Oggi è sabato 6 settembre 2025, 23:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 287 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 15:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
TU!!!!!!
Andato a vedere il catalogo Walthers!?!??!
Ma sei impazzito???

Non ti riconosco.... :lol: :lol:
ALessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 18:15 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Disgraziè :wink: , certo che ogni tanto consulto il catalogo Walthers, soprattutto è l'unico dove posso trovare tutte le stramberie che mi vengono in mente, poi, come al solito, me le faccio da solo, più soddisfazione e forse minore spesa e, spesso, tanta soddisfazione! :wink:
Ciao, Ciondolò!
Fabrizio.
Ora famme pensà a qualcosa di nuovo in scartamento ridotto, niente motori, però!
Avanti con disegni e foto, grazie!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 8:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
Diego Ricci ha scritto:

Spero di non aver dimenticato qualcosa: sono accette modifiche ed integrazioni.

Emmina serie M1 non modificata:
http://www.photorail.com/oldies/WHardme ... el/M7b.jpg


---> Questa è una prima serie ricostruita dalla Ranieri, quindi è modificata, nella struttura, nella motorizzazione ecc.

Cita:
Emmina serie M1C con cassa ricostruita da Ranieri (livrea castano-isabella; livrea più moderna in grigio-verde):
http://www.photorail.com/oldies/BStuder ... anzaro.jpg


---> No, questa è una Ranieri degli anni '50, M1c 81-90R (manca la R nella didascalia), non è ricostruita (questo equivoco è stato portato avanti da illustri autori... furono solo utilizzati telai di recupero di materiale rimorchiato, ma non ci fu alcuna ricostruzione della cassa di altre automotrici.

http://www.photorail.com/oldies/WHardme ... 1c87Ra.jpg

---> anche in questa manca la R nella didascalia. Anche questa è una Ranieri della medesima serie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 8:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1103
Località: Genova
Hai ragione tobruk, sono andato a rivedere l'articolo su Italmodel.
Comunque nel mio intervento ho detto: "sono accette modifiche ed integrazioni". :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 8:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
Diego Ricci ha scritto:
Hai ragione tobruk, sono andato a rivedere l'articolo su Italmodel.
Comunque nel mio intervento ho detto: "sono accette modifiche ed integrazioni". :wink:


Per quello mi sono permesso. :wink:

PS: su TT di questo mese si parla proprio di emmine.. e anche il mese prossimo. Puoi momentaneamente riporre l'ottimo Italmodel d'annata in cantina, al fresco. 8)

ciaociao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 9:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1103
Località: Genova
Cita:
su TT di questo mese si parla proprio di emmine.. e anche il mese prossimo. Puoi momentaneamente riporre l'ottimo Italmodel d'annata in cantina, al fresco.

Lo so, lo so. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: plastico h0 - h0n. linea pz-avigliano
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 17:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 17:51
Messaggi: 15
intanto se desiderate vi invio foto mio plastico con emmine autocostruite e linea a tre binari pz-avigliano. saluti f


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: plastico h0 - h0n. linea pz-avigliano
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 novembre 2006, 17:14
Messaggi: 417
franco ha scritto:
intanto se desiderate vi invio foto mio plastico con emmine autocostruite e linea a tre binari pz-avigliano. saluti f

Oh, ma che bello! Ma e' vero o e' lo scherzo che continua ?
Intanto si e grazie da parte mia.
Ciao
luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 18:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 17:51
Messaggi: 15
caro luca, se mi dai tuo indirizzo mail te le mando. franco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 18:57 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Non è uno scherzo, Luca, prima o poi "ste emmine" usciranno!
Al momento ho qualche controversia da risolvere su altri fronti!
Perdonatemi per il pauroso ritardo, come è di norma per le ferrovie italiane, no!
Proprio oggi io ed il mio disegnatore abbiamo rivisto i punti da correggere per la realizzazione del master.
Scusatemi ancora tutti, datemi ancora tempo.
Spero siate comprensivi. :wink:
Ciao, Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: plastico h0 - h0n. linea pz-avigliano
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 18:58 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
franco ha scritto:
intanto se desiderate vi invio foto mio plastico con emmine autocostruite e linea a tre binari pz-avigliano. saluti f


io desidero....
Grazie Franco, la mia email è sul bottone qua sotto
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 19:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 17:51
Messaggi: 15
caro alessandro ti ho appena inviato foto. grazaie per tuo parere. franco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 19:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 novembre 2006, 17:14
Messaggi: 417
franco ha scritto:
caro luca, se mi dai tuo indirizzo mail te le mando. franco

Franco,
preferirei vederla -come tutti ed insieme a tutti -sul forum.
Se non fosse possibile, non fa niente .
Grazie lo stesso.
Ciao
luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 19:32 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Il parere te lo do io Franco: come fotografo, come me, non lo fare di mestiere, il modelista si! Cavolo, ma sono bellissime! Hai riprodotto le prime serie prima della ristrutturazione, non dico quale, sennò Tobruk mi bacchetta che non ho studiato bene il suo articolo! :oops:
Che poi a me quelle forme, con tutti quei coprigiunti e modanature fanno impazzire!
Belle davvero!
Grazie!
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 19:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 17:51
Messaggi: 15
se mi dite come faccio a fare apparire le foto sul forum non ci sono problemi....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 287 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl