centu ha scritto:
ciao
il mio telaio è brunito.
è possibile che sia finita la prima infornata, e la prossima sia pronta a maggio.
fai conto che io per il telaio i primi contatti li presi a novembre ed in effetti passarono un paio di mesi prima che fosse pronto perchè dovevano raccogliere le ordinazioni.
quanto alle ruote...anche se vederle così è brutto ho deciso di non sostituirle e di chiudere un occhio (2 occhi), più che altro per non limitare la circolabilità della loco
Ciao 'centu',
è proprio come dici tu: prossima tiratura, attualmente in produzione, consegna aprile/maggio, chiuderò anch'io un paio di occhi sulle ruote

almeno per il momento.
Ho scritto oggi pomeriggio, per inciso anche all'altro produttore (quello dei telai per le 2043 e le 4061) se dovesse interessare anche a qualcun altro questi sono attualmente disponibili (39 euri ciascuno i telai e 12 euro ciascuno i carrelli per la 4061).
Entrambi hanno risposto nel giro di un paio d'ore: ah! Austria felix!!!
1044 ha scritto:
mah! non credo modificheranno la 2043 tutta la carrozzeria è diversa a parte il frontale simile (ma non a tutte le 2143)se Roco ha gli stampi KMB tanto vale usarli basta rimotorizzare .La 2143 non era poi tanto male.Spero invece sulle loko a vapore......
Non intendevo dire di modificare le 2043 ma di usare le parti comuni per aggiornare il modello della 2143. In effetti, telaio a parte (!!!) e motorizzazione un po' ruvida, non era affatto male, a me poi non convinceva tanto anche il gruppo fanali riportato da dietro: per questo, oltre che ai corrimani stampati, pensavo al frontale delle 2043 (che pensavo fosse uguale... adesso vado a cercarmi le differenze!!!

Man lernt nie aus!).
Per le vaporiere, questa è l'unica cosa che sono riuscito a farmi dire da quelli della Roco, i tempi saranno certamente più lunghi in quanto devono/vogliono riprogettare la motorizzazione per portarla a standard Roco.