Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 8:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 650 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21 ... 44  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - L'ARLECCHINO
MessaggioInviato: lunedì 8 gennaio 2024, 19:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:10
Messaggi: 1373
Località: Ventimiglia
Oggi un amico ha portato il suo modello appena ritirato al plastico ;
con un pò di ansia siamo riusciti a mettere il treno sul binario ed agganciarlo : decisamente o lo si tiene in vetrina oppure sul plastico montato ...
Come scritto sul bugiardo , non digerisce curve sotto i 450 mm e curve e controcurve inferiori a 540 ;
alla prova pratica su curve di raggio R4 roco non ha dato problemi , mentre rallenta vistosamente e sforza su scambi in curva ( che purtroppo ho.... ) Piko R3/R4.... però essendo un piccolo tratto riesce comunque a passare e senza deragliare ;
ho trovato troppo rigidi i timoni , in particolare quelli centrali tra la vettura motorizza e quella folle : già in posizione centrale si vede sotto la molla in tensione , invece che in posizione di riposo ;

Esteticamente il colore è piacevole , sui particolari , non essendo competente , non mi pronuncio ;
altro pensiero personale : a me non piace vedere un treno illuminato ....vuoto ....senza passeggeri ...non lo capisco ....
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - L'ARLECCHINO
MessaggioInviato: giovedì 11 gennaio 2024, 10:20 
Non connesso

Nome: Massimo Cecchinato
Iscritto il: martedì 17 novembre 2009, 10:48
Messaggi: 128
Località: chirignago-venezia
Questo messaggio è stato rimosso dalla moderazione perchè ritenuto sgradevole e offensivo verso la ditta in questione e verso altri utenti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - L'ARLECCHINO
MessaggioInviato: giovedì 11 gennaio 2024, 11:01 
Non connesso

Nome: Massimo Cecchinato
Iscritto il: martedì 17 novembre 2009, 10:48
Messaggi: 128
Località: chirignago-venezia
Mi scuso per la foga del messaggio, premetto che da modellista, come mi ritengo, non scatolettaro o vetrinista, senza voler fare distinguo, all'epoca non avevo voglia di mettere mano al modello, ora messaggi su altri canali a testimoniare, credo di essere stato uno dei primi a farlo, vedi "Plastico dei quattro ponti".
Non credo di essere stato assolutamente offensivo, nessuno, a me compreso ci ha tolto i soldi dalle tasche, lo abbiamo fatto di nostra volontà, ma sentite le lamentele e prenderle in considerazione a favore dei nuovi acquirenti sarebbe una bella mossa, io personalmente non avrei dato il via ad un riordino, ammettendo gli errori fatti, cosi è lampante che si guarda al puro aspetto economico.

Sempre parere personale, senza mettere la testa sotto la sabbia come gli struzzi.

Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - L'ARLECCHINO
MessaggioInviato: giovedì 11 gennaio 2024, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Infatti non capisco il livore, o meglio lo capisco solo in parte.
Ci sono dei prodotti in vendita, si esaminano e si decide se fanno o no al caso nostro.
Dopo l'acquisto ogni lamentazione ha l'effetto di un boomerang e sottolinea solo il mio errore nell'aver scelto un prodotto che non mi soddisfa. Forse per questo molti tacciono i difetti o perche non li notano o non gli pesano, o perche "mal comune mezzo gaudio" e trovano sollievo nel sapere che anche altri hanno fatto il loro stesso errore.
Tutte le ditte piu o meno hanno realizzato prodotti di livello variabile. Il marchio sulla scatola non è garanzia, progetti diversi, realizzatori diversi e altri fattori incidono. Poi se l'ansia, che prende anche a me a volte, è quella del collezionista, allora si compra il meno peggio o spesso l'unica scelta e ce la si fa andar bene.
Scusate il tono pedante ma ragiono così e mi ci trovo bene, senza problemi di fegato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - L'ARLECCHINO
MessaggioInviato: giovedì 11 gennaio 2024, 12:13 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
Riceviamo e pubblichiamo:

ACME ci ha scritto:
Chiediamo la cancellazione dell’intervento perché contiene informazioni che non sono corrette e di cui l’autore del post non può essere a conoscenza; a questo va aggiunta la palese maleducazione dell’intervento stesso.

ACME darà informazioni sui propri prodotti nelle occasioni istituzionali come le fiere e gli incontri nei negozi.

Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - L'ARLECCHINO
MessaggioInviato: giovedì 11 gennaio 2024, 12:38 
Non connesso

Nome: Massimo Cecchinato
Iscritto il: martedì 17 novembre 2009, 10:48
Messaggi: 128
Località: chirignago-venezia
Max Bovaio ha scritto:
Riceviamo e pubblichiamo:

ACME ci ha scritto:
Chiediamo la cancellazione dell’intervento perché contiene informazioni che non sono corrette e di cui l’autore del post non può essere a conoscenza; a questo va aggiunta la palese maleducazione dell’intervento stesso.

ACME darà informazioni sui propri prodotti nelle occasioni istituzionali come le fiere e gli incontri nei negozi.

Grazie


Prendo atto, mi riscuso per la foga del messaggio, ma confermo di essere ancora in attesa di vostre risposte a domande avanzate in occasione di fiere ed incontri presso negozi a riguardo es.dell'ETR500, solo da due anni.

Grazie e Saluti
Massimo Cecchinato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - L'ARLECCHINO
MessaggioInviato: giovedì 11 gennaio 2024, 14:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2014, 21:00
Messaggi: 198
maxe646 ha scritto:
Max Bovaio ha scritto:
Riceviamo e pubblichiamo:

ACME ci ha scritto:
Chiediamo la cancellazione dell’intervento perché contiene informazioni che non sono corrette e di cui l’autore del post non può essere a conoscenza; a questo va aggiunta la palese maleducazione dell’intervento stesso.

ACME darà informazioni sui propri prodotti nelle occasioni istituzionali come le fiere e gli incontri nei negozi.

Grazie


Prendo atto, mi riscuso per la foga del messaggio, ma confermo di essere ancora in attesa di vostre risposte a domande avanzate in occasione di fiere ed incontri presso negozi a riguardo es.dell'ETR500, solo da due anni.

Grazie e Saluti
Massimo Cecchinato


Io tra mail lette e poi cancellate senza essere lette attendo risposte per la sostituzione del modello per vizio di costruzione e parlo del 250 prima serie........... Devo cercare sull'abbecedario cosa significa non maleducazione ma altro. PEC.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - L'ARLECCHINO
MessaggioInviato: giovedì 11 gennaio 2024, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
Attento che se mandi troppe mail poi si offendono......tu non sai cosa scrivi.......loro si.
Ma per favore....ennesima presa per i fondelli.
Portate i modelli agli stand acme alle fiere e fatevi ridare i soldi.....è assistenza anche questa...o no?

Veramente ridicolo

Brenner


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - L'ARLECCHINO
MessaggioInviato: giovedì 11 gennaio 2024, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Nome: Riccardo Persico
Iscritto il: martedì 18 novembre 2014, 18:02
Messaggi: 820
Località: San Remo
Io acquisto ACME già dai loro esordi - come tutti, suppongo - e forse potete immaginare quanti rosari ho detto per far funzionare certi modelli... mentre altri non li ho proprio mai presi.
Attualmente mi guardo bene dal comperare gli articoli dell'Anonima, se proprio non sono sicurissimo sulla fedeltà riproduttiva e sul funzionamento: rinunciarci è facile.
Purtroppo non sono MAI riuscito ad acquistare ricambi e non mi sono MAI sognato di avere parti di ricambio quando usciti difettosi: è una battaglia persa.
Ogni Azienda ha i suoi pro ed i suoi contro: grazie a Buonopane abbiamo avuto cose che non ci saremmo mai immaginati; sull'altro sul piatto della bilancia però dobbiamo mettere pressapochismo su alcune realizzazioni (con errori facillmente evitabili) e l'assenza di assistenza post- vendita.
Spero che queste righe non siano ritenute offensive: se dovesse succedere (negando quindi l'evidenza) saremmo davvero alla frutta.
Coninuero ad acquistare dall'Anonima, naturalmente, ogni loro BUONA produzione, sborsando soldi BUONI (e finora ne ho dati loro parecchi).
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - L'ARLECCHINO
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2024, 9:46 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
...mi pare che piano anche qui si stia ri-partendo per la tangente!

Qui si parla nello specifico dell'ETR 253 - L'ARLECCHINO, per chi volesse parlare di altro (ricambi, servizio post-vendita, ecc...) è liberissimo di aprire una nuova discussione.

Ovviamente messaggi ritenuti sgradevoli e offensivi verso le ditte e verso altri utenti verranno cancellati.

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - L'ARLECCHINO
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2024, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Nome: Riccardo Persico
Iscritto il: martedì 18 novembre 2014, 18:02
Messaggi: 820
Località: San Remo
Scusa Max se sono andato leggermente fuori... ma queste "sviste" mi hanno rimandato ad altre successe negli anni, alle quali - purtroppo - mai si è posto rimedio.
Mi fermo e non parto più per la tangente.
Attendevo questa versione da anni (da quando mi sono liberato del Zanatta) e non avendo acquistato quella retrodatata di ACME, rimarrò nuovamnte a bocca asciiutta.
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - L'ARLECCHINO
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2024, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 luglio 2009, 20:11
Messaggi: 68
Smanettando un attimo con i pochi rudimenti che conosco di Photoshop, mi sono preso la briga di elaborare una foto del modello nella zona della "porta incriminata", per mostrare quale sarebbe dovuta essere la versione corretta.

Il lato preso in considerazione è quello dove è presente anche il finestrino che non ci sarebbe dovuto essere. Sull'altro lato gli interventi si limiterebbero al completamento della porta, con relativa verniciatura, ed all'eliminazione del corrimano e della scritta "Aria Condizionata".

Spero possa essere utile a chi vuole dedicarsi in eventuali elaborazioni e, magari, anche al produttore per valutare una eventuale nuova versione del modello (chissà).

Ciao


Allegati:
Commento file: Foto del modello così come è stato realizzato
ETR_253_Originale.jpg
ETR_253_Originale.jpg [ 185.8 KiB | Osservato 1435 volte ]
Commento file: Così invece è come sarebbe dovuto essere.
ETR_253_Corretto.jpg
ETR_253_Corretto.jpg [ 197.64 KiB | Osservato 1435 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - L'ARLECCHINO
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2024, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Nome: Riccardo Persico
Iscritto il: martedì 18 novembre 2014, 18:02
Messaggi: 820
Località: San Remo
Vediamo... si potrebbero stampare su carta adesiva queste photoshoppate... poi incollarle sulle fiancate e... voilà!
Problema risolto!! :lol:
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - L'ARLECCHINO
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2024, 16:59 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 721
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
Stavo giustappunto terminando il lavoro di accecamento finestrino incriminato e mi stavo proprio chiedendo circa il posizionamento e il colore delle griglie...
Grazie :D


Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - L'ARLECCHINO
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2024, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2009, 12:52
Messaggi: 747
ETR.300 ha scritto:
Smanettando un attimo con i pochi rudimenti che conosco di Photoshop, mi sono preso la briga di elaborare una foto del modello nella zona della "porta incriminata", per mostrare quale sarebbe dovuta essere la versione corretta.

Il lato preso in considerazione è quello dove è presente anche il finestrino che non ci sarebbe dovuto essere. Sull'altro lato gli interventi si limiterebbero al completamento della porta, con relativa verniciatura, ed all'eliminazione del corrimano e della scritta "Aria Condizionata".

Spero possa essere utile a chi vuole dedicarsi in eventuali elaborazioni e, magari, anche al produttore per valutare una eventuale nuova versione del modello (chissà).

Ciao

Anzitutto grazie.
Tra le cose da inserire, come mi pare di notare confrontando le due foto, non ci sono anche i quattro elementi (aeratori?) sopra e sotto il finestrino soppresso? Inoltre, anche la posizione della targa costruttore va modificata.
Oltre a questo, ci sono problemi di circolabilità e i carrelli sono sempre fragili.
Non c'è male per 539 euro.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 650 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21 ... 44  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl