali ....
... più che una cosa voluta potrebbe essere un impreciso posizionamento della mascheratura per la verniciatura ...

Per quanto riferitomi da un conoscente che frequenta anche il forum 'di là' , e' voluto. Lo stesso progettista sembra aver detto che nei modelli in consegna questa fascia sarebbe stata lievemente piu' bassa, rispetto a quella delle foto del prototipo postate da Carlo e da cui e' scaturita la discussione.

Elvino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2025, 13:01 
Non connesso

Nome: Luca
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 8:47
Messaggi: 670
Località: Perugia
Ma il produttore non aveva detto che questa svista della fascia grigia era solo sul modello prototipo mentre quelli in vendita erano corretti e rivisti? A me sembrano tutti uguali. Detto questo godetevi il modello.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2025, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Non è vero perchè tra la foto del pre modello che Pescara a postato ed il mio non c'è nessuna differenza .
Le ho confrontate .

X Zampa Il tuo intervento non è di parte , ma obiettivo .
Hai detto delle cose giuste ..
ci ho scherzato su con le foto ma amichevolmente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2025, 20:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1878
Località: sesto fiorentino
a Little Tony hanno tagliato il ciuffo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2025, 18:53 
Non connesso

Nome: Roberto Andresini
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:42
Messaggi: 1121
Località: girovago per TO - CR - MI - BS - MN - PV - PR
E.656.420 ha scritto:
Dedicherei piuttosto qualche minuto di tempo a sistemare le condotte pneumatiche strabuzzate che meritano di essere sistemate.


Condotte che andrebbero sostituite in quanto riproducono la condotta del moderabile e non la condotta principale come sulla macchina vera, solo la 226 e la 174 avevano ricevuto la CP al posto della CM dopo l'installazione dell'accoppiatore a 78poli.
C'è l'aggiuntivo nella bustina ma bisogna mettersi lì e modificarlo perché non esce dal pancone come per le altre locomotive ma era collegata ai due tubi, originariamente della CM, che escono dalle asole del pancone, quindi bisognerebbe sfilarle, tagliare via il tubo nero e in qualche modo unirle con l'aggiuntivo della bustina.
È un dettaglio caratteristico di quella macchina, non capisco perché sia stato tralasciato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2025, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1878
Località: sesto fiorentino
O.K.!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2025, 19:42 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
Giusto per la cronaca

Brenner


Allegati:
Screenshot_20250918_203839_Chrome.jpg
Screenshot_20250918_203839_Chrome.jpg [ 47.2 KiB | Osservato 324 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2025, 20:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1878
Località: sesto fiorentino
....... però è un dettaglio tecnico.
non compromette l'impatto della Macchina.
potrebbe essere cercato in un "integratore".

nei tempi passato c'erano Ditte specializzate in microfusioni
per fornire il dettaglio per rendere vivo il dettglio che era stampato nelle carrozzerie.
...ora meravigliosamente riprodotto.
ricordo "pierre" e "tecnotren" "merkel e fisher" (?) per i biellismi
a trinciatura per la sonnacchiosa rivarossi che non si adeguava.

non mi piacciono i macchinisti preiser in cabina,
specie per l treni con situazioni reversibili,
dove quei due poveretti stanno a presenziare a marcia indietro.
e in deposito sempre in servizio ..nemmeno per un panino
o il ritorno in famiglia dopo la redazione delle consegne.

ognuno i massaggi mentali se li fa come vuole.
invito a considerare che la guida della Loco sia affidata
alla soddisfazione del proprio sè stesso: l'Acquirente.

forza MdF, regalaci altre prodezze, anche la Ferrari ......qualche colpo di tosse.

bravo ti invito a nuove riproposte di Queste Macchine
e per il Futuro, nella Trazione CC francamente non vedo
altre simili spettacolari riproduzioni della realtà
dopo che HR e Vitrains hanno il Loro E 326.

totale apprezzamento, magari un 2riportino2 dove serve.
daniele pecchioni


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1996 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130 ... 134  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl