Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 9:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2257 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135 ... 151  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2015, 9:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 aprile 2006, 23:30
Messaggi: 191
Località: Torino
Semplicemente suoni di transiti reali editati con iMovie! ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2015, 17:28 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Ciao, qualcuno sa dirmi che carri sono i porta auto in fondo a questo convoglio?

https://www.youtube.com/watch?v=aaQAD8Li160

Grazie 1000 :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2015, 18:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
Potrei stupirvi con effetti speciali...
E lo farò.
Fermo restando la passione per le ferrovie tedesche mi interesserebbe riprodurre uno dei convogli che sporadicamente vedo passare mentre vado al lavoro.
Questi sono essenzialmente di 3 tipi.
- e405 e interminabile fila di bisarche arancioni vuote;
- e63x e lunga fila di carri a 2 assi a pareti scorrevoli inframmezzati da carri a carrelli della stessa tipologia e raramente qualche Gabs;
- loco di compagnie a me ignote con carri articolati portacontainer della Cemat.

Le bisarche (pur essendo vuote, il che mi permetterebbe un notevole risparmio) non mi piacciono, le loco di compagnie private idem come sopra (e immagino che i carri Cemat me li posso sognare) mi rimane solo il "triste" treno completo di carri a pareti scorrevoli.
Oltre ai classici carri Roco cosa posso aggiungere?
Io conosco i carri Ferfyx in kit ma dove li posso trovare?
Carri a carrelli invece?
Mi ricordo solo il vecchio carro Lima ma è mai stato riproposto in versione meno giocattolesca (mi basterebbero i timoni...)?
Ho visto che si trovano poi abbastanza facilmente i Gabs Oskar ma solo in versione giallo limone: quelli classici verranno mai riproposti (1) ?
E per finire...
Ci sarebbero anche i carri Gbhs sempre Oskar (1) ma non mi è mai capitato di vederli: solo un caso o sono spariti dalla circolazione?

(1) non mi interessano polemiche o speculazioni su Oskar/Raxo o chi per essi. La domanda è più semplice: visto che in qualche maniera la ditta è ricomparsa e visto che esiste un elenco/calendario delle prossime uscite mi basta sapere se oltre alle vaporiera e alle elettromotrici si è parlato chiaramente di carri.

Dario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2015, 19:39 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Allora, concordando che l'unica soluzione è il convoglio di carri H, ti consiglio per quelli a carrelli gli Habillss Hornby, discendenti identici dei Lima (in xmpr erano i Lima 309074) e ci sono anche i Jouef-euroscale in livrea origine.

Per gli Hbillns, roco 46509-46515-66579-66580. Il "tipo Ferfyx", per intenderci, non è ancora stato riprodotto a parte in kit, appunto, Ferfyx.

Circa i Gabs, la Oskar ne fece numerose versioni in livrea corretta, con porte argento o in livrea, con terrazzino o senza ecc...occhio ai Laser che si imbananano...

In ogni caso, ricordati il sito gamos81.altervista.org, alla sezione carri italiani trovi tutto quello che c'è. ..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2015, 19:41 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Certo comunque che con tutto il tempo che avevi, proprio subito dopo la mia richiesta dovevi postare....mo non se la caca più nessuno e dovrò riproporla.... ahahahah


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2015, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 giugno 2009, 0:15
Messaggi: 1546
evil_weevil ha scritto:
mo non se la caca più nessuno e dovrò riproporla.... ahahahah

Mannooo sor Dario.. ci mancherebbe che mando a vuoto una tua richiesta.. Specialmente se "trattasi" di cotanto trenazzo

I carri, sono di due tipi:

Uno e' questo:
Allegato:
5961.jpg
5961.jpg [ 85.43 KiB | Osservato 7347 volte ]

Fonte: Rete Internet Autore: Ignoto

.. del tipo CarRail Logistic (li trovi spesso in servizio sui convogli Gysev)

L'altro e' questo:
Allegato:
5962.jpg
5962.jpg [ 76.15 KiB | Osservato 7345 volte ]

Fonte: cargocolor.blogspot Autore: Non e' chiaro chi sia l'autore della foto

.. del tipo Nord Waggon

Non mi chiedere le "sigle" e/o i codici perché non li conosco ne? :lol:

Naturalmente quelli sull'Optima sono un po'.. ehmmm, sporchini, ma sono questi.

Il piu' recente (forse), dei contributi audio-visivi sul tubo:

https://www.youtube.com/watch?v=OCPzppdruQw

Fonte: Youtube Autore: GOGO108 ROBLOX Pmk

Ti dai alle composizioni dell'est? Ti ho servito? :wink:

ATTENZIONE:

Il materiale digitale che viene usato per meglio argomentare, ed ampliare, questi approfondimenti, e' stato reperito in rete, e viene diffuso con fini esclusivamente informativi, e comunque mai con scopi di lucro. Gli autori che vogliano reclamare un qualsiasi diritto, possono facilmente scrivere alla Redazione/Moderazione, e si provvedera' alla rimozione immediata di quanto pubblicamente divulgato. Regolamento in materia di tutela del diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica. Procedure attuative, ai sensi del decreto legislativo 9 Aprile 2003 n.70 DELIBERA N. 680/13/CONS 12 Dicembre 2013

http://www.agcom.it/documentazione/docu ... e=document


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2015, 20:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
Omonimo, giusto per ricambiare e per non far cadere nel vuoto la tua richiesta...
http://www.drehscheibe-online.de/foren/ ... 31,3102505
Sembrerebbero essere i carri Gysev/Crl ovviamente riverniciati.
Fleischmann e Ti-Ho li producevano: non so se abbiano mai proposto questa variante.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2015, 20:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 giugno 2009, 0:15
Messaggi: 1546
Sono le controindicazioni riferite all'uso del tasto ignora.
Ti libera dagli interventi che scrive l'utente ignorato, ma ti mette nelle condizioni di essere inutilmente ripetitivo, oltre che "precario" rispetto alle info di risposta.
Anche per questo ho svuotato completamente la mia "intasatissima" lista di utenti ignorati.

Le riproduzioni in HO secondo piu' belle e ben fatte, e che inoltre si trovano ancora abbastanza facilmente, sono per il primo tipo ROCO 66966, e per il secondo Hobbytrade 35012.


Ultima modifica di Luìgìgio il martedì 10 novembre 2015, 21:05, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2015, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
...


Ultima modifica di Dario Durandi il mercoledì 11 novembre 2020, 22:08, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2015, 22:16 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Grazie mille Luigi! che fossero lerci al punto da sembrare altri carri, bè ormai le ferrovie ci hanno abituato a tutto...per le marcature letterali ghe pensi mi, penso che, con le informazioni che ho ora, non sia per me difficile risalirvi.
Con riferimento agli Hobbytrade, vi ero incappato quando cercavo (inutilmente, per ora) una riproduzione dei carri Laais...ora sono finito sul sito di Reisezugwagen alla pagina dei 35034.....non è che si avvicinano ancora di più, sebbene le dovute approssimazioni?

http://www.reisezugwagen.eu/?p=9899

@ omonimo: Ah carri Habils, hai ragione li avevo tralasciati...hornby Hr6006 oppure hr6034...se vai sul sito di Gabriele trovi anche i codici lima, sicuramente 303283 ma c'è un altro codice che non ricordo.
Se ti servono gli Habils, dimmi quali e quanti, dovrei averne a casa più di 20...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2015, 23:27 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Trovati!

Carri Hccrrss
Fleischmann 5960

http://www.zeljeznice.net/forum/index.p ... a-express/

Direi una pagina esauriente anche se in lingua "ostica", almeno per me...

Nel video linkato nella pagina si vedono gli Hccrrss misti ai Laaeilprs (Nordwaggon)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2015, 23:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 giugno 2009, 0:15
Messaggi: 1546
Annuire con solenne soddisfazione :wink:

cut cut cut

EDIT:

Cancellato tutto perché tu scrivi di un carro, io di un altro :lol:


Ultima modifica di Luìgìgio il mercoledì 11 novembre 2015, 0:17, modificato 3 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2015, 23:36 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Nell'ultimo intervento, traducendo con Google dal serbo, si ottiene quanto segue:

And that's enough, thank you Milan!

These are carriages series Laaeilprs, first a logo Nordwaggon.

Models do not exist, so for now we are left with only Hccrrss of Fleischmann.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2015, 0:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 giugno 2009, 0:15
Messaggi: 1546
Io e l' "inglesiano" non ci acchiappiamo molto.. che vor di?

Che il tipo Nord Waggon secondo lui nessuno lo produce?
Se cosi fosse, che dire?
Forse siccome quell'intervento nel forum che hai trovato e' del 2010, Hobbytrade li ha riprodotti e messi sul mercato dopo?
O forse che il modello Hobbytrade, ha qualcosa di "sbagliato" rispetto al reale? Trattasi dunque di contachiodismo?

Mah.. mishhhtero.

Comunque scegli cosa metterci dietro, e poi faccelo vedere sto trenazzo eh?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2015, 6:56 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Ci avevo pensato anche io...per me trattasi di modelli che nel 2010 ancora non erano stati prodotti. ..del resto, i nordwaggon Hobbytrade sembrano molto vicini al carri L del video e idem per i Fleischmann (che non so quando siano usciti cmq)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2257 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135 ... 151  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: CARLO PEZZINI, Google Adsense [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl