Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 0:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2374 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133 ... 159  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: sabato 4 marzo 2017, 16:02 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
ciao
attento all'epoca di ambientazione.
quelle vetture, così come saranno proposte in questa prima sfornata, sono allo stato d'origine in epoca III.
a quei tempi i Korridorzug erano svolti da automotrici...quando sono apparse in questi servizi carrozze di questa tipologia, erano un pò differenti almeno nei loghi e nelle marcature.
così come vengono presentate in quello stato andrebbero bene, ad esempio, dietro ad una 4061.

http://www.bahnbilder.de/bild/oesterrei ... r-ist.html
non credo sia un Korridorzug, ma la linea è quella ed il materiale che è stato utilizzato anche per i Korridorzug in quegli anni aveva marcature come le carrozze che vedi.
Loghi classe piccoli o grandi, simboli raucher/nichtraucher quadrati e marcatura unificata e non escludo le testate ricostruite con il tubolare che ha sostituito il mantice
idem qui, penultima foto è proprio un Korridorzug
http://www.drehscheibe-online.de/foren/ ... 17,7505035

quindi...per adesso ti conviene aspettare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: sabato 4 marzo 2017, 16:45 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1493
Località: MATVTIA
Ho una foto presa dal libro "Brennerbahn und Pustertalbahn" di Gunter Denoth dove si vede un korridorzug con materiale ordinario composto da una diesel 2043 e due carrozze di questo tipo in livrea olivergrun con logo con ruota alata. Foto anni 60.
Quindi le stesse del set Acme 24800.

Ciao.

Maurizio

PS https://verlagshaus24.de/technik/eisenb ... tertalbahn


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: sabato 4 marzo 2017, 16:51 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
ce l'ho
adesso vedo a vedere.

perfetto....come dicevo.
la foto che tu descrivi è scattata a Vintl/Vandoies nel 1973 ed è a pagina 58 giusto?
guarda i loghi fumatori-non fumatori, il logo di classe e la posizione nonchè il tipo di marcatura.
le vetture sono sì le stesse, ma l'ambientazione è diversa...idem nella foto a pagina a fianco che è del maggio 75'.

queste sono quelle che proporrà per ora ACME....
http://memoba.at/memoba-mb24800-oebb-3x ... wagen.html

la foto del libro purtroppo non la posso postare, però sono così...
http://www.hiboox.com/go/pictures/misce ... 6.jpg.html

stesse carrozze, ma ambientazione diversa...quindi devi aspettare se vuoi una cosa coerente :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: sabato 4 marzo 2017, 17:35 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1493
Località: MATVTIA
Sono in ufficio e non ho il libro sottomano, ma sono certo che quello che dici tu sia sacrosanto.
Quindi grazie per la dritta.

Ciao.
M.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: sabato 4 marzo 2017, 17:41 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
grazie per la fiducia :D
siccome le vorrei anche io...aspettiamo quelle in epoca successiva, sia in verde che in Jaffa :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: sabato 4 marzo 2017, 18:51 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1493
Località: MATVTIA
Maurizio il Vaporista ha scritto:
Ancora sui korridorzug....

A parte il tetto, c'erano altre differenze estetiche vistose fra le Vt 5045 "Blauer Blitz" (tetto con gobba) e 5145 (tetto basso) ?
Lo chiedo perché ho un 3 pezzi Piko della 5045 e sono intenzionato a ordinare solo il tetto della 5145 alla fabbrica, per avere un convoglio conforme a quelli che circolavano in Italia.
Se no mi tocca comprare un nuovo set....e costa parecchio.

Qualcuno mi sa rispondere?

Ciao.

Maurizio


...E per questa domanda sai darmi info?

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: sabato 4 marzo 2017, 21:09 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
Se non sbaglio, il tetto basso era una modifica fatta ai complessi destinati al servizio su Venezia, per via della sagoma limite italiana più piccola di quella austriaca.
Potrebbe invece essere che nel successivo impiego come korridorzug siano stati usati anche complessi con tetto alto, ma non ne sono affatto certo.
Il "problema", anche qui, e' che Piko ha fatto sempre e solo la versione in epoca III ☹

rettifico dopo avere letto qualcosa in più..
erano 12 complessi 5045 più 4 per la Jugoslavia, che però non hanno preso e sono entrati nel parco öbb come 5145.
dagli anni 70' i 5045 sono stati resi uguali ai 5145...abbassato il tetto su tutti (la gobba contiene il radiatore) , hanno ricevuto la modifica ai finestrini frontali, finestrini laterali, livree varie ecc. radiati nel 1997.
https://de.wikipedia.org/wiki/%C3%96BB_5145

come già detto (letto sul libro delle automotrici), il tetto basso almeno in origine era una caratteristica dei mezzi che svolgevano servizio in Italia verso Venezia, per via della sagoma limite più piccola rispetto a quella dell'Austria


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: domenica 5 marzo 2017, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Inutile cambiare tetto le marcature resterebbero sbagliate come parte cassa.Era poi al limite per linea di contatto a volte spinto per mancanza di trazione da 2045.Per i korridorzug interessante Roko 5042+bt7039 e bdt7037.
Ciao Alessio e tutti altri amanti obb.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: domenica 5 marzo 2017, 14:48 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: domenica 5 marzo 2017, 17:37 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1493
Località: MATVTIA
Cita:
Per i korridorzug interessante Roco 5042+bt7039 e bdt7037.


La VT 5042 è l'automotrice grande novità di quest anno di Roco.
Ma le Bt 7039 e le BDt 7037 chi le fa?
Sono le ex- KleinModellbahn che ora fa Roco? Le Spantenwagen?

Ciao.

Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: domenica 5 marzo 2017, 19:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Praticamente si ti do i numeri catalogo Bt 64476-64477 BDt 64478.
Puoi usare anche le verdi o fare un mix anche con trasporto bici art.46427 Gbkkssvx.
Ciao Luigi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: domenica 5 marzo 2017, 19:35 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1493
Località: MATVTIA
1044 ha scritto:
Praticamente si ti do i numeri catalogo Bt 64476-64477 BDt 64478.
Puoi usare anche le verdi o fare un mix anche con trasporto bici art.46427 Gbkkssvx.
Ciao Luigi.


Grazie Luigi.
Si trovano ancora in giro?
Sulla Baia non c'è nulla. Ho visto che erano a catalogo 2015.

Ciao.

Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: domenica 5 marzo 2017, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Sicuramente si trovano prova negozi on line.
Le verdi sono a catalogo.
Ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: domenica 5 marzo 2017, 21:03 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
Le N28 bianco-blu in effetti anche io non le trovo..almeno nei negozi dove abitualmente guardo.
il tutto però dipende dall'epoca in cui vuoi fare l'ambientazione ....se dopo il 70' loco + carrozze, se prima di norma automotrici.
se invece vuoi semplicemente fare quello che ti piace allora tutto cambia :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: lunedì 6 marzo 2017, 7:20 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1493
Località: MATVTIA
centu ha scritto:
Le N28 bianco-blu in effetti anche io non le trovo..almeno nei negozi dove abitualmente guardo.
il tutto però dipende dall'epoca in cui vuoi fare l'ambientazione ....se dopo il 70' loco + carrozze, se prima di norma automotrici.
se invece vuoi semplicemente fare quello che ti piace allora tutto cambia :wink:


Entrambi....
La 2043 più 3 schlieren obb verdi li ho già, per un'ambientazione inizio anni 70.
Per fine anni 50 inizio 60 vorrei acquistare l'automotrice 5042 novità Roco e affiancarle una o due spantenwagen in livrea crema e blu......

Ciao.

Maurizio

Ps Per gli anni 67/70 ho il Blauer Blitz e pure la 5046 con steuerwagen di Liliput Dolischo......


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2374 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133 ... 159  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl