Oggi è martedì 13 maggio 2025, 16:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2256 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149 ... 151  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2020, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 15:45
Messaggi: 333
Località: Piombino
La seconda composizone a 15:10 è:
Tms OBB
Tms 851 DB
Tms SNCF
Tms OBB
Tms FS
Taems FS
2x Tms FS
Tms 851 DB
2x Tms OBB
Taems FS
Taems 892 DB
6x Taems FS
Taems 889 DB
Taems FS
Tms CFL
Tms 851 DB
3x Taems FS
Tms OBB
Tms 851 DB
2x Tms FS
Taems FS
Tms OBB
Taems-x FS
Taems FS
Tms FS
Taems FS

E' un bell'esempio di come, grazie all'EUROP, un treno completo non fosse necessariamente composto di carri tutti uguali...
I carri sono tutti a copertura scorrevole ("serranda"), salvo i Tms DB/OBB che sono quelli con il tetto scorrevole diviso in due metà.
Ho un dubbio sul carro Taems-x, in quanto la marcatura dovrebbe essere 11 RIV-EUROP 83 FS 585 2 088-0 e dovrebbe corrispondere a quella dei Taems dedicati al trasporto di sale (carro che mi parrebbe un po' fuori contesto, infatti data la zona e i carri tipo T, questo è probabilmente un treno per il trasporto di argilla).
Sono ben accette correzioni alle cose che ho scritto, purtroppo non è molto agevole leggere i numeri dal filmato...
Giacomo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2020, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9175
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
E626 197 ha scritto:
...E' un bell'esempio di come, grazie all'EUROP, un treno completo non fosse necessariamente composto di carri tutti uguali...


Grazie, Giacomo, per averlo sottolineato…
Una composizione così e' fantastica, perché e' fatta di carri della stessa tipologia, ma in versioni diverse e di amministrazioni diverse.
Tutt' altra cora rispetto alla noiosa omogeneita' di oggi.
Buona serata
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2020, 17:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 17:05
Messaggi: 264
Località: Roma
Vorrei, per favore, informazioni, sul Treno nella foto:

https://www.ravennatoday.it/cronaca/inc ... fxHdbAuELQ

Come si vede nella foto, si tratta di Container, su Carri Pianali.
Mi dispiace ovviamente, per l’incidente.
Che genere di Merce trasporta?

Saluti a tutti.

Federico Aquilanti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: sabato 7 novembre 2020, 15:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 15:45
Messaggi: 333
Località: Piombino
Ciao, sono container per trasporto argilla.
Giacomo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: sabato 7 novembre 2020, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 17:05
Messaggi: 264
Località: Roma
Grazie Giacomo per la tua risposta.


Saluti a tutti.

Federico Aquilanti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: domenica 8 novembre 2020, 9:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9175
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Immagino i container di argilla siano arrivati via nave al porto di Ravenna e destinati poi via treno ai produttori di ceramica di Faenza o di Sassuolo.
Buona Domenica
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: domenica 8 novembre 2020, 10:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 17:05
Messaggi: 264
Località: Roma
Grazie Stefano per la tua risposta, ciò è interessante.


Saluti a tutti.

Federico Aquilanti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: domenica 8 novembre 2020, 10:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9175
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Di nulla, la mia e' stata una semplice deduzione.
Anzi, sapevo che l' argilla arrivava a Sassuolo con treni dedicati composti di Taems DB, provenienza Germania, non sapevo che potessero arrivare anche via nave.
Qualcheduno ne sa di piu' ?
Saluti domenicali
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: domenica 8 novembre 2020, 12:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 15:45
Messaggi: 333
Località: Piombino
L'argilla dovrebbe arrivare da Ravenna da molto tempo, ci sono molte foto e video di completi di Taems da Ravenna (anche in doppia trazione intercalata). Proprio per questo trasporto alcuni Taems a tetto basculante furono adattati al trasporto di argilla e sono riconoscibili esternamente dalla scritta "Trasporto argilla".
Giacomo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2020, 21:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 15:45
Messaggi: 333
Località: Piombino
Ciao a tutti, ho provato a cercare in Internet ma non ho avuto alcun risultato, da che anno sono stati costruiti gli Rnoos-uz RCA? E come si possono ambientare in Italia?
Giacomo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2020, 18:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 15:45
Messaggi: 333
Località: Piombino
Qualcuno ha informazioni?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2020, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 18:35
Messaggi: 103
I carri sono noleggiati da Dinazzano Po, mentre i container sono di DP. Trasportano argilla da Ravenna fino a Reggio Emilia e poi fino a Dinazzano.
Modellisticamente parlando solo la loco in commercio ci sono le E483 o E494 di DP tra Ravenna e Reggio Emilia oppure le G2000 tra Reggio Emilia e Dinazzano, mentre i carri e i container non ancora.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2020, 14:23 
Connesso

Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 8:36
Messaggi: 419
Delle Le E 483 ed E 494 DP non ci sono ancora i modellini.

Piero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2020, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 18:35
Messaggi: 103
Piero hai ragione. Mi sono confuso con la E483 di un mio amico socio del SAFRE.
Perciò di quel treno nulla è in commercio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2021, 14:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 15:45
Messaggi: 333
Località: Piombino
Ritiro su per gli Rnoos-uz RCA riprodotti da Roco, questa è la foto più vecchia che ho trovato e che risale al 2007 https://www.tosh-railways.com/Wagons/Co ... -2kb7pv4/A
Giacomo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2256 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149 ... 151  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Piero G. e 37 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl