BUON NATALE A TUTTI
Con la speranza che, anche in questa crisi che non smette di mordere, la passione per lo scartamento ridotto, almeno per un po' continui a farci sognare treni a vapore in terre lontane e..., come in questo caso, dai nomi impossibili. Sto parlando del ferrocarril SAN RAFAEL Y ATLIXCO in mexico. Tale linea, iniziata nel 1898, aveva per lo stato una funzione strategica, traversarei boschi del massiccio del vulcano Popocatepetl per rifornire di materiale la Cartiera di San Rafael ,affrancando il Messico dalle importazioni di carta dall' estero.La linea aveva in progetto vari punti di collegamento co le Nacionales de Mexico (all' epoca sempre in scartamento 3foot ) a CHALCO ad AMECAMECA e ad ATLIXCO mentre a Città del Messico vi erano le officine e vari raccordi ferroviari. A causa delle difficoltà finanziarie e morfologiche e più tardi doute anche alla rivoluzione messicana la linea non fu completata e rimase in due tronconi :il primo da Mexico city a Apapasco di 69 miglia ed il secondo di 6 miglia da Atlixco a Yancuitaplan di 6 miglia. Da Apapasco fu costruita tuttavia un ferrovia forestale a scartamento 2 piedi esercita con locomotive shay. Dopo la seconda guerra mondiale la ferrovia fu liquidata ma non cessò del tutto la sua attività.da
Infatti i raccordi industriali di Mexico City furono gestiti fino al 1963 con due locomotive a vapore Dalla ferrovia ANAHUAC. Tale ferrovia e' stata scarsamente fotografata poichè faceva servizio solo di notte e di giurno le locomotive erano chiuse nella loro rimessa. Ho trovato a fatica queste quattro foto.
Allegato:
anahuac 3.JPG [ 195.65 KiB | Osservato 7419 volte ]
Allegato:
anahuac 8.JPG [ 135.88 KiB | Osservato 7419 volte ]
Allegato:
fc anahuac 8.JPG [ 112.21 KiB | Osservato 7419 volte ]
Allegato:
fc anauhuac 3.JPG [ 121.86 KiB | Osservato 7419 volte ]
La linea di 5 miglia che collegava la Cartiera di San Rafael con la Stazione N de M di AMECAMECA sarà invece gestita pdalla fabbrica con 2 locomotive a vapore. Questa ferrovia e' stata fotografati da molti appassionati fino in tempi recenti quando giuse in rinforzo anche una locomotiva ex NdeM.
Allegato:
5 san rafael.JPG [ 111.08 KiB | Osservato 7419 volte ]
Allegato:
n.5 san rafael.JPG [ 219.11 KiB | Osservato 7419 volte ]
Allegato:
s.rafael 5.JPG [ 243.66 KiB | Osservato 7419 volte ]
Allegato:
4 san rafael.JPG [ 211.42 KiB | Osservato 7419 volte ]
Allegato:
n.4 san rafael.JPG [ 206.36 KiB | Osservato 7419 volte ]
Allegato:
san rafael 4.JPG [ 54.94 KiB | Osservato 7419 volte ]
Allegato:
san rafael n.4.JPG [ 81.17 KiB | Osservato 7419 volte ]
Allegato:
n.4 in azione.JPG [ 188.76 KiB | Osservato 7419 volte ]
L' ultima sezione di circa 6 miglia ad ATLIXCO fu mantenuta in ordine di servizio ma mai usata dopo il 1930 da parte della compgnia industriale di Atlixco che preserò anche in ordiene i servizio 2 locomotive a vapore in attesa della conversione della rete messicana a scartamento ordinario. Conversione che tardò ancora molti anni e che segnò la fine di questa realtà.
Spero che la storiella sia stata interrssante e che le foto vi piacciano, così avrà contribuito ad un BUON NATALE!
RED