Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 12:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142 ... 296  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2013, 11:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao ragazzi.
Grazie a tutti voi ! :wink:
Oggi ho ripreso i lavori sul 308 Cameri.
Purtroppo l'enorme buco sul tetto ha continuato a dare problemi.
Malgrado ci fosse una toppa in plasticard e varie mani di stucco, come si tocca la carrozzeria, esercitando una leggera pressione, si screpola tutta la vernice intorno al foro !!
Questo perchè sul tetto la resina è in uno strato molto sottile.
A questo punto ho utilizzato "le maniere forti".
Ho spianato tutta la zona del tetto compreso i tre areatori.
Ho ricostruito il tutto con tessera telefonica (piegata a mano per riprendere la bombatura del tetto) e listellini evegreen per ricreare il bordino.
I tre areatori li ho ricostruiti con tre chiodini scelti fra quelli più idonei.
Alla fine ho optato per i chiodini che servono a serrare i fili elettrici sulle pareti. Quelli, per intenderci, forniti di anello in plastica dove fare scorrere il filo elettrico.
Hanno la "testina" bella tonda e bombata. Tagliati, e leggermente levigati sono stati incollati in tre fori predisposti.
Ho mascherato tutto il bus dando il primer solo sul tetto........


Allegati:
CAMERI-3.JPG
CAMERI-3.JPG [ 47.5 KiB | Osservato 5787 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 16 settembre 2013, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao ragazzi.
Le officine in tutti i loro reparti stanno lavorando a ritmi elevati.
Il 308 Cameri ha ricevuto la verniciatura del tetto.
La cisterna della raffineria GDM è stata completata nella verniciatura e nella decorazione.
Applicate al telaio le bande rosse della Serigrafia Pratese e decorati a pennello fanali posteriori, anteriori e tappo della nafta.
Cisterna verniciata secondo la livrea aziendale. La fascia gialla orizzontale è una linea della Tauro Models.
Sul camminamento posto sopra la cisterna è stata applicata una scaletta di MFAL che segue la curvatura della cisterna e si raccorda ai due predellini di salita posti sulla carenatura.
Sempre sulla cisterna sono stati applicati i vari pannelli arancioni provenienti dall'assortimento decals della Roco Miniatur.
Cabina completata nelle guarnizioni dei vetri e nelle frecce laterali. L'uso dei vari pennarelli (neri e cromati) ha snellito e velocizzato moltissimo le varie operazioni che prima venivano realizzate a pennello.
Tutti i pezzi sono stati anche satinati ed è stato effettuato un primo assemblaggio di prova.......


Allegati:
IMG_4206.JPG
IMG_4206.JPG [ 44.22 KiB | Osservato 5696 volte ]
IMG_4208.JPG
IMG_4208.JPG [ 39.3 KiB | Osservato 5696 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 17 settembre 2013, 22:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao ragazzi.
Proseguono i lavori sulla cisterna privata.
A questo punto mancano le ruote Weinert e qualche dettaglio a pennello.
Completati gli interni cabina ..... c'è stata una richiesta un pò "particolare" ! :oops:
Montati i vetri in acetato con parabrezza curvato e fissato con una "guarnizione" di Micro Kristal.
Applicati anche gli specchietti in fotoincisione gentilmente forniti da estevan0000 e ser luke.
Il mezzo è stato anche targato e sul telaio sono stati applicati i cunei in vero legno ....


Allegati:
IMG_4212.JPG
IMG_4212.JPG [ 32.54 KiB | Osservato 5620 volte ]


Ultima modifica di nonomologati il venerdì 4 luglio 2014, 8:17, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 18 settembre 2013, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 22:13
Messaggi: 152
Località: Treviso
[quote="nonomologati"]
non so se vi siete accorti, ma oltre ai poster è presente anche l'autista :mrgreen: :mrgreen: :D :D
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 21 settembre 2013, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao Sandro, ciao ragazzi.
Completata anche questa cisterna.
Verniciate e montate le ruote Weinert, piccoli ritocchi a pennello ......
Qualche foto di congedo anche per lei.
La sua nuova destinazione è presso una raffineria ..... però visto che il proprietario mantiene il riserbo anche io sto zitto !!! :roll: :roll: :roll: :roll:
Ho approfittato della bella giornata ..... ops manca un piccolo dettaglio !!! Rimedio ora !


Allegati:
cisterna-gdm-2.JPG
cisterna-gdm-2.JPG [ 57.7 KiB | Osservato 5429 volte ]
cisterna-gdm-1.JPG
cisterna-gdm-1.JPG [ 56.03 KiB | Osservato 5429 volte ]


Ultima modifica di nonomologati il venerdì 4 luglio 2014, 8:17, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 21 settembre 2013, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 18:43
Messaggi: 95
Località: Milano
Buongiorno a tutti,
visto che qui è il covo degli esperti di camion... avrei una richiesta, sapere dove reperire camion cassonati a 3/4 assi in uso nei cantieri
per la movimentazione di terra/sassi, mi dareste gentilmente dei links, in privato, su siti che vendono questo genere di macchine in scala 1/87 ovviamente?
Vi ringrazio
F.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 21 settembre 2013, 13:44 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Sul catalogo Kibri ne trovi in kit di vari tipi, anche Herpa ne ha prodotti vari, appena lo ritrovo ti posto il link.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 21 settembre 2013, 14:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 22:13
Messaggi: 152
Località: Treviso
questo è della herpa art. 158060 è di qualche anno fa
ne ho un paio, in lavorazione, o meglio, in attesa.
su uno ho cambiato l'allestimento e ho messo un cassone
della minitanks con telone, è in attesa della verniciatura..
quasi quasi, visto la bella giornata ciao vadoooo
e vedo cosa riesco a fare


Allegati:
158060.jpg
158060.jpg [ 30.53 KiB | Osservato 5364 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 21 settembre 2013, 15:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 18:43
Messaggi: 95
Località: Milano
Ma è in plastica o metallo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 21 settembre 2013, 16:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 22:13
Messaggi: 152
Località: Treviso
x Franco, è in plastica

nel modellino ho sostituito il cassone con uno della minitanks
e verniciato di rosso, per la foto è solo appoggiato,
ad asciugatura completa decal vigili del fuoco


Allegati:
Immagine 021.jpg
Immagine 021.jpg [ 115.48 KiB | Osservato 5337 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 21 settembre 2013, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 18:43
Messaggi: 95
Località: Milano
Beh, pur che siano in plastica sembrano ben dettagliati... esiste un sito con prezzi vantaggiosi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 21 settembre 2013, 19:41 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Franco ti ho mandato un MP.

Ciao Emilio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 22 settembre 2013, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao ragazzi.
Ripresi i lavori sul 308 Cameri.
Applicati gli stanag e le targhe di Cavalleria Italiana. Loghetto Fiat, anteriore in fotoincisione della G&G Rail, posteriore stampa su carta comune.
Con il solito pennerello Paper Mate cromato ho ripreso tutte le parti che al vero lo sono. Nei punti più dificili, viste anche le superfici non perfettamente lisce e piane, ho ripreso il colore con pennello e smalto Humbrol. Sempre a pennello e con del nero opaco ho ripreso, invece, tutte le parti fornite di guarnizioni in gomma. Le parti cromate sono tante, come al vero. Mi sono aiutato con foto scaricate dalla rete.
Ho dato anche un'ultima mano di trasparente a protezione delle decals e anche per stemperare l'effetto troppo "sparato" della vernice cromata. Non credo che ripasserò le parti cromate. Non vorrei ottenere l'effetto tipo auto americana stile anni '50 / '60 !!!
Predisposti i fori per tergi e specchietti in fotoincisioni gentilmente forniti da estevan0000 e ser luke.
A questo punto mancano i vetri, il montante centrale del parabrezza e ovviamente ruote Weinert !


Allegati:
CAMERI-5.JPG
CAMERI-5.JPG [ 39.1 KiB | Osservato 5192 volte ]


Ultima modifica di nonomologati il venerdì 4 luglio 2014, 8:18, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 24 settembre 2013, 11:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Lievemente OT e per veri conoscitori dell'automezzo pesante: sappiamo che i camion hanno un cronotachigrafo (e che molti operatori sanno manometterlo... :roll: ) per registrare i tempi di viaggio. Sappiamo che i conducenti possono guidare solo per 8 ore al giorno e devono farne almeno altrettante di riposo prima di riprendere il volante.
Ma è possibile che un camion, cambiando autista, possa continuare a viaggiare senza interruzioni o la cosa vale solo per gli autobus a lungo percorso?

Risposta ricevuta in privato, grazie. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 25 settembre 2013, 20:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao snajper.
Anche per me questa era una curiosità. E' possibile sapere la risposta ?
Intanto ho terminato l'ultima fatica per Novegro.
Bus Fiat 308 Cameri (simile) da kit in resina Naldini.
Nei post precedenti, senza dilungarmi oltre, sono stati accennati tutti i passaggi e tutte le migliorie / modifiche apportate.
L'ultima fase costruttiva ha visto il dettaglio della mascherina e il completamento della vetratura. Per ultimo il montaggio delle ruote Weinert.
I vetri : ho utilizzato un acetato molto sottile così che si adattasse alle superfici interne "massacrate" e mai uniformi. Per non forzare troppo l'acetato e non fargli prendere curvature eccessive ho dovuto realizzare vari "vetrini" per ogni fiancata. Quindi, quelli delle portiere e quelli per i finestrini curvi posteriori sono stati tutti realizzati a parte. Il tutto è stato fissato con del vinavil a presa rapida .... ottimo prodotto anche se un pò caro !
Lavoro maggiore è stato per il parabrezza in cui ho dovuto "indovinare" la curvatura. Il tutto fissato alla carrozzeria con una guarnizione di Micro Kristal. Il montante centrale originale (in resina) è stato segato e sostituito con del nastrino adesivo cromato, tagliato a misura e posizionato direttamente sul vetro. Anche al vero era cromato.
A completare la zona frontale, specchietti e tergi in fotoincisione realizzati da estevan0000 e ser luke. Montati e decorati a pennello.
La mascherina : la mascherina è un elemnto molto caratterizzante di questo bus. Tipicamente anni '70 quindi ricco di cromature. Ho proceduto prima decorando con pennarello cromato tutta la mascherina. Dopo, a pennello e con colore acrilico, ho passato il nero molto diluito per dare spessore alle doghette. Sempre a pennello e con colore nero ho colorato i "fondi" dove alloggiare i fanali. La mascherina al vero presenta alternanze di parti cromate e parti nere.
Per ultimo ho applicato i fanali. Realizzati colorando in argento delle striscioline di acetato, tagliate in quattro rettangolini e applicate nei vani con l'aiuto di un pò di Micro Kristal.
Il loghetto Fiat in fotoincisione della G&G Rail ha completato la mascherina.
Anche per le frecce laterali, omesse nello stampo, ho utilizzato lo stesso metodo dei fanali. Una strisciolina di acetato questa volta colorata in arancione.
Le ruote : montate anche le quattro ruote Weinert che insieme alle varie fotoincisioni nobilitano di molto il kit, altrimenti assai povero e privo di molte parti. Tutte le ruote sono state verniciate a pennello con smalti opachi Humbrol. Il cerchio è un mix di colore verde e marrone cercando di avvicinarmi il più possibile alla tonalità della carrozzeria.
Da ultimo il solito "effetto usura" realizzato con colori acrilici Tamiya.
Anche per lei qualche foto di "congedo" con sfondo una foto del piazzale della Caserma Ruffo .....
Un saluto a tutti e per chi viene appuntamento a Novegro per sabato 28.
Ciao, Marco


Allegati:
CAMERI-6.JPG
CAMERI-6.JPG [ 56.75 KiB | Osservato 4940 volte ]
CAMERI-7.JPG
CAMERI-7.JPG [ 51.01 KiB | Osservato 4940 volte ]


Ultima modifica di nonomologati il venerdì 4 luglio 2014, 8:18, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142 ... 296  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Piero G. e 97 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl