Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 21:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2374 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137 ... 159  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 24 maggio 2017, 13:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 22 luglio 2011, 21:31
Messaggi: 67
Per la pulizia dei contatti elettrici esiste l'apposito spry.
Lubrifica senza ungere e riattiva il passaggio della corrente.
Lo trovi tranquillamente al brico.

Una volta lo usai addirittura per pulire l'alternatore dell'auto.
Sembrava morto, invece dopo una spruzzata ripartì a funzionare.

Saluti.
Sandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 24 maggio 2017, 14:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 20:25
Messaggi: 258
Località: Roma
miklam71 ha scritto:
Domandina: ma c'è un lubrificante che faccia anche da conduttore elettrico?
AIUTOOO!!!


Esiste ed è la polvere di grafite: lubrifica e conduce elettricamente.

Gully


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 24 maggio 2017, 14:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 595
Località: Arcore (MI)
miklam71 ha scritto:

Per Soffitta: non posso esserti di aiuto, perché l'ho acquistata per la sua bellezza e, al massimo, per metterla al tiro di carrozze CIWL per un Arlberg Orient Express o simile.


Hai proprio ragione.


Allegati:
R63310-LvFilt.jpg
R63310-LvFilt.jpg [ 217.07 KiB | Osservato 8814 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 24 maggio 2017, 15:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 settembre 2007, 18:28
Messaggi: 363
Località: Vicenza
Grazie a "gully" e "Precedenze" per le indicazioni.
E commentando la foto mi viene da inc.....mi a pensare che solo tre miseri assi prendano corrente!!!
Saluti.
Michele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: giovedì 25 maggio 2017, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 settembre 2007, 18:28
Messaggi: 363
Località: Vicenza
Aggiornamento per la obb310 digitale.
La pulizia delle piazzole di contatto sul pcb (semplicemente tirando si tolgono facilmente i due carrelli e le piazzole sono a quel punto visibili sotto il tender), delle lamelle e degli assi di presa corrente (non la ruota/cerchione ma il solo asse) con il pulitore per contatti elettrici (ho usato il detergente contatti WD40) ha riportato il funzionamento a livelli decenti: alla velocità minima si blocca solo in alcuni punti, ma è nulla a confronto di come andava l'altra sera. Bisogna svitare, sfilare e pulire asse e contatti anche del bissel anteriore.
Per il sistema di distribuzione: con la lente di ingrandimento ho a lungo confrontato i due lati della macchina e finalmente capito che quello sinistro non funzionava perché non era inserito su un micro perno presente sul telaio. Rimediato anche quello, ma c'è voluto un bel po' per rendersene conto.
Scusate per il tedio, ma ho riportato quanto sopra nella speranza che possa essere utile a qualcun altro che si dovesse trovare nelle stesse condizioni.
Saluti.
Michele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: giovedì 25 maggio 2017, 12:52 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
È veramente una bella macchina, molto imponente.
E sono contento che hai risolto le varie problematiche.
Per le eventuali composizioni, se mi date un po' di tempi sabato posso cercare foto su qualche libro e cercare di capire cosa ci potreste attaccare dietro, in epoca III.
Visto il tipo di locomotiva, penso più che altro a treni veloci ed importanti.
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: giovedì 25 maggio 2017, 12:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 595
Località: Arcore (MI)
Grazie Centu, attendiamo impazienti...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2017, 13:32 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
scusate se non ho mantenuto la promessa, ma finchè a casa non mi tornano telefono ed internet non riesco a scrivere molto.
Forse per mercoledì riesco a dirvi qualcosa in più.....sempre che qualcuno nel frattempo non mi anticipa :wink:
ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2017, 12:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 aprile 2006, 21:15
Messaggi: 933
Località: FIRENZE
Una domanda concernente questa macchina che anche a me piace molto (anche perchè l' ho vista dal vivo a Vienna per i festeggiamentik delle OBB ....enta anni fa): il duomo nella foto qui sopra è piccolo con due valvole mentre altre foto soprattutto dei negozi e decisamente più alto e liscio come se sopra ci fosse un ulteriore rivestimento; il numero ed epoca della macchina sembra lo stesso. Qualcuno può darmi lumi??
Grazie in anticipo.
Giani de Bernardis


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2017, 23:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 settembre 2007, 18:28
Messaggi: 363
Località: Vicenza
Buonasera Gianni.
Quello che vedi in alcune foto alto e liscio è un "tappo". Tolto il tappo resta un "cerchione" nero sul quale fissare ad incastro il duomo e le valvole. forniti come aggiuntivi; il cerchione si può togliere e, se abraso con carta vetrata finissima, rivela di essere in ottone. Io l'ho riportato a tale finitura che ben si combina con le valvole, anch'esse lucide e dorate. Se non ti soddisfa, puoi usare un secondo cerchione verniciato di nero, fornito come aggiuntivo.
Saluti.
Michele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2017, 0:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 aprile 2006, 21:15
Messaggi: 933
Località: FIRENZE
Grazie
GdB


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2017, 8:05 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
per quanto riguarda le composizioni...ho trovato poco nulla.
dopo la II Guerra in Austria rimasero solo 5 macchine, che prestarono servizio fino al 1957.
in questa galleria ci sono moltissime immagini, ma tutte in epoca recente con la macchina già in uso per treni storici
http://www.eisenbahn-bilder.com/db/cate ... 575&page=1
solo alcune la raffigurano negli anni 20' con Orient-Epress...ma comunque non vanno bene per il modello che avete comprato.
mi azzarderei ad ipotizzare vetture di questa tipologia
http://www.marklinfan.net/loco7/obb1042limaH.jpg
nonchè LILIPUT L383405, roco 45035 ecc ma magari anche materiale internazionale tipo tedesco sempre di quegli anni

le mie sono supposizioni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: sabato 1 luglio 2017, 9:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 maggio 2006, 16:36
Messaggi: 502
Località: milano
Alla fine LS MODELS le ha fatte!! MODULARWAGEN OBB!
a me non sembrano male: http://www.reisezugwagen.eu/?p=28581

Cosa ne pensate?

F.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: sabato 1 luglio 2017, 10:23 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
Se hanno la stessa fattura delle altre vetture prodotte credo che saranno sicuramente belle.
In quella colorazione poi girano ancora oggi...almeno fino a che non passano tutte alla livrea nightjet.
Comunque hanno una ambientazione direi lunga.
Unico appunto...a quel prezzo penso che il set dovrebbe essere quantomeno da 3 anziché da 2.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: sabato 1 luglio 2017, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 maggio 2006, 16:36
Messaggi: 502
Località: milano
Grazie per il feedback!
la primissima versione consegnata, che livrea e loghi aveva?
So che non è stata ancora proposta in questa edizione di LS, ma credo di aver visto foto delle carrozze in esercizio addirittura nel 1994, è possibile?
F.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2374 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137 ... 159  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl