Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 15:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 275 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Os.Kar ALe 642
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2020, 12:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 23:37
Messaggi: 591
Località: cagliari
Arrivati oggi, anzi ieri, con avviso di mancata consegna nella cassetta delle lettere!!! 18 giorni per una raccomandata internazionale non sono poi tanti!! ottimo imballaggio ed ingranaggi perfetti :D :D :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Os.Kar ALe 642
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2020, 0:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 4 novembre 2020, 2:14
Messaggi: 2
p966225 ha scritto:
eccomi. Ordine 5 maggio, spedizione 11 maggio, arrivo con posta ordinaria non tracciata oggi, 1 giugno.

modulo 4
11 denti
foro 2 mm M6
spessore 2,5
(a occhio non superano i 2).

Confezione sicura. Ingranaggi protetti.

Montaggio facile per gli assi, una seccattura per l'incastro delle boccole e del copri carrello (frustate a chi mette incastri al posto di viti).

Chiusura della cassa con luci spente (bisogna schiacciare bene il muso con le mani, ma te ne accorgi dopo 1 ora di prove e contro prove, con decoder, senza decoder,... con la pilota, senza la pilota,...), ma poi si sono riaccese.

Ora gira come un matto.
Nel foglietto istruzioni ho inserito il racconto delle traversie, per la prossima volta....


Vendo a "sangue di papa" una coppia di ingranaggi... :-P della mia scorta


Buonasera
ho letto con attenzione tutto il tread di messaggi in quanto sono "incappato" anch'io nello stesso problema ed anche la mia Ale 642 dopo un po di scrocchi si è bloccata
Mi accingo ad ordinare gli ingranaggi sul sito suggerito e volevo chiedere una conferma/aiuto:

1) Ingranaggi: tipo M0.4 11 denti spessore 2,5mm diametro foro 2mm M6

2) Per sostituire gli ingranaggi non è sufficiente smontare il copricarrello? ho letto che è stata aperta a cassa ( o ho capito male io)
3) il copricarrello è ad incastro , giusto? vorrei evitare di fare ulteriori danni

se avete una foto da mostrare dei dettagli ve ne sarei grato

aspetto fiducioso e buona notte a tutti
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Os.Kar ALe 642
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2020, 7:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 1014
Località: roma
confermo il pezzo

la spedizione ordinaria e' poco costosa, impiega alcune settimane e la bustina anonima va nella cassetta delle lettere.
Forse sarebbe meglio DHL tracciata. Compra 10 ingranaggi in più e li rivendi per spalmare le spese di spedizione.
A suo tempo ho fatto così e gli ingranaggi sono terminati in un mese, solo col passa parola del negoziante. 4 euro ad ingranaggio li spendono anche coloro che hanno solo paura che si rompa.


Confermo che non serve aprire la cassa. il copricarrello è a incastro. per aprire l'incastro cerca strumenti piccoli, adatti a non fare danni.

Non ho ora l'oggetto a casa. Spero che l'incastro si disimpegni bene anche con il carrello montato. Io me ne sono reso conto alla fine dell'opera.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Os.Kar ALe 642
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2020, 11:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 4 novembre 2020, 2:14
Messaggi: 2
Grazie per la risposta
vado con l'acquisto e provo a vedere come cavolo si toglie il copri carrello ... mi fa sempre paura quando ci sono gli incastri

Giusto per condivisione : ci troviamo nella situazione in cui un oggetto acquistato in un negozio autorizzato e coperto da garanzia ed in condizioni operative normali ( metto sui binari la motrice e vai ) senza alterare nulla , a fronte di difetto non viene fornita assistenza e ci dobbiamo arrangiare ... mi sembra assurdo e forse anche illegale :evil:

possibile che non si possa fare nulla ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Os.Kar ALe 642
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2020, 12:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
Il punto credo sia un altro ... attualmente oskar sta ripartendo con nuove proposte (540) e promesse per ricambi e assistenza clienti quindi se tutto va bene riavremo gli ingranaggi (in garanzia o meno a seconda delle tempistiche e/o del senso di responsabilità verso i clienti) però c'è chi si trova con il modello fermo ora e non ha voglia di aspettare/sperare o anche chi, solo per timore, fa scorta adesso per un potenziale guasto futuro.

Quindi, a mio vedere, non ci sarebbe proprio nulla da fare ... forse, in casi gravi, prendersi uno xanax.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Os.Kar ALe 642
MessaggioInviato: venerdì 25 dicembre 2020, 20:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 giugno 2014, 10:11
Messaggi: 1
Scusate come avete risolto questo problema?
Premesso che io nn riesco a pensare aprire la cassa.
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Os.Kar ALe 642
MessaggioInviato: venerdì 25 dicembre 2020, 23:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
Leggi sopra...ci sono le indicazioni epr l'ingranaggio e dove comprarlo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Os.Kar ALe 642
MessaggioInviato: sabato 26 dicembre 2020, 8:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 8:34
Messaggi: 570
Trovo quanto state dicendo assurdo, se non tragicomico!
La legge impone 2 anni di garanzia: per cui gli ingranaggi rotti/difettosi DEVE sostituirli Oskar o il relativo negoziante.
Non ci sono parole in merito ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Os.Kar ALe 642
MessaggioInviato: sabato 26 dicembre 2020, 8:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
Nessuno ha detto che non bisogna riportarle a negozio per la riparazione anzi...
Quanto sopra è una soluzione possibile per..
- chi ha fretta
- chi non vuole separarsi dal modello
- chi non ha un negoziante di fiducia
- chi se la sente di farlo

Tra l'altro conosco personalmente (l'ordine l'ho seguito io) un negozio che ha acquistato un tot di ingranaggi di cui sopra per sistemare gli eventuali problemi dei propri clienti... quindi parlare di soluzioni alternative (alla futile indignazione) serve...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Os.Kar ALe 642
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2020, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 giugno 2015, 20:02
Messaggi: 14
Neanche a farlo apposta ieri riprendo la mia cara Ale 642 pagata a caro prezzo quando uscì, la metto sul plastico e dum... dum... dum un rumore che mi ricorda tanto quello delle articolate hr con gli ingranaggi crepati. Apro e voilà... ingranaggio spaccato per l’evidente sottodimensionamento del foro e materiale scadente. Scrivo al mio negoziante di fiducia da cui compro quasi tutto e mi risponde che gli dispiace ma i ricambi Os.kar non ci sono e di ricontattarli (quindi dovrei essere io a farmi parte diligente) tra “qualche mese” senza neanche quantificare il “qualche mese”; inoltre aggiunge che essendo stato acquistato l’articolo da oltre due anni non è in garanzia.
Questo solo per dare una testimonianza del livello di collaborazione e disponibilità dei trenivendoli: se il problema te lo possono risolvere senza alcuno sforzo o esborso, massima disponibilità verso il cliente a prescindere dalle garanzie di legge. Ma se la cosa comporta interessarsi per il cliente o fare da tramite con le case produttrici.... arrangiati!
Morale della favola: mi compro online gli ingranaggi di ricambio le cui caratteristiche avete gentilmente messo a disposizione di tutti e risolvo da solo... certo per una macchina di 400 euro ed oltre!
Io vorrei tanto concentrarmi su colorazioni, finestrini ecc (non avendo le vostre competenze vorrei approfondire) ma quando un modello praticamente nuovo e strapagato neanche gira!!!! Furibondo
Un caro saluto a tutti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Os.Kar ALe 642
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2020, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
Si giusto...ma cambia nche il tuo trenivendolo...ci sono negozianti corretti...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Os.Kar ALe 642
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2020, 12:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 giugno 2015, 20:02
Messaggi: 14
Infatti... proverò a cambiare negoziante


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Os.Kar ALe 642
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2020, 18:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 21:03
Messaggi: 1297
Località: Castell'Arquato (PC)
Se qualcuno.deve prendere gli ingranaggi....io per paura che si rompano li prenderei volentieri.
Qualcuno lo prendo anche io, dividendo la spedizione, meglio se con raccomandata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Os.Kar ALe 642
MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2021, 11:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 1014
Località: roma
oggi mi hanno fatto una domanda semplice, ma non sono stato sicuro nella risposta.

In una Ale642 motorizzata, quanti sono gli ingranaggi che si rompono? uno o due per ogni carrello?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Os.Kar ALe 642
MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2021, 12:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2015, 13:15
Messaggi: 49
Sono due; uno per ogni assale del carrello .
Avendo dunque la Ale642 motorizzata un unico carrello motore sono quindi sufficienti due ruote dentate per sistemare un intero convoglio.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 275 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl