@Marco: quel mozzo mi sembra perfetto!Trae in inganno, cioé sembra poco cicciotto, perché il diametro Weinert é leggermente più largo dell'Herpa, e visto che non é ancora Natale, ma che stranamente sei così disponibile nei miei confronti, ne approfitto e ti chiedo se puoi provare il mozzo Herpa (arancione) su trilex sempre Herpa (quello tanto per capirci del 190 Agip), a occhio questa combinazione sarebbe proprio il TOP sia come misure che come dettaglio e realismo.
@
emilio444 ha scritto:
Il camion del catalogo potrebbe essere un 693?
Il 693 ha il telaio e la parte meccanica del fiat 697, ma con cabina del fiat 682N4 con piccole varianti, in realtà é il 697 ad essere uguale al 693 ma con "nuova cabina" unificata (mica tanto).
emilio444 ha scritto:
Si, l'Hydrotrans era solo un mostro di forza e solo la targhetta lo faceva differire dalla versione normale.
Ma guarda, l'Hydrotrans aveva lo stesso motore degli altri 300, anzi come forza con quella frizione idraulica......

, il salto di qualità, secondo me, lo trovi con il motore 300 sovralimentato applicato al 330.30 e al Fiat 370S autobus, per il resto, sempre personalmente, trovo il cambio idraulico (in realtà é mezzo idraulico) non proprio ideale per il movimento terra, tant'é che ancora l'Eurotrakker del 1992 montava il cambio Fuller, decisamente più robusto ed idoneo alla cava/cantiere.
@
baroni ha scritto:
secondo me è un 691, elaborato con carrello posteriore aggiunto e trazione sul 2° asse.
Esatto!
