Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 0:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2374 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132 ... 159  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: sabato 17 dicembre 2016, 9:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Ed ecco il link alla pagina web di Memoba con le foto delle belle vetture:
http://memoba.at/memoba-mb24800-oebb-3x ... wagen.html
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2016, 11:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Ciao Stefano e tutti amanti obb.Prenotate, appena le ho posto foto.
Un saluto ad Alessio/Centu.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2016, 22:25 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
ciao Luigi
sono anche io molto tentato da quelle vetture, anche se sono in epoca III avrei dei mezzi con cui abbinarle.
in realtà poi, sarebbero ottime con la Rh4061....

queste carrozze..per la gioia di Stefano, in epoca di ambientazione più recente, sono state utilizzate anche con i Korridorzug
http://www.eisenbahnarchiv.de/bibliothek/?page_id=4146
seconda e terza carrozza
ho visto delle foto anche in verde, ma con loghi classe grossi e pittogrammi fumatori/non fumatori , jaffa come in foto e jaffa semplificata a fine carriera.
negli anni vennero modificate le testate eliminando il mantice ed inserendo una struttura in ferro tipo "prolunga" con intercomunicante tubolare moderno, un pò come accadde anche su eilzugwagen, spantenwagen ecc


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2016, 8:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Noooooo, Alessio perché mi dai queste "orride" notizie ! :lol: :lol: :lol:
Ormai che avevo l' anima in pace, coi miei due korridorzug, uno anni '80 composto da 2043 + n.4 Schlieren in livrea Jaffa e uno anni '90 composto da 1822 + tipo X, oppure Z1 con porte a battente ( oppure un misto delle due tipologie ) e bagagliaio !
Avevo accantonato l' idea di procurarmi le altre diverse tipologie di vetture OBB che hanno circolato, anche occasionalmente, assieme alle Schlieren negli anni '80...Prima o poi, pero', "dovro'" riaffrontare l' argomento...
Saluti "austroungarici"
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2016, 10:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Purtroppo, la "ferale" notizia ha rinverdito la mia ( solo momentaneamente ... ) sopita passione per le vetture OBB che hanno fatto servizio nei korridorzug in livrea Jaffa, assieme alle Schlieren nella stessa livrea, negli anni '80.
Faccio un riassunto:
-Inlandswagen 2a -> modello Roco 44850
-Inlandswagen 2a/bag. -> modello Roco 44853
-Schurzenwagen 2a -> modello Liliput 83314
-Mitteleinstiegswagen 2a -> modello Roco 45521
-Mitteleinstiegswagen 2a/bag. -> modello Roco 45522
-Eilzugwagen 2a -> modello Roco 44576
-32500 2a -> futuro modello Acme
Ovviamente, oltre agli articoli di cui sopra, ne esistono altri con diverse numerazioni e varianti di livrea, reperibili facilmente sulla Bibbia del grande Gabriele.
Attendo conferma e commenti dagli esperti obibiisti / korridorzugisti. :lol: :lol: :lol:
Saluti
Stefano.


Ultima modifica di bigboy60 il martedì 20 dicembre 2016, 10:23, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2016, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 14:52
Messaggi: 598
Scusate,
ma sapete prezzo o consegna prevista?

Grazie mille

Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2016, 10:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Ci vorrebbe qualcheduno che conosca il tedesco per capire sul sito di Momoba.
Il prezzo, comunque, non e' indicato. Il che mi fa pensare che il set non sia ancora pronto alla vendita.
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 21 dicembre 2016, 6:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
M pare sui 180 €.Consegna dipende da ACME.
Ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 21 dicembre 2016, 20:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 17:39
Messaggi: 851
Località: San Martino Buon Al.
Sulla pagina non c'é scritto quando, poiché è data già come disponibile, infatti: Disponibilità (bollino blu) novità. Mi sembra inutile tradurre tutta la storia delle carrozze, che segue nella pagina, ma è interessante il fatto che è iniziata la collaborazione, per la produzione di una grande serie, con ACME.
Saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 21 dicembre 2016, 20:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 17:39
Messaggi: 851
Località: San Martino Buon Al.
Scusate, subito dopo si dice: Preis folgt (seguirà prezzo).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2017, 7:22 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
dopo l'annuncio da parte di Jägerndorfer di produrre le UIC-X , sul catalogo 2017 di Haris si legge che hanno acquistato gli stampi di RailTop e che per l'autunno rimetteranno anche loro sul mercato le carrozze di questa famiglia....che ormai sono molto ricercate e che sulle varie baye raggiungono spesso prezzi folli.
http://www.heris-modelleisenbahn.de/pdf ... e-2017.pdf

quindi... pare che ci sarà da scegliere tra 2 prodotti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 1 febbraio 2017, 15:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Notevole da Rock la riproduzione della 5042 e del segnalamento ad ala!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 1 febbraio 2017, 19:03 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
vero!!!
l'automotrice va bene anche per i Korridorzug


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: sabato 4 marzo 2017, 14:39 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1493
Località: MATVTIA
Ancora sui korridorzug....

A parte il tetto, c'erano altre differenze estetiche vistose fra le Vt 5045 "Blauer Blitz" (tetto con gobba) e 5145 (tetto basso) ?
Lo chiedo perché ho un 3 pezzi Piko della 5045 e sono intenzionato a ordinare solo il tetto della 5145 alla fabbrica, per avere un convoglio conforme a quelli che circolavano in Italia.
Se no mi tocca comprare un nuovo set....e costa parecchio.

Qualcuno mi sa rispondere?

Ciao.

Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: sabato 4 marzo 2017, 14:54 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1493
Località: MATVTIA
bigboy60 ha scritto:
Salve a tutti gli amici obibiisti,
pur essendo interessato ai soli rotabili OBB che hanno fatto servizio anche in Italia, sul catalogo novita' autunno 2016 di Acme ho notato una vera chicca: art. 24800 set di n.3 vetture B4ipuho 32500 in livrea verde ep. III, esclusiva per Memoba.
Questo tipo di caratteristiche vetture OBB per locali sono una noovita' assoluta, almeno come riproduzione industriale in scala esatta. In passato, se non vado errato, erano prodotte industrialmente solamente da Kleinbahn, e quindi in versione "giocattolesca" e scorciata in lunghezza.
E' inevitabile pensare che prossimamente ne vangano realizzate altre versioni di livrea e di epoca.
Saluti
Stefano.


Io vorrei fare una proposta.
Dato che sarei interessato ad avere due vetture di questo tipo, non tre come nel set proposto da Acme, se ci mettiamo d'accordo in tre ci si divide due set prendendo due carrozze a testa.
Ho una foto di un korridor presa in Italia con 2043 + 2 vetture di questo tipo.

Ciao.

Maurizio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2374 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132 ... 159  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl