Buona sera a tutti, oggi è il turno del (rinato?) trasporto intermodale. Dopo l'esperimento abortito con la Stante di qualche anno fa, complici la concorrenza di altra ditta che infine assunse la trazione, e seri difetti di funzionamento dei carri acquistati usati, la questione è rimasta sospesa per qualche anno. A seguito della collaborazione con la controllata FT Logistica, che già gestisce le manovre sui raccordi e i container, l'iniziativa è ripresa non senza rimettere mano anche ai carri. Per il traino di questi treni sono in arrivo a breve altre locomotive usate, al momento in corso di adattamento.
Spiegazione reale. Vari anni fa un amico di vecchia data - recentemente scomparso, sicché questo lavoro lo dedico alla sua memoria - mi regalo' quattro carri Lgis della Rowa, muniti di una forma primordiale (e malfunzionante) di gancio corto. Ebbi subito l'idea di riciclarli sotto forma di carri 'privati' sulla scia dei Gts, ma la difficoltà ad appesantirli e di dotarli di ganci validi fece fallire l'esperimento e mi costrinse a metterli nella scatola in attesa di idee migliori. Unitamente ad un Piko sinistrato e riparato, parimenti di recupero, li ho ripescati, ben zavorrati, muniti di nuovi ganci a perno autocostruiti, ricolorati in una livrea più sobria di quella precedente e infine corredati di container più credibili seppur di fantasia, visto che la Stante Logistica viaggia al vero con la CFI e ne sono uscite riproduzioni ben fatte dalla Acme.
Intanto godiamoci questa muta di carri freelance, per i quali sto studiando anche una corsa con carico e scarico proprio nello scalo del plastico.
Riciclati saluti... Francesco
E in memoria di Ettore che saluto dal nostro mondo
Allegati: |

9212025215847.jpg [ 109.17 KiB | Osservato 51 volte ]
|

921202521581.jpg [ 103.47 KiB | Osservato 51 volte ]
|

9212025215746.jpg [ 101.01 KiB | Osservato 51 volte ]
|

9212025215917.jpg [ 141.43 KiB | Osservato 51 volte ]
|

9212025215724.jpg [ 53.98 KiB | Osservato 51 volte ]
|
|