Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 22:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1996 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131 ... 134  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2025, 23:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 23:15
Messaggi: 276
Località: Milano
Buongiorno,
ma è corretto che i carrelli portanti non abbiano la traversa anteriore o è una dimenticanza?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2025, 7:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Dal sito risulta esaurita .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2025, 7:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Roberto To ha scritto:
E.656.420 ha scritto:
Dedicherei piuttosto qualche minuto di tempo a sistemare le condotte pneumatiche strabuzzate che meritano di essere sistemate.


Condotte che andrebbero sostituite in quanto riproducono la condotta del moderabile e non la condotta principale come sulla macchina vera, solo la 226 e la 174 avevano ricevuto la CP al posto della CM dopo l'installazione dell'accoppiatore a 78poli.
C'è l'aggiuntivo nella bustina ma bisogna mettersi lì e modificarlo perché non esce dal pancone come per le altre locomotive ma era collegata ai due tubi, originariamente della CM, che escono dalle asole del pancone, quindi bisognerebbe sfilarle, tagliare via il tubo nero e in qualche modo unirle con l'aggiuntivo della bustina.
È un dettaglio caratteristico di quella macchina, non capisco perché sia stato tralasciato.
Se per caso lo fai , posta il lavoro di come.procedi grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2025, 9:27 
Non connesso

Nome: Roberto Andresini
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:42
Messaggi: 1121
Località: girovago per TO - CR - MI - BS - MN - PV - PR
Aspetto che l'azienda fornisca l'aggiuntivo corretto, non ho minimamente manualità e tempo per quei lavori.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2025, 10:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Roberto To ha scritto:
Aspetto che l'azienda fornisca l'aggiuntivo corretto, non ho minimamente manualità e tempo per quei lavori.
Ma è certo che aimx fornisca tale aggiuntivo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2025, 11:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 23:15
Messaggi: 276
Località: Milano
Volevo sostituire le sale gommate con quelle metalliche fornite in confezione, ma ho dovuto rinunciare perché le 2 traverse centrali della tiranteria freni sembrerebbero incollate con la cianoacrilica. Qualcuno ha verificato tale aspetto? Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2025, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 17:05
Messaggi: 546
Centoruote ha scritto:
Volevo sostituire le sale gommate con quelle metalliche fornite in confezione, ma ho dovuto rinunciare perché le 2 traverse centrali della tiranteria freni sembrerebbero incollate con la cianoacrilica. Qualcuno ha verificato tale aspetto? Grazie


Stesso problema, ci ho messo più di mezz'ora per aprire il tutto senza fare danni! La prima volta che capita, in tutte le altre tali particolari sono ad incastro, come dovrebbero essere.

ps. nulla in confronto alle fatiche di Ercole per rimuove gli aggiuntivi erroneamente incollati nei modelli ACME :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2025, 11:55 
Non connesso

Nome: Roberto Andresini
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:42
Messaggi: 1121
Località: girovago per TO - CR - MI - BS - MN - PV - PR
Silver ha scritto:
Roberto To ha scritto:
Aspetto che l'azienda fornisca l'aggiuntivo corretto, non ho minimamente manualità e tempo per quei lavori.
Ma è certo che aimx fornisca tale aggiuntivo?


Non credo che lo facciano ma me lo auguro, fossi in loro un pensierino ce lo farei.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2025, 14:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 14:13
Messaggi: 300
Località: Livorno
Salve a tutti, ieri sera, assieme ad un amico ho potuto visionare i nostri due modelli. La macchina è indubbiamente notevole, e cosa carina, la luce del corridoio è di tonalità differente da quella usata per simulare lo scintillio in cabina AT. Provata in analogico, il funzionamento è esemplare e silenzioso senza nessun dondolio. Purtroppo, ci sono delle cose che non mi sono affatto piaciute: in primis la linea di giunzione di stampo tra muso e imperiale, particolarmente fastidiosa dal lato dove è montato il gancio a occhiello. Ci sono poi alcune tracce di colla attorno ai particolari riportati, e il corrimano sotto ai finestrini frontali risulta leggermente sverniciato in un punto (ma solo sul mio modello). La tubazione del rubinetto del freno è in parte priva di vernice e c'è perfino una parte di sprue rimastale attaccata. Alcuni particolari del sottocassa sono stati incollati male con tracce di colla e uno tra cassa e semicarro si regge solo da una estremità mettendo a nudo il foro d'innesto con tanto di colla debordante. Messa in piano, da un lato i respingenti sono leggermente rivolti verso l'alto. Se da un lato sono stati fatti passi da gigante nella cura dei dettagli, noto troppe lacune in fase di montaggio che rovinano la bontà del progetto. Personalmente mi ha lasciato l'amaro in bocca vedere un modello da quasi 300 € con giunzioni di stampo in un punto così in bella vista: il Rivarossi, per quanto stradatato e sorpassato in tutti i sensi, non le ha. Spero che si faccia più attenzione nelle future versioni. Prima di possederlo avevo dato per scontato che mi sarei "liberato" del pirata di Como alla prima occasione utile, ma adesso non ne sono così convinto.
Ovviamente è la mia (e del mio amico) opinione personale e per tale va considerata.
Saluti a tutti

Fabrizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2025, 14:18 
Non connesso

Nome: Luca
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 8:47
Messaggi: 670
Località: Perugia
Fabrizio Mungai ha scritto:
Prima di possederlo avevo dato per scontato che mi sarei "liberato" del pirata di Como alla prima occasione utile, ma adesso non ne sono così convinto.
Saluti a tutti

Fabrizio

Guai a dare via la vecchia Pirata Rivarossi! Ci ha fatto sognare per tanti anni e, per quanto anziana essa sia, può dare ancora tante soddisfazioni! più sul plastico che in termini di paragoni estetici con la sorella Aimx appena uscita :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2025, 19:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1878
Località: sesto fiorentino
era stato segnalato che un carro era impennato
a causa della molla pertinente troppo robusta.
è un caso raro e già sistemato?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2025, 19:10 
Non connesso

Nome: Mauro P.
Iscritto il: giovedì 9 luglio 2020, 16:19
Messaggi: 550
d.pecchioni ha scritto:
è un caso raro e già sistemato?

Basterebbe vedere i modelli usciti accostati ai respingenti di altri modelli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2025, 20:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1878
Località: sesto fiorentino
bastava dire no senza, imboccare la circonvallapiglianculazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2025, 20:16 
Non connesso

Nome: Mauro P.
Iscritto il: giovedì 9 luglio 2020, 16:19
Messaggi: 550
Riformulo affinché anche i poeti a tempi alterni comprendano:
"Per capire se è stata cambiata la molla oppure no, rispetto alle produzioni precedenti, basterebbe che chi ha quest'ultimo modello prodotto ne confronti l'altezza e l'allineamento dei respingenti accostandoli a quelli di altri modelli".

Mostrando le foto se vi va, altrimenti è uguale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2025, 23:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1983
Centoruote ha scritto:
Buongiorno,
ma è corretto che i carrelli portanti non abbiano la traversa anteriore o è una dimenticanza?

No non è corretto, deve averle, tra l'altro sul pieghevole relativo al modello viene indicato come sostituirli qualora si voglia allestire la testata con portagancio o realistica.
Le traverse non sono nemmeno tra gli aggiuntivi. :evil:
Sulla E.428.234 invece sono presenti sia sul modello sia tra gli aggiuntivi


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1996 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131 ... 134  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl