Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 8:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3174 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 212  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2008, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 giugno 2006, 9:58
Messaggi: 64
dei borsisti non mi preoccuperei proprio neanche un pò, anzi gli rimanessero in mano qualche decina di tartarughe prese a 180 euro sarei felice!
il borsista che accaparra modelli facendoli scomparire dal mercato per poi rivenderli come rarità è il peggiore appassionato, caso mai lo fosse davvero, di treni. Non sopporto chi ti compra qualcosa a pochi euro, facendoti un piacere, e poi propone lo stesso pezzo per il triplo del prezzo; non sopporto chi fa di un hobby occasione del lucro più odioso; per fortuna tra modelli ripetuti da varie case, negozi on line, negozi esteri on line, offerte speciali, è diventato più economico avere il modello nuovo da negozio che uno di dubbia provenienza, spesso con fregatura, dai borsisti.
diverso è il discorso dei veri appassionati che rivendono o meglio scambiano i propri pezzi con altri ma questi sono ben rari e di solito poco forniti.
scusate lo sfogo, tra l'altro fuori tema rispetto al post.
relativamente al post direi che se ora si vendono loco da 99 a 139 euro che prima ne costavano oltre 200, vedi anche la eu 43, allora vuol dire che si sarebbero potuti vendere così anche prima, magari con volumi di vendita molto maggiori ed incassi immediati; conclusione il produttore forse avrebbe fatto affari migliori e molti più appassionati avrebbero soddisfatto le proprie esigenze di avere un parco rotabile ben fornito; visti anche i tempi che corrono è proprio ora che produttori e distributori abbassino di molto i prezzi.
ciao a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2008, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 0:06
Messaggi: 1609
B E N
D E T T O O O ! :o


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2008, 8:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
Direi che questi borsisti, come li definite, sarebbe opportuno chiamarli con il loro vero nome:

speculatori
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ciao
Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2008, 8:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:11
Messaggi: 493
Località: Roma
E_428_4 ha scritto:
dei borsisti non mi preoccuperei proprio neanche un pò, anzi gli rimanessero in mano qualche decina di tartarughe prese a 180 euro sarei felice!
.....
ciao a tutti


quoto in pieno, sto pensando in particolare ad uno che vedo sempre al Serafico!

:) :) :) :) :) :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2008, 9:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
...probabilmente roco svuota i magazzini di queste 444 perchè ne sta arrivando una nuova :roll: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2008, 10:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 0:06
Messaggi: 1609
non credo proprio... che nuova deve arrivare ?

con quei prezzi di ''listino'' ne avranno vendute ben poche... e siccome il magazzino costa, meglio sbolognarle, fare cassa e pensare ad altro

mi sa che nei prossimi mesi, in un periodo dove si parla tanto di recessione, vedremo la controtendenza ad abbassare i prezzi... perche' sia chiaro... di questo passo i magazzini rimarranno sempre pieni

una domanda mi torna spontanea... supponiamo la 444 a 115 euro

mettiamo un 30% di guadagno del negoziante
mettiamo pure un 20% ( sono buono ) di guadagno dell'importatore

alla roco per ogni loco entrano 60 euro... e sicuramente coprono tutte le spese di produzione del modello che secondo me non arrivano a 20 euro ( tralasciamo i costi di progetto )

un listino di 252 euro la diceva lunga... o no ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2008, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
re-trenino ha scritto:
non credo proprio... che nuova deve arrivare ?

Beh il programma che avevano delineato per le 444 è ormai in ritardo di almeno 1 anno e mezzo...oltre a quelle uscite, per quelle di origine erano previste anche alcune versioni inizio anni '80 e a cavallo tra i '70 e gli '80, con o senza modanature; per la 444R invece la versione allo stato attuale con le prese d'aria modificate.
E poi giravano voci incontrollate sulla prototipo anche da parte loro...

Vedremo, intanto approfittiamo dell'offerta (che in un paese NORMALE dovrebbe essere la regola se un prodotto non si vende, invece qui ci si arrabbia...mah...)!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2008, 11:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 luglio 2008, 12:33
Messaggi: 17
Località: sulle rotaie
Vi siete mai chiesti, quanto costa ad importatore un modello dalla Cina ?
Qualcuno dice un vagone costi alla ditta circa 5 euro, ed una loco qualcosina più del doppio (tasse incluse).

Bastardo sia molto ma anche dentro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2008, 13:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1501
Località: Brescia
Quel qualcuno che dice così non capisce una mazza dei costi di logistica. :evil: :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2008, 14:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Sì, però è vero che a roco comunque conviene vendere i modelli a quel prezzo. Non ho idea dei costi alla fonte in Cina e di quanto incida la logistica, però è facile pensare che il guadagno sia tanto lo stesso.
Per restare senza l'invenduto, gli converrebbe mettere questi prezzi dall'inizio, checché ne dica l'importatore.
E se l'importatore si lamenta, se i borsisti piangono, embèh, affari loro.
Noi compriamo dove ci conviene, anche se non è "l'amico" sotto casa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2008, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
cortez ha scritto:
Quel qualcuno che dice così non capisce una mazza dei costi di logistica. :evil: :evil:


OsKar sostituirà un'intera locomotiva gratuitamente rifacendo ex novo tutto o quasi... anche senza capirci una mazza si evince che se fai avanti e indietro con modello qualcosina la risparmi...no?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Noi qui parliamo, parliamo, acquistiamo a prezzo stracciato, ci arrabbiamo perchè abbiamo comperato a prezzo esoso, ecc..
Ma ci siamo posti la domanda seguente:
i modelli in svendita sono della vecchia Roco o della nuova Roco, perchè se sono della vecchia Roco allora probabilmente cambia molto = devono solo eliminare le scorte e fare cassa per chiudere la liquidazione. E l'importatore, molto probabilmente (anzi), non c'entra niente.
Pertanto a fronte di ciò è una buttata passeggera molto passeggera, e chi può o vuole ne approffitti.

Saluti
Marco Fornaciari


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Se non sbaglio la E444 è stata prodotta già dopo la crisi del 2005 e la ristrutturazione dell'azienda, quindi è tutta roba della nuova gestione...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2008, 19:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
A proposito, non so se lo sapete: l'importatore italiano ha mandato una circolare ai negozianti in cui fa presente che, "a seguito della sleale concorrenza di un negozio austriaco", ci sarà una mandata di e444 a metà prezzo, circa 120 euri.
Chissà perché sono già esaurite...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2008, 19:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 0:06
Messaggi: 1609
sleale concorrenza ???

se il negozio le vendeva a 119 euro un motivo ci sara'.... l'importatore che voleva ? prenderle a 80 euro e piazzarle a 200 ?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3174 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 212  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 169 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl