Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 22:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6590 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 440  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NOVITA' HORNBY ITALIA
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 8:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Salve ragazzi,

nonostante un avvio stentato e contraddittorio (modelli completamente nuovi complessivamente belli e riedizioni di vecchi modelli non sempre azzeccate per quanto riguarda la parte estetica) Hornby sembra veramente lanciata verso la posizione di leader del mercato italiano; sara' una bella battaglia frontale con Acme, mentre Roco risultera' piu' defilata.
Le "tre piccole" del mercato italiano (Vitrains, Oskar e la new entry Big Models) completano e completeranno sempre piu' il parco di rotabili FS.
Tra pochissimi anni il parco rotabili FS non avra' niente da invidiare a quello DB !
Forza, stiamo tutti aspettando che dopo il materiale motore ed il settore vetture anche il parco merci FS venga corposamente incrementato (i piccoli recenti assaggi di Acme e di Brawa sono solo stuzzichini) !
Poveri i ns. portafogli !

Saluti limarossiani
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOVITA' HORNBY ITALIA
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 8:49 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Mi sarei atteso, anzichè delle riproposizioni delle X rosso fegato, le X in livrea XMPR per treni regionali, quelle bianche....che RR aveva a catalogo immediatamente prima del fallimento, e che spero non decidano di riproporre proprio prima della dismissione di tali carrozze al vero.

E poi, vedendo il catalogo online del summenzionato link, mi si è accapponato il pelo vedendo quel marchio RR...sarà anche mantenuto in vita pure quello, ma il vero marchio HR è un altro.... :evil:

Saluti a tutti i puristi della buona vecchia RR made in Italy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOVITA' HORNBY ITALIA
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 9:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:02
Messaggi: 834
...come a dire che bisogna sempre trovare qualcosa che non va.

Avanti...

:roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOVITA' HORNBY ITALIA
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 23:30
Messaggi: 381
Località: Trieste
mmh.....libidine!!!! dovrò fare due estrazioni: una del lotto per vedere se vinco e una dei modelli da prendere nel caso (alquanto probabile) che non vinca :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOVITA' HORNBY ITALIA
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 9:37 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Davide(Vi) ha scritto:
...come a dire che bisogna sempre trovare qualcosa che non va.

Che te devo dì, sono 6 anni che le aspetto, ed invece arrivano prima i doppioni....preferisci che ostenti assoluta gioia? Certo, non ho detto che quello che propongono mi dispiaccia, ma se ti dicessi che, di quello che fa per me, bene o male ho già tutto e per me sono delle riproposizioni?

(ETR480 "Frecciargento a parte, che se lo fanno bene bene è proprio imperdibile)

E poi, lo dico sempre, io attendo sempre l'ETR310.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOVITA' HORNBY ITALIA
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 10:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1103
Località: Genova
Bel programmino, niente male! :shock:
Interessante la riedizione della 740, nello specifico la 144 con vomere: chissà se rieditano la meccanica...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOVITA' HORNBY ITALIA
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
d tutte le interessenti novita' presenti su questo sito:

http://www.ontracks.co.uk/index.php?pag ... page_now=1


forse la HR sfornera' solo il 20% se andra' bene!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOVITA' HORNBY ITALIA
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 12:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:02
Messaggi: 834
MALTE ha scritto:
d tutte le interessenti novita' presenti su questo sito:

http://www.ontracks.co.uk/index.php?pag ... page_now=1

forse la HR sfornera' solo il 20% se andra' bene!


Daje...

Un minimo di positività! Ovvio che il programma è molto consistente e passibile di variazioni (e di perplessità), ma diamo tempo al tempo, e soprattutto al portafogli di gonfiarsi (se mai ci riuscirà...)!

:shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOVITA' HORNBY ITALIA
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 12:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 1530
io sarei soddisfatto solo se mettessero in produzione la E428 II serie e la Ale790/880, sarebbe un bel regalo per il 2010!
Ma se pensassero veramente ad un calmieramento dei prezzi producendone qualche pezzo in più (che venderebbero senz'altro!) in questi ultimi hanni abbiamo toccato con mano il problema prezzi/quantità modelli prodotti.. anzichè farne 800-1000 pezzi dal costo proibitivo, che danno luogo in seguito a una vera e propria speculazione (sul sito della nota ditta) per chi non li ha presi alla prima botta, potrebbero venire incontro alla clientela (così affezionata.. :)) ) e abbassare un pò il costo unitario aumentando di qualche centinaio di unità la produzione. Perchè non lo fanno??
Il mercato italiano non è poi così male, certo non ai livelli dei tedesci o degli americani ma con 1500/2000 modelli non credo che le note ditte entrerebbero in sofferenza e accontenterebbero il mercato e la soddisfazione della clientela.
bah.. sperem..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOVITA' HORNBY ITALIA
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 13:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 897
Località: Sanremo
Bel programma,si spera venga rispettato come si deve e con modelli fatti bene,senza "tappi"di tasselli sugli stampi in bella vista o altre amenità similari.
Quanto al guadagno di consensi sul mercato Italiano bisogna stare attenti a non tirare troppo la corda,è vero,in molti comprano sempre e comunque tutto,ma se si esagera con i numeri delle novità o riedizioni si rischia di fare il botto(in senso negativo però!),e stando agli utlimi prezzi,se è vero che saranno gli stessi proposti in Inghilterra e convertiti al centesimo di euro qui in Italia non mi pare che fra tutte le ditte si stia andando verso la direzione giusta sotto il profilo del giusto equilibrio qualità-prezzo,se è vero per Hornby,come pare dal loro catalogo,che sono interessati al nostro piccolo mercato,una politica troppo aggressiva tutto sommato accettabile in mercati importanti come possono essere quello Tedesco,Americano o Inglese,qui in Italia potrebbe rischiare di fare molti danni,salvo che qualcuno non si prenda la briga di fare magazzino visto che tale sistema del "prendere subito pena perdere"sta mietendo molte vittime tra i clienti finali(non solo il sottoscritto)assieme a molti malumori e disaffezionamenti al nostro hobby...
Se poi aggiungiamo che non c'è solo Hornby che potenzialmente può produrre modelli fatti bene ma anche altri marchi validi che i più ben conoscono,il gioco si fa molto duro e... rischioso.
Per fortuna posso ancora consolarmi dei mancati acquisti con un pò di elaborazioni :-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOVITA' HORNBY ITALIA
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Salve,
concordo col fatto che la corposita' del programma novita' 2010 di Hornby lasci dubbi sulla sua reale attuazione in tempi brevi, ma mi sembra un buon segno di vitalita' e di interesse per il mercato italiano
Concordo anche sul fatto che l' attuale politica di produzione dei modelli italiani (non solamente di Hornby) di realizzare quella versione o quella numerazione in quantita' molto limitate e' piuttosto irritante per chi, come me, ha potenzialita' economiche non illimitate. D' altro canto il mercato (e non solo del trenino...) va' cosi'...
D' altro canto la maggior varieta' di modelli dei giorni nostri deve farci diventare piu' selettivi rispetto al passato, acquistando magari la stessa quantita' complessiva di modelli, ma suddivisa tra piu' tipologie.
Inoltre, una volta realizzati gli stampi, senz' altro ad una prima produzione, anche in numero limitatissimo, ne seguira' una seconda e poi una terza, a distanza magari di tempo.
Ho perso la prima infornata di 740, senza stracciarmi le vesti attendero' che ne esca una seconda.
Quindici anni fa' non riuscii ad acquistare la E 447 di Lima, che successivamente raggiunse quotazioni da Gronchi Rosa, ed ora Hornby l' ha annunciata per il 2010 ed avro' l' occasione di acquistare la stessa macchina con una motorizzazione migliore.
La cosa piu' importante per tutti noi e' di riuscire a discriminare tra il modello che realmente non verra' piu' realizzato (ad esempio 668.1400 prototipo di Vitrains) e che assolutamente consideriamo indispensabile per il nostro parco rotabili e il modello che verra' successivamente realizzato in altre numerazioni e versioni, di cui a noi e' sufficiente possederne uno.
A meno di essere collezionisti accaniti e con possibilita' economiche illimitate, che senso ha possedere tutte le 40 e rotti versioni dell' E 626 di Roco ? Nelle nostre vetrine e a maggior ragione nei nostri plastici lo spazio non e' senza limiti ... e i soldini disponibili per l' hobby sono sempere meno...
Concentriamo la nostra raccolta di modelli ad epoche ben circoscritte ed evitiamo, specialmente per il materiale di trazione, la pretesa di avere tutte le numerazioni prodotte, specialmente se e' questa l' unica "importante" variante tra un modello e l' altro. Se ci puo' piacere avere piu' macchine dello stesso tipo acquistiamo quelle che hanno varianti significative.
Se non rispettiamo questi principi rischiamo di sentirci frustrati dalle nostre limitate possibilita' economiche o, viceversa, di diventare dei collezionisti di francobolli (...ce l' ho, mi manca...), in caso contrario.
Mi scuso se mi sono sicuramente dilungato, ma dopo 25 anni di acquisti metodici di trenini (...e tante delusioni...) vorrei poter essere di consiglio a chi e' piu' giovane di me.

Buoni trenini a tutti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOVITA' HORNBY ITALIA
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 16:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 novembre 2006, 16:30
Messaggi: 741
Località: Liguria
d 341 ionica ha scritto:
da un lato bene...428 in grigio pietra....ecc ecc.
Secondo me pero'con 741 e altri articoli gia'annunciati oltre ai rifacimenti vari(ale 601 ecc ecc)sara'un programma che si sviluppa in almeno due anni.Almeno.
Sa odore del tipo"intanto annuncio"cosi'magari non le fa qualcun'altro.

ciao Armando


Fai anche tre o quattro, sono ancora in progetto le ALn 556 Fiat annunciate due anni fa!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOVITA' HORNBY ITALIA
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 17:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 0:06
Messaggi: 1609
Penso mi possiate dar ragione quando affermo che Hornby sul nuovo ( e per nuovo intendo progetto nuovo ) fa degli autentici capolavori ! chissa' per le mie adorate 880 !!! dopo la delusione Vitrains ho bisogno di qualcosa di veramente eccezionale... !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOVITA' HORNBY ITALIA
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 20:07
Messaggi: 167
Località: riviera ligure
io spero nel freccia argento!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOVITA' HORNBY ITALIA
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 19:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 7:13
Messaggi: 334
Località: Sossano (VICENZA)
ETR500 ha scritto:
io spero nel freccia argento!



Quoto!!!! :D :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6590 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 440  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl