Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 18:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 317 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 22  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: martedì 12 aprile 2011, 18:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Io personalmente aspetto la 120 non perchè sia un numero pari,
ma perche 232 euri adesso preferisco spenderli per altri modelli , magari la 120 uscirà con alcune migliorie rispetto a questa.forse con i fari neri e le tubature in argento.
Ad ogni modo se uno deve spendere e ha la possibilità di scegliere due numerazioni le quali danno alla macchina un epoca e una storia ben definita ben venga ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: martedì 12 aprile 2011, 22:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 dicembre 2006, 23:40
Messaggi: 233
Località: Forlì
Presa la versione Sound per pigrizia ( di montare il decoder sonoro ). :mrgreen: :mrgreen:
Il suono è lo stesso della 740 / 743 :lol: :lol: ( ovvero quello tedesco di una 3 cilindri se non erro ) .
Come effetto questo sound attira... i non addetti ed il pubblico alle manifestazioni. :shock:
Ho installato su una 743 il decoder Sound Zimo campionato da un noto negozio: ottimo e + realistico, ma non attira come quello HR !!!
Attendiamo che qualcuno campioni il sound della 741 ( ne abbiamo una ancora in funzione tant'è che ieri ha fatto uno speciale d'agenzia Rimini-Firenze ) che è molto particolare con quello sbuffo, quasi un sibilo in uscita dal preriscaldatore e ben differente dalla 740 .
Saluti

Amici del Treno Forlì

PS : anche la mia è "MADE IN CHINA" ma chi a detto che le facevano in India - abbiamo controllato tutte quelle.. del mio spacciatore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2011, 10:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
Lo dicevo io..ho la foto dello scatolone sul telefonino, se vuoi te la mando :lol: :lol: :lol:

Saluti

P.S. Azz sono di nuovo intervenuto su questo topic...dovrò dare la 741 in mano a mio figlio treenne... :shock: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2011, 21:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 346
Miura ha scritto:
Ci sono due vitarelle sul fondo se è come quello della 740. Svita e tira su.



fatto!!!! :D
grazie!
ciao
Silvano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2011, 7:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 novembre 2007, 14:21
Messaggi: 68
Località: Borgo tre case, frazione di borgo sei case
saltobravo ha scritto:
Lo dicevo io..ho la foto dello scatolone sul telefonino, se vuoi te la mando :lol: :lol: :lol:

Saluti

P.S. Azz sono di nuovo intervenuto su questo topic...dovrò dare la 741 in mano a mio figlio treenne... :shock: :lol:


Ciao, io sarei curioso di vedere la foto, perchè non la posti qui sul forum?

Grazie

PL


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2011, 8:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
Cita:
Ciao, io sarei curioso di vedere la foto, perchè non la posti qui sul forum?


Perchè non ho più nè il cavetto nè il software per farlo..se vuoi mandami in privato il n. di telefonino e ti mando un MMS...

Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 9:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 dicembre 2006, 18:30
Messaggi: 109
Località: Pompeiana
Presa a me non pare proprio male , su plastico in digitale funziona bene.
Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 10:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 maggio 2010, 21:59
Messaggi: 460
Località: Casarsa della delizia(PN)-
arrivata ieri , non male, ottima impressione , domani la proverò, per ora in analogico, ........ a presto!!!! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 settembre 2007, 18:28
Messaggi: 363
Località: Vicenza
Confrontandolo a lungo con le foto delle originali, in particolare quelle dell'ultimo TT, l'aspetto complessivo, a mio giudizio, è restituito dal modello, anche se i fanali errati "riempiono" un po' troppo il muso. La cabina, calibro alla mano, ha le stesse dimensioni di quella della 743, anche se posta, come la caldaia, a 3 mm di altezza in più che, nel faccia a faccia tra le due locomotive, spiccano chiaramente. Nella mia ignoranza mi sembra che la cabina della 741 originale avesse il tetto con raggio di curvatura maggiore, per cui, fermi i punti di attacco sui fianchi, dovrebbe essere leggermente più bassa sulla caldaia rispetto al modello.
Apprezzate le catenelle di chiusura della cabina, più fini rispetto alla prima serie delle 740/743, e lo spartineve del tipo ripiegabile.
Buono il comportamento di marcia, silenzioso e sicuro.

Per E444Xmpr
Provato ad alzare il volume dello Zimo sulla 743? Di solito il valore è a 60 o 65 (non ricordo), ma se l'altoparlante lo supporta puoi portare il valore fino a 250. Ho la 743 con il decoder Esu di fabbrica, e quello che "attira" è soprattutto il volume del suono, ovviamente non originale.
Comunque la 741 l'ho presa analogica, perché il buon Portigliatti mi diceva, ancora a dicembre, che ha già contatti per farne la registrazione: attendo speranzoso.

Saluti.
Michele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 20:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 12:58
Messaggi: 154
Località: Pescara
Pur non essendo mai stato un contachiodi, dopo aver letto gli interventi ed appurato della "magagna" un po' troppo esagerata del produttore, credo ci siano tutti gli estremi per decidere che non la prendero' con la (remota) speranza che correggano l'altezza della cabina.
Saluti sconsolati.....
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: sabato 16 aprile 2011, 14:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
......... eccola in mezzo alle "cugine" ....... :wink:


Allegati:
Un pò di vapore lt.jpg
Un pò di vapore lt.jpg [ 205.62 KiB | Osservato 2484 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: sabato 16 aprile 2011, 22:30 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Ciao Riccardo.
Bella foto....una parata di unificate...manca la 940...ma presto sara'li'a fianco alle altre.
Noto che nessuno dei modelli ha i fanali originali.
Domanda:non sono funzionanti vero?
Sono in ottone?Tipo elettrico?
Beh insomma...parlacene.
ciao Armando e grassie.

Per la 740 743 con vomerone avevo pensato di sfilare il fanale originale,colorare parzialmente la linguetta trasparente che conduce la luce e incollare il fanale un po'piu'in alto.Quindi la linguetta(che non so quanto sia lunga a dire il vero)diverrebbe parzialmente il supporto per il fanale piu'alto e verrebbe colorata solo nella parte che rimane esterna trasmenttendo cmq la luce al fanale sopraelevato.Possibile?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2011, 4:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1879
Località: sesto fiorentino
riccaro,
anche i miei complimenti,

viste così sembrano delle "signore molto in tiro",
con giovanilità briosa

con quegli occhi moderni, come un trucco moderno e leggerro.....di classe insomma.

la 741, smessi i fanaloni da "antiaerea notturna" rende meglio la propria presenza il bisticcio della cabina non si nota. (ma ne sono a conoscenza, l'ho constatato e psicologicamente è presente, poco da fare).

guardavo la 743 e mi ricordo di aver letto su una rivista, o ne ho interpretato così la segnalazione:

che i due fumaioli saerebbero dovuti essere inclinati maggiormente all'indietro verso la caldaia......che l'angolo di convergenza tra loro fosse più acuto di quanto realizzato nel modellino.

forse non ho interpretato bene la segnalazione ma vedendo la foto di Riccardo, forse per ragioni di prospettiva.....mi è venuto a mente che forse la rivista....

per la 741, aspetterò una possibile versione con fari elettrici di meno esplosiva apparenza di dimensioni adatte, anche senza illuminazione,
è un progetto nuovo e questa non mi va, parere personale.

se ciò non fosse possibile e non trovasse riscontro nella spinta progettuale, si potrebbe tornare ai fanaloni ad olio con il tendere a tre assi come da foto di Brunico o di Dobbiaco e della val Pusteria in genere...così HR si assicchirebe di una ulteriore opportunita .... i fanali avanti e dietro potrebbero tornare i soliti FS illuminati come sulla 740 e 743 (senza vomerone)
come anche Altri hanno suggerito
già che ci siamo riflettere sullo "svio" caldaia-cabina.

altrimenti passiamo alla 940,
peccato, perchè la tradizionale quaterna di un certo pregio modellistico era nelle mie aspettative, ed era nella possibilita della Hornby... ma purtoppo ha avuto un "disturbo interpretativo.

speriamo in una riflessione, e che i Collaboratori spingano per il riallineamento estetico qui sfuggito in alcuni particolari.., che sciupano il capolavoro.
Daniele Pecchioni



Daniele Pecchioni

s


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2011, 10:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
Al massimo i fanali...la cabina e il pasticcio delle scalettesappiamo già non le toccheranno mai, per cui...
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2011, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
d 341 ionica ha scritto:
Ciao Riccardo.
Bella foto....una parata di unificate...manca la 940...ma presto sara'li'a fianco alle altre.
Noto che nessuno dei modelli ha i fanali originali.
................................



No, sono tutte con i fanali originali ......


Allegati:
Un pò di vapore copia 02 particolare.jpg
Un pò di vapore copia 02 particolare.jpg [ 54.13 KiB | Osservato 2156 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 317 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 22  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 74 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl