Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 4:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2257 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138 ... 151  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2016, 14:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2168
Località: Ventimiglia
hupac ha scritto:
una domanda
ma le cisterne ferroviarie shell sono mai esistite dal vero?
dopo averne comperata una mi sono messo a cercare in rete ma non ho trovato nulla

grazie a tutti
Tiziano


Ciao!
Io generalmente sono molto dubbioso sulle cisterne "vistose", le decorazioni integrali con la livrea della ditta erano diffuse fino agli anni 60/70, successivamente sono andate sparendo così come i carri di proprietà delle ditte stesse. I carri sono diventati di ditte di noleggio, come VTG, GATX, Ermewa, con livree solitamente anonime.
Pertanto un carro cisterna come il tuo, che dalla marcatura è ambientato dalla metà degli anni '80 in poi, mi pare un po' fantasioso. In ogni caso non ne ho la certezza, si tratta di una mia considerazione.

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2016, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 settembre 2007, 22:30
Messaggi: 24
Ciao a tutti,
questa è un'idea di cosa si può trovare in giro.

youtube.com/watch?v=zLbCey4lrA8
Saluti a tutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: domenica 1 maggio 2016, 12:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
Per gli amanti dei carri merci ecco un sito trovato in rete
http://goederenwagens.nl/index.php
ciao
Tiziano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2016, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 21:49
Messaggi: 714
Località: Torino
hupac ha scritto:
Per gli amanti dei carri merci ecco un sito trovato in rete
http://goederenwagens.nl/index.php
ciao
Tiziano



Grazie Tiziano :D
Sito molto molto utile....... :wink:

Caimauro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2016, 19:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 aprile 2006, 21:15
Messaggi: 933
Località: FIRENZE
ghisirds ha scritto:
Ciao a tutti,
questa è un'idea di cosa si può trovare in giro.

youtube.com/watch?v=zLbCey4lrA8
Saluti a tutti.

Riuscite ad aprirlo??
GdB


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2016, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 12:56
Messaggi: 2823
Località: Trieste
GIANNIDEBE ha scritto:
Riuscite ad aprirlo??
GdB

Si, senza problemi :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2016, 21:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 aprile 2006, 21:15
Messaggi: 933
Località: FIRENZE
Rprovato, ora ok; grazie. :D :D
GdB


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2016, 14:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
la linea milano chiasso mi sorprende ogni giorno
oggi e passata una taurus in livrea INRAIL con un convoglio di carri eaos carichi di tondino e profilati in ferro
e' la prima volta che vedo una taurus qui
ciao
Tiziano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2016, 22:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 aprile 2013, 17:22
Messaggi: 174
Località: Figline Valdarno (FI)
Ciao a tutti,

vorrei iniziare la costruzione di uno scalo intermodale, qualcuno mi può dare una dritta su quale gru a ponte in H0 si può installare nell'impianto?

Grazie

Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2016, 13:45 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
hupac ha scritto:
la linea milano chiasso mi sorprende ogni giorno
oggi e passata una taurus in livrea INRAIL con un convoglio di carri eaos carichi di tondino e profilati in ferro
e' la prima volta che vedo una taurus qui
ciao
Tiziano

Ciao Tiziano, dove ti apposti solitamente?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2016, 21:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
Ciao Tiziano, dove ti apposti solitamente?

:D direttamente da casa :D
Allegato:
dacasa.JPG


ciao

Tiziano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2016, 22:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Salve a tutti,
mi riaffaccio a questo topic dopo parecchio tempo.
Da un po' non mi interessavo piu' di tanto agli intermodali, ma, un po' di mesi fa, l' acquisto di due bellissimi e coloratissimi ( e offertosissimi ... ) Papagei OBB di Tillig ha risvegliato in me l' interesse per questa tipologia di carri.
Recentemente sono usciti i T2000 di Roco, sia in versione corta che in versione lunga. Modelli dal prezzo non indolore, ma ben fatti.
La costruzione al vero di tali carri, se non ho capito male, e' iniziata nella seconda meta' degli anni '90. Percio', per il mio specifico interesse per i treni, che termina alla fine degli anni '90 / primissimi anni 2000, sono al limite di epoca.
La domanda che voglio fare agli esperti di intermodali e' la seguente: quali, tra la miriade di versioni proposte da Roco, puo' essere compatibile con l' epoca di mio interesse ? Mi interesserebbe acquistarne solamente due: uno corto ed uno lungo.
Ringrazio anticipatamente e saluto
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2016, 16:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1498
Località: ORVIETO Umbria
Domanda tecnica non vedendo per motivi territoriali:
I treni intermodali della hupac che macchine di operatore privato possono avere?

RF


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2016, 20:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
ultimamente passano con motrici trenitalia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2016, 23:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
Roberto Fainelli ha scritto:
Domanda tecnica non vedendo per motivi territoriali:
I treni intermodali della hupac che macchine di operatore privato possono avere?

RF


Puoi comunque mettere loco di SBB Cargo e di BLS che non sbagli... :-)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2257 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138 ... 151  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl