Ciao Stefano.
Questi bei cerchi sono pronti per la distribuzione ?
Io ho tre Z da elaborare e a questo punto ci metterei volentieri i suoi cerchi originali.
Intanto in questa settimana ho portato (quasi) a termine un altro camion.
Si tratta di un due assi con centinatura a vista.
La base è un telaio Mercedes Herpa arrivato in settimana di seconda mano dalle "Officine Bertocci". Applicata la solita cabina Lima con il suo telaietto. Eliminato un serbatoio dell'aria compressa e aggiunto il filtro aria ricavato da una materozza Kibri. Lo snorkel è filo metallico sormontato da un pezzettino di evergreen. Sempre sul telaio aggiunta la staffa che sorregge i cunei in vero legno e aggiunta la gomma di scorta con le sue staffe di sostegno. Modificata anche la marmitta originale con il tubo di scarico realizzato in filo metallico. La traversa posteriore è stata decorata a pennello per la fanaleria ed è stata arricchita con loghetto Fiat (fotocopia), Reflex (TL), gemmina bianca per la retro (Tron) e paraspruzzi (Herpa).
Il mezzo sarà targato Caserta (CE). Si suppone un camion immatricolato a inizio anni '80 e ancora in servizio negli anni '90. Da qui il montaggio dei pannelli Reflex. Un camion adibito al trasporto di verdura in genere. Il suo autista è tifosissimo del Napoli che proprio in quegli anni si avviava a vincere il secondo tricolore. Da qui la personalizzazione del cassone con gli adesivi di alcune tifoserie locali !!
Il cassone (Herpa) ha ricevuto una cromia bicolore. Oltre all' alluminio per le sponde, la parte bassa ha ricevuto la stessa tinta della cabina. Un bel turchese festival, colore originale Fiat Spraycar. Una delle ultime bombolette con vernice alla nitro trovata insieme a tante altre presso un grosso magazzino che le stava liquidando a .... 90 centesimi l'una !!!
Inutile dire che ne ho fatto una bella incetta e alla cassa mi hanno chiesto, giustamente, i documenti credendomi un "writer".
Il cassone è stato rivestito con listelli in legno e sporcati. La centinatura è stata costruita tutta con filo metallico. Con l'aiuto di una dima ho fatto i tre "archi". Il resto delle centine sono spezzoni di filo metallico tagliati a misura e incollati. Completano il tutto le staffe (al vero mobili) realizzate con profilini Evergreen.
La cabina ha subito il solito trattamento interno ed esterno. In più sul tetto è stato applicato il "portapacchi" in fotoincisione di estevan0000 e ser luke. La scaletta laterale è di MFAL.
Visto l'utilizzo e il genere di mezzo, un pò "tamarro", sono indeciso sulle ruote :
borchie cromate e realmente traforate di Rietze con gommina vera, oppure trilex Weinert ????
A voi cari amici la scelta !!